Allarme assicurati

Aumentano i veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, le contestazioni per guida in stato di ebrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, diminuiscono gli incidenti rilevati. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal bilancio degli interventi effettuati dalla Polizia Locale di Rovato nel 2024 che è stato presentato nei giorni scorsi.
«Anche il 2024 – si legge nella comunicazione pubblicata dall’Amministrazione comunale - è stato un anno di intensa attività per la Polizia Locale di Rovato, con un notevole incremento nell’attività di controllo della circolazione stradale per la prevenzione di incidenti stradali, guida sotto l’influenza di alcool e sostanze stupefacenti, per la prevenzione e repressione dei reati primi tra tutti spaccio truffe e furti. I dati si confermano ancora una volta in miglioramento e di tutto rispetto per un Comando di medie dimensioni».
Controlli mirati che gli agenti della Locale di Rovato hanno svolto avvalendosi del supporto di un centinaio di telecamere e lettori targhe installi sul territorio, direttamente collegati alla centrale operativa del comando alle pattuglie operative sul territorio ed alle banche dati nazionali.
Secondo quanto comunicato i servizi di controllo del territorio e della circolazione stradale hanno permesso di sequestrare 175 veicoli a cui mancava la copertura assicurativa (+22%), mentre sono stati 305 i veicoli rimossi perché abbandonati, in sosta su parcheggi disabili o in violazione di altre norme del codice della strada (+38%).
Nell’arco del 2024 sono stati 40 gli incidenti rilevati, -14% rispetto all’anno precedente.
Gli agenti della Locale hanno elevato 15 contestazioni per circolazione senza aver mai conseguito la patente di guida e proceduto alla radiazione di 47 veicoli radiati per intestazione fittizia in uso a pregiudicati (+100%). Sono state 14 le persone denunciate perché alla guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (+16%) e 51 le contestazioni per guida in stato di ebrezza alcolica (+65%). Nell’arco del 2024 gli agenti della Locale hanno deferito alle autorità competenti 33 persone consumatrici di sostanze stupefacenti (+83%). Sono state 8 le persone arrestate, 4 le misure cautelari emesse dall’Autorità Giudiziaria a seguito di attività d’indagine svolta dalla Locale nel corso dell’anno e 4 le persone rintracciate sul territorio e gravate da ordini di custodia cautelare.
Nell’ambito dell’attività ordinaria gli agenti della Locale hanno contestato 230 verbali amministrativi per violazioni a regolamenti e 11 per attività di commercio senza le prescritte autorizzazioni, mentre sono state 1130 le comunicazioni di ospitalità di cittadini stranieri verificate, 900 le verifiche anagrafiche e 400 le ordinanze emesse per la gestione della viabilità ordinaria e straordinaria.
Da ricordare che proprio a fine anno l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tiziano Belotti, per dare continuità al processo di ammodernamento e digitalizzazione della Polizia Locale, ha deciso di destinare 29mila euro per acquistare un sistema di fotosegnalamento e di rilevazione delle impronte digitali per gli agenti di Rovato.
Il sistema permetterà di rilevare le impronte e il viso delle persone in stato di fermo e di dialogare istantaneamente con le banche dati nazionali per il riconoscimento degli autori di ogni tipo d’illecito. Un altro strumento che permetterà di facilitare il lavoro degli agenti e assicurare alla giustizia gli autori di furti, spaccio e ogni altro reato.