Sp2, c'è un altro posticipo: cantiere al via a settembre

Avvenuta l'assegnazione dei lavori su un'arteria ad alto livello di pericolosità
Ritratto di giulia

Luglio era il mese della verità per la strada provinciale 2 Orzinuovi-Roccafranca. E sembra proprio che, dopo 8 anni di ritardi, finalmente ci siamo.
E' infatti in fase di assegnazione il progetto per la sistemazione della direttrice tra le più trascurate della nostra provincia, a dispetto dei numerosi incidenti stradali, molti dei quali mortali.
I lavori sono stati assegnati nei giorni scorsi e per settembre è prevista la partenza dei cantieri.
Il sindaco Marco Franzelli: «Confidiamo in una gara rapida e senza colpi di scena dal punto di vista dei ricorsi così che i lavori siano confermati a partire da settembre, mese in cui è prevista l'assegnazione provvisoria del cantiere».
La questione è davvero di vita o di morte, visto che negli ultimi tempo questa strada ha raggiunto la media di un mortale all'anno.
I lavori erano stati annunciati già per maggio, poi si è precisato che maggio era il mese della progettazione definitiva e che luglio sarebbe stato quello dei cantieri. Ora tutto è ridefinito e pare in modo definitivo.
Cantieri a settembre. Il progetto, a cura della Provincia, è condiviso con i Comuni di Orzinuovi e Roccafranca.
L'opera sarà suddivisa in due lotti. Il primo sarà realizzato a breve, con un costo complessivo di 6 milioni di euro, di cui 5 milioni erogati della Provincia di Brescia, 800 mila dal Comune di Orzinuovi e 200 mila dal Comune di Roccafranca. L'intervento prevede la modifica di una curva
pericolosa, situata a circa un chilometro dal cavalcavia dell'ex SS235. «Sarà addolcita – spiega la relazione tecnica del broletto - in modo da rendere più fluido lo scorrimento dei veicoli. È previsto, infatti, anche un nuovo tratto stradale di circa 2 chilometri di lunghezza. Saranno poi realizzate due delle quattro rotatorie previste dal progetto complessivo: la prima sorgerà al confine tra i comuni di Orzinuovi e Roccafranca, la seconda all’intersezione nei pressi di Cascina Rasega a Roccafranca. Sarà anche realizzata un'intersezione a T, poco più a Nord della sede della Fondazione Sagittaria, con le predisposizioni per una rotatoria prevista nel Lotto 2, mentre ai lati del percorso principale saranno tracciate strade campestri per eliminare gli accessi diretti e la circolazione dei mezzi agricoli».
«Confidiamo – ha detto Franzelli – che si possa partire con i lavori dalla rotatoria in località Raseg, ossia sul nostro territorio. E' una buona partenza per rallentare il traffico e mettere in sicurezza questo incrocio. E poi da lì si può risalire verso Orzinuovi. Per buona parte del cronoprogramma i lavori proseguiranno senza interrompere la viabilità, insistendo su porzioni di terreno nuove. Poi dovremo ricorrere alla viabilità alternata, individuando fasce orarie ottimali». 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti