Orzinuovi

11
Mar
2025
Ritratto di giulia

Archivio Caprioli: analizzate oltre 300 pergamene

Per anni in una cassapanca nel Palazzo Caprioli a Pudiano

Prosegue in queste settimane il lavoro dedicato all’ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio della famiglia Caprioli, che coinvolge come partner Fondazione Civiltà Bresciana in collaborazione con l’Archivio di Stato di Brescia.
E, secondo quanto comunicato da Fondazione Civiltà Bresciana, ad essere analizzate sono state le 309 pergamene del fondo prodotte dal 1320 al 1739 che si trovavano a Pudiano, frazione di Orzinuovi. A raccontarlo è uno scritto del direttore dell’Archivio di Stato di Brescia nel biennio 1934-35 Carlo Gallia: «A Pudiano trovasi una cassapanca che contiene alla rinfusa parecchie centinaia di pergamene di cui le più vecchie sono del secolo XIV. Da un esame forzatamente sommario mi è parso che tutte riguardino la famiglia Caprioli, ma certamente certe hanno anche importanza per la storia della Regione...».

Leggi tutto
25
Feb
2025
Ritratto di roberto parolari

Al Cossali la mostra "Viva Basaglia" per gli studenti

Progetto promosso da ASST Franciacorta con Cooperativa La Nuvola

E' stata inaugurata stamattina presso l'Istituto Grazio Cossali di Orzinuovi l’iniziativa “Viva Basaglia” dedicata alla salute mentale, organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) di ASST Franciacorta in collaborazione con il Gruppo Basaglia e La Nuvola s.c.s. impresa sociale, che promuove la sensibilizzazione delle giovani generazioni sul tema del disagio mentale, con particolare attenzione all’età adolescenziale.

Leggi tutto
23
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Orzinuovi, addio all'Automarket

Incendio a bordo e fine di una storia

Il mitico Automarket che serviva i Comuni di Roccafranca, Comezzano-Cizzago, Rudiano, Orzinuovi e altri centri della Bassa è arrivato al capolinea. E' avvenuto oggi poco dopo le 16 sul cavalcavia della provinciale 2 tra Roccafranca e Orzinuovi. Il market ambulante, che da circa 40 anni serviva massaie e famiglie della zona, ha preso fuoco proprio sul cavaclavia finendo la sua corsa in tempo prima che il rogo lo divorasse. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri di Orzinuovi. Per fortuna nessun ferito né altri veicoli sono stati coinvolti.

Leggi tutto
30
Ago
2024
Ritratto di roberto parolari

Legambiente presente con uno stand in Fiera

Da venerdì 30 agosto a lunedì 2 settembre

Sempre encomiabile l'impegno del Circolo Legambiente Valle dell'Oglio guidato da Franco Ferrandi che, anche in occasione della Fiera Regionale dell'agricoltura di Orzinuovi, è presente con uno stand per ricordare le storture dell'agricoltura moderna, la continua devastazione della campagna con veleni e deturpazione delle rive, il vergognoso conferimento di liquami e preso posizione contro il dilagante proliferare delle logistiche. 
"Per noi - fanno sapere dal Circolo di Legambiente Valle dell'Oglio – la presenza con uno stand in Fiera è un mezzo per testimoniare quanto abbiamo fatto per la salvaguardia ambientale del nostro territorio Lombardo e per quanto fatto in educazione ambientale, basti pensare che nel 2024 abbiamo seguito 850 alunni delle nostre scuole! Venite a trovarci anche semplicemente per fare due chiacchiere a noi fa sempre piacere, poi se qualcuno vorrà aiutarci anche solo facendo la tessera a Legambiente ci farà un grande regalo!".
(IMMAGINI)

Leggi tutto
27
Ago
2024
Ritratto di giulia

Sp2, c'è un altro posticipo: cantiere al via a settembre

Avvenuta l'assegnazione dei lavori su un'arteria ad alto livello di pericolosità

Luglio era il mese della verità per la strada provinciale 2 Orzinuovi-Roccafranca. E sembra proprio che, dopo 8 anni di ritardi, finalmente ci siamo.
E' infatti in fase di assegnazione il progetto per la sistemazione della direttrice tra le più trascurate della nostra provincia, a dispetto dei numerosi incidenti stradali, molti dei quali mortali.
I lavori sono stati assegnati nei giorni scorsi e per settembre è prevista la partenza dei cantieri.
Il sindaco Marco Franzelli: «Confidiamo in una gara rapida e senza colpi di scena dal punto di vista dei ricorsi così che i lavori siano confermati a partire da settembre, mese in cui è prevista l'assegnazione provvisoria del cantiere».
La questione è davvero di vita o di morte, visto che negli ultimi tempo questa strada ha raggiunto la media di un mortale all'anno.

