Roccafranca: In nome di una madre

Spettacolo teatrale nella parrocchiale il 3 ottobre
Ritratto di roberto parolari

Venerdì 3 ottobre alle 20.30, in preparazione alla festa della Madonna del Santo Rosario, nella chiesa parrocchiale Santi Gervasio e Protasio di Roccafranca è in programma lo spettacolo teatrale “In nome della madre” tratto dall'omonimo romanzo di Erri De Luca. I protagonisti di questa storia che racconta la Natività dal punto di vista di Maria mettendo in risalto l'amore per il bambino e la devozione di Giuseppe, sono Miriàm, interpretata da Chiara Tambani, e Josef, interpretato da Ivano Zambelli.
Lo spettacolo racconta la straordinaria storia di una donna che ha detto sì a una vita miracolosa, ma soprattutto la storia molto umana di una madre, con le sue paure e le sue speranze, pronta a sfidare il mondo per proteggere il suo bambino. Un racconto molto toccante con Maria/Miriàm che accetta con gioia l'inaspettata gravidanza e che con coraggio lotta contro i pregiudizi del suo tempo in nome dell'amore per il suo bambino, Jeshu (Gesù). Miriàm sa che accogliendo dentro di sé il bambino che l’Angelo le annuncia, sarà sola contro il mondo, ma non ha paura: è talmente piena di amore e di gioia per questa gravidanza inaspettata che è disposta a sfidare la legge, rischiando di essere lapidata, a lasciarsi insultare dalle donne del villaggio, ad essere derisa e isolata. 
Nulla può offuscare la gioia che porta nel cuore, la gioia di chi ha scelto l’amore. 
Accanto a lei c'è Josef, un uomo innamorato, che con immensa dolcezza si prende cura di Miriàm e della creatura che sta per venire al mondo. Lo spettacolo racconta l’attesa, i sogni e le speranze di una ragazza che si scopre donna coraggiosa, la tenerezza dei due sposi, il viaggio verso Bet Lehèm, la nascita del Jeshu e le poche ore che Miriam può trascorrere con lui, soli in una stalla, prima di doverlo presentare al mondo. 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti