L'amministrazione premia le sue eccellenze scolastiche

Come da tradizione, il mese di dicembre ha visto l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giorgio Guarneri premiare i suoi studenti più meritevoli che hanno frequentato la scuola primaria, secondaria di primo grado, le scuole superiori e gli studenti laureati nei corsi triennali e nei corsi magistrali.
Rispetto allo scorso anno però, l'Amministrazione ha deciso di farlo in due momenti distinti: il primo si è tenuto il 2 dicembre e ha visto la consegna dei premi ai ragazzi e alle ragazze che hanno frequentato le scuole elementari, medie e superiori; il secondo si è invece tenuto il 17 dicembre con la premiazione dei neolaureati. In tutto sono stati 177 i giovani premiati durante le due giornate, un vanto per tutta la comunità e un importante sforzo per l'Amministrazione comunale che ha reperito le risorse necessarie per premiare tutti. Infatti, il bando indetto dal Comune aveva messo a disposizione 150 borse di studio per gli studenti meritevoli tra gift-card per gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, 33 borse di studio (tra i 150 e i 200 euro) per gli studenti delle terze medie che hanno conseguito il diploma, 55 borse di studio (da 200 a 300 euro) per gli studenti degli anni intermedi delle scuole superiori e dei Cfp e 28 assegni di merito ai migliori diplomati residenti in paese.
Il numero di meritevoli però è stato superiore e l'Amministrazione comunale ha voluto premiare tutti quanti: alla fine il 2 dicembre sono saliti sul palco dell'auditorium Gaber 160 ragazzi e ragazze che, oltre alla borsa di studio, sono stati premiati con una pergamena a ricordo del risultato raggiunto. Durante la cerimonia l'assessore Silvia Torchio ha consegnato alla professoressa Vilma Bini l’onorificenza conferita dal Comune per “per l'impegno, la passione e l'impagabile dedizione dimostrata nell'educazione dei giovani studenti castelmellesi”. Un pomeriggio allietato dalle esibizioni di Bailando e dalla voce di Erika Moretti con la partecipazione dei ragazzi di Spazio Giovani, del dirigente scolastico Martinuz e di tutto il corpo docente dell'Istituto comprensivo cittadino.
La cerimonia di premiazione dei neolaureati si è tenuta il 17 dicembre ed è stata il momento clou della manifestazione “Aspettando il Natale” che ha animato piazza Unità d'Italia per tutta la giornata, organizzata con la collaborazione con le associazioni del paese che hanno promosso giochi per i più piccoli, bancarelle e degustazioni di caldarroste e vin brulè.
Ospitata nella Sala consigliare del Municipio, durante la cerimonia, che ha visto la partecipazione del sindaco Giorgio Guarneri e dell'assessore Maura Conti, sono stati premiati 17 giovani, nove studenti dei cicli triennali e otto neolaureati nei cicli magistrali: per loro un assegno di 480 euro come riconoscimento per il valore dello studio e parziale ristoro per gli investimenti fatti dalle famiglie.