Leggi tutto
09
Ago
2024
Ritratto di giulia

Sp2, c'è un altro posticipo: cantiere al via a settembre

Entro fine mese l'assegnazione dei lavori su un'arteria ad alto livello di pericolosità

Luglio era il mese della verità per la strada provinciale 2 Orzinuovi-Roccafranca.
E sembra proprio che, dopo 8 anni di ritardi, finalmente ci siamo.
E' infatti in fase di assegnazione il progetto per la sistemazione della direttrice tra le più trascurate della nostra provincia, a dispetto dei numerosi incidenti stradali, molti dei quali mortali.
I lavori saranno assegnati entro fine luglio e per settembre è prevista la partenza dei cantieri.
Il sindaco Marco Franzelli: «Confidiamo in una gara rapida e senza colpi di scena dal punto di vista dei ricorsi così che i lavori siano confermati a partire da settembre, mese in cui è prevista l'assegnazione provvisoria del cantiere».
La questione è davvero di vita o di morte, visto che negli ultimi tempo questa strada ha raggiunto la media di un mortale all'anno.

Leggi tutto
11
Lug
2024
Ritratto di giulia

Un corto contro la violenza

Premiato il lavoro della scuola media

Un grande “No” alla violenza sulle donne, è il messaggio che gli studenti della scuola Secondaria di Primo Grado hanno lanciato attraverso il cortometraggio che è stato pubblicato lo scorso 1 giugno sul canale YouTube dell'Istituto Comprensivo di Orzinuovi. Un messaggio chiaro che usa l'arte in tutte le sue forme, musica, danza e fotografia, per colpire nel segno e sensibilizzare chiunque lo guardi.
Frutto della collaborazione tra i docenti della scuola Secondaria e i loro studenti che hanno lavorato fianco a fianco in questi mesi nella stesura dei testi, per le musiche, per la danza, la fotografia, la regia e la coreografia, il cortometraggio, che ha una durata di 7.53” e ha come sottofondo una canzone rap intonata dallo studente di seconda media Alessandro Gardoni, è intitolato “Polvere di Stelle” ed è stato fortemente sostenuto da Sabrina Ferranti, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo orceano.

Leggi tutto
04
Giu
2024
Ritratto di Benedetta Mora

Orzinuovi: Michele Scalvenzi candidato sindaco per "Orzifutura"

Una Lista Civica piena di passione per #farebeneinsieme

Quarantasette anni, impegnato in una importante realtà bresciana nel campo della sostenibilità e da molti anni nell'amministrazione pubblica, la sua candidatura è frutto di un lavoro tra diversi liste civiche e comitati e singoli cittadini, Michele Scalvenzi, quali sono le ragioni che l'hanno spinta ad ambire alla poltrona di sindaco?

Leggi tutto
20
Ott
2023
Ritratto di roberto parolari

Orzinuovi: nutria uccisa a bastonate

Esposto del Circolo di Legambiente a Carabinieri e Polizia Locale

Il Circolo Legambiente Valle Dell’Oglio ha inviato una segnalazione/esposto su un fatto di rilevanza penale contro ignoti al comandante dei Carabinieri della stazione di Orzinuovi e per conoscenza al comandante della polizia locale dell’Unione dei comuni della Bassa Occidentale, in merito alla tragica esecuzione a bastonate di una nutria in piazza Vittorio Emanuele ad Orzinuovi, fatto accaduto nella mattinata di venerdì 13 ottobre mentre si svolgeva il tradizionale mercato settimanale, dove è apparso un uomo sconosciuto, il quale prima ha preso a calci e poi ucciso a bastonate una nutria (Myocaster coypus), tutto ciò e accaduto nonostante le grida inorridite della gente presente nelle vicinanze. C’è da chiedersi come un animale selvatico, come lo è la nutria (Myocaster coypus), davanti al municipio, possa essere arrivata da sola sul posto, può essere plausibile che sia stata portata da estranei per qualche motivazione che nulla a che vedere con la convivenza civile.

Leggi tutto
30
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Il 15 aprile al Centro Culturale Moro lo spettacolo “Giorni Muti Notti Bianche”

Ideato da infermieri e medici del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Bergamo

Farà tappa anche ad Orzinuovi, ospitato sul palcoscenico del Centro Culturale Aldo Moro il prossimo 15 aprile, lo spettacolo teatrale “Giorni Muti Notti Bianche” ideato dagli infermieri e medici del Pronto soccorso dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, che furono protagonisti dei giorni terribili della primavera del 2020, quando la pan
demia di Covid 19 sconvolse la nostra vita. Bergamo, come Brescia, ne fu l'epicentro: le nostre città furono investite da una tragedia inimmaginabile. A distanza di due anni, la consapevolezza e il desiderio di restituire una testimonianza autentica di quanto vissuto hanno incoraggiato infermieri e medici a mettersi in gioco, attraverso un laboratorio teatrale nato dai loro ricordi, emozioni, sacrifici e paure.
Giorni muti notti bianche: è il titolo dello spettacolo dedicato ai terribili giorni della pandemia.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Orzinuovi