Pubblicato il 20/11/2024 - Ultima modifica: 20/11/2024 - 08:00
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in via Bertuzzi nella frazione Duomo, si svolta la terza edizione dell’iniziativa “Street View Jam”, l’evento organizzato dall’associazione Artcòre di Castegnato con il patrocinio del Comune di Rovato e con il sostegno delle società Acque Bresciane e Cogeme.
Pubblicato il 19/11/2024 - Ultima modifica: 19/11/2024 - 08:00
È partito da Brescia, ospitato nei giorni scorsi presso l'auditorium della Camera di Commercio in via Einaudi, l’evento itinerante con cui Regione Lombardia premia sui territori le Attività storiche riconosciute nel 2024. Un’iniziativa voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi e dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto la loro attività senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40 anni.
Pubblicato il 18/11/2024 - Ultima modifica: 18/11/2024 - 08:00
Dopo un'intensa opera di restauro, durata più di due anni, è stata inaugurato lo scorso 15 settembre il primo stralcio dell'intervento di restauro che ha interessato la Santissima di Gussago, il complesso monumentale che domina dall'alto del colle Barbisone la Franciacorta. Un evento che ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini che attendevano da tempo che questo straordinario sito artistico-culturale venisse restituito alla comunità.
Pubblicato il 15/11/2024 - Ultima modifica: 15/11/2024 - 16:00
Non è una cosa semplice, ma indispensabile se si vogliono trovare margini per poter risparmiare cambiando magari gestore. “La cosa più ovvia da fare- spiega Andrea Blesio, Responsabile Area Commerciale di Cogeme Energia - è individuare quanto ci viene a costare un kilowattora. Il problema è che spesso l’utente prende il costo totale della bolletta e lo divide per il numero dei kWh. Niente di più sbagliato.
Pubblicato il 14/11/2024 - Ultima modifica: 14/11/2024 - 08:00
E' stata inaugurata ad inizio ottobre, al termine dell'intervento di recupero con opere di manutenzione, restauro ed adeguamento funzionale, la Palazzina Ufficiali in Castello.
Ora, nello spazio ristrutturato, verranno offerti servizi ludico-didattici e formativi-scientifici da destinare, principalmente, agli Istituti scolastici delle scuole superiori di Brescia e provincia e alle famiglie.
Pubblicato il 13/11/2024 - Ultima modifica: 13/11/2024 - 08:00
Lo scorso ottobre due nuove donazioni sono andate ad arricchire l’importante patrimonio artistico della Fondazione Morcelli Repossi: si tratta di un dipinto ad olio opera dell’artista Rina Soldo e di una scultura di Fausto Salvoni. Il dipinto di Rina Soldo è stato donato alla Fondazione dal cavalier Gianluigi Valotti, appassionato ricercatore di storia ottocentesca e legato a Chiari per ragioni familiari e affettive.
Pubblicato il 12/11/2024 - Ultima modifica: 12/11/2024 - 08:00
Diverse dosi rintracciate e due fermati.
E’ il bilancio di una nuova campagna antidroga promossa dal Comune di Chiari con la Polizia Locale. Giovedì 24 ottobre la Locale, in collaborazione con l’Unità cinofila dei vigili urbani di Treviglio, ha effettuato un nuovo servizio di controllo del territorio: sono stati setacciati i punti più critici e più segnalati dalla cittadinanza.
Un primo sopralluogo di controllo è stato eseguito nel Parco di Villa Mazzotti e in Piazza del Granaio.
Pubblicato il 08/11/2024 - Ultima modifica: 08/11/2024 - 08:00
Sabato 26 ottobre i Licei MdN hanno vissuto l’atto primo della campagna Open day.
L’Open day segna sempre uno dei momenti più significativi nella vita scolastica, nonché una delle sfide più affascinanti: aprirsi e mettersi in gioco per farsi scoprire.
La risposta è stata importante: quasi 100 famiglie, infatti, sono accorse per conoscere la nostra Scuola.
Daniela Mena, direttrice artistica dell’Associazione culturale l’Impronta, è stata premiata con lo Standout Woman Award 2024. Il riconoscimento internazionale è arrivato per il suo «costante impegno nell’associazione culturale l’Impronta e per la determinazione con la quale dal 2003 organizza, in qualità di direttore artistico, la Microeditoria, evento che lei e i suoi collaboratori hanno saputo far crescere fino a farla conoscere oltre i confini italiani per l’alto livello culturale dei relatori che la animano».
Pubblicato il 26/10/2024 - Ultima modifica: 26/10/2024 - 08:00
Il sogno di Luna Rossa di vincere per la prima volta la America’s Cup si è arenato nella sfida di Louis Vuitton Cup persa con il team britannico di Ineos. Una sconfitta amara che però non chiude l’esperienza di Luna Rossa a Barcellona: si stanno infatti disputando anche le regate che vedono scendere in acqua il team femminile di Luna Rossa che è in gara per vincere la Puig Women’s America’s Cup.