Rovato

14
Mar
2025
Ritratto di roberto parolari

Acque Bresciane lancia la campagna sulle bollette digitali

Per chi aderisce gratis il Fondo Perdite Occulte

Acque Bresciane punta sempre di più sull’innovazione e lo fa anche per i suoi utenti che potranno passare dalla Bolletta tradizionale a quella digitale in pochissimi “click”. La campagna informativa "Non c'è acqua da perdere" è partita in questi giorni ed è una possibilità che dal 2025 offre un vantaggio in più: avere gratis il Fondo Perdite Occulte. Il Fondo Perdite Occulte è una tutela aggiuntiva e gratuita per coprire i costi non previsti derivati da una perdita occulta della rete interna alla proprietà che ha causato maggiori consumi d’acqua.
Per chi attiva dunque la bolletta digitale, o ha intenzione di farlo entro il 2025, il Fondo Perdite Occulte è totalmente gratuito.

Leggi tutto
10
Mar
2025
Ritratto di roberto parolari

Al Gigli tavolo di confronto sul progetto Erasmus VET Eco-campus

Si svolgerà mercoledì 12 marzo nell'aula magna dell'Istituto

Fa tappa all'Istituto Gigli di Rovato il progetto Erasmus VET “Eco-campus”, una collaborazione transeuropea tra scuole per promuovere soluzioni logistiche eco-sostenibili. Il tavolo di confronto organizzato in collaborazione con la Erhart Schott Schule di Schwetzingen (Germania) si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 11.30 presso l’Aula Magna “Paolo VI” dell’ IIS Lorenzo Gigli di Rovato, in via Europa 46. Nel corso della mattinata, moderata dal professor Mattia Lancini interverranno la professoressa Anna Di Domenico, Dirigente Scolastica IIS “Lorenzo Gigli” di Rovato, Valentina Bergo, assessore alla Cultura della Città di Rovato, Laura Trecani, sindaco di Ospitaletto, i professori Daniela Winters e Fabio Pecoraro (Referenti progetto IIS Lorenzo Gigli) e i professori Katharina Gentner e Christian Krug (Referenti progetto Erhart Schott Schule). Durante il tavolo di confronto ci sarà un intervento degli studenti italiani e tedeschi che partecipano al Progetto. 

Leggi tutto
19
Feb
2025
Ritratto di giulia

Presentato il treno a idrogeno e il nuovo impianto

Il treno era arrivato in stazione lo scorso 23 gennaio

Sono stati presentati lo scorso 13 febbraio a Rovato il primo treno italiano a idrogeno e il primo impianto italiano di manutenzione e rifornimento dei nuovi convogli che saranno in servizio sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Il primo dei 14 treni ad idrogeno acquistati attraverso i finanziamenti di Regione Lombardia era arrivato lo scorso 23 gennaio nella stazione rovatese proveniente dalla Germania, più precisamente dal circuito di prova di Salzgitter dell’azienda costruttrice Alstom. Da allora sul treno sono in corso i test e le attività di collaudo necessari per l’avvio del servizio commerciale, previsto entro il primo semestre del prossimo anno, che si svolgono nell’impianto di manutenzione rovatese. L’impianto di Rovato, realizzato da Ferrovienord e dotato di attrezzature all’avanguardia, è, in Italia, il primo deposito specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno nonché il primo impianto per il rifornimento di idrogeno per i treni.

Leggi tutto
11
Feb
2025
Ritratto di giulia

Allarme assicurati

Cresconi i veicoli senza polizza: norme sempre più stringenti rischiano di sortire l’effetto contrario. Norme troppo rigide aumentano i ritiri di patente e favoriscono l’aumento di automobilisti pirata

Aumentano i veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa, le contestazioni per guida in stato di ebrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, diminuiscono gli incidenti rilevati. Sono solo alcuni dei dati che emergono dal bilancio degli interventi effettuati dalla Polizia Locale di Rovato nel 2024 che è stato presentato nei giorni scorsi.
«Anche il 2024 – si legge nella comunicazione pubblicata dall’Amministrazione comunale - è stato un anno di intensa attività per la Polizia Locale di Rovato, con un notevole incremento nell’attività di controllo della circolazione stradale per la prevenzione di incidenti stradali, guida sotto l’influenza di alcool e sostanze stupefacenti, per la prevenzione e repressione dei reati primi tra tutti spaccio truffe e furti. I dati si confermano ancora una volta in miglioramento e di tutto rispetto per un Comando di medie dimensioni».

Leggi tutto
21
Gen
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Acque Bresciane si conferma leader nella sostenibilità

L’ultimo report curato da Cerved Rating Agency* attesta la società bresciana fra le più virtuose nel settore delle “Water Utilities”

Con una doppia “AA” Acque Bresciane srl SB rafforza la propria mission sostenibile attestandosi tra le “best performer” nel panorama delle “Water Utilities”. A dirlo è l’ultima valutazione emessa da Cerved Rating Agency S.p.A.*, società di rating tra le più autorevoli e leader in Europa per numero di rating di credito non-financial corporate.  Sulla base dei dati 2023, Acque Bresciane registra infatti uno score elevato pari a 76,1 su 100. Una conferma dunque e allo stesso tempo un modo per analizzare nel dettaglio punti di forza e margini di crescita, con l’obiettivo, per i prossimi anni, di raggiungere la tripla A.

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Rovato: inaugurato l'Ambulatorio Territoriale di ASST Franciacorta

Il servizio sarà attivo il lunedì dalle 14 alle 16 in Viale Lombardia

Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 13 gennaio, ASST Franciacorta ha inaugurato l’Ambulatorio Territoriale di Rovato. Un'inaugurazione che deve essere vista nell’ottica di crescita dei servizi sociosanitari territoriali portata avanti da ASST Franciacorta per rispondere a tutti i bisogni sanitari e sociosanitari che necessitano di competenze infermieristiche di base e avanzate, ma anche di migliorarne gli accessi da parte della popolazione 
Situato in Viale Lombardia 33, il servizio sarà attivo inizialmente tutti i lunedì, esclusi i festivi, dalle ore 14 alle ore 16: un punto di partenza, ma non si esclude che in futuro, qualora ce ne fosse richiesta da parte dell’utenza, possa essere implementato.

Leggi tutto
10
Dic
2024
Ritratto di giulia

Istituto Gigli: Anna Di Domenico è il nuovo preside

Dopo due mesi si conclude il periodo di reggenza della professoressa Chiara Emilguerri

Arriva un nuovo cambio alla guida dell’Istituto di Istruzione Superiore “Lorenzo Gigli”: ad inizio novembre, dopo due mesi, è terminato il periodo di reggenza della professoressa Chiara Emilguerri che ha passato il testimone al nuovo dirigente scolastico, la professoressa Anna Di Domenico.

Leggi tutto
09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Consegnati i Leoni d’Oro

Sono Adelina Peli, Antonia Zanotti e Gabriele Archetti

Lo scorso 4 novembre, durante i festeggiamenti per il patrono cittadino San Carlo Borromeo, la comunità di Rovato ha celebrato i suoi cittadini più meritevoli. Nella tradizionale cerimonia che si è tenuta nella Sala del Pianoforte del Municipio durante il Consiglio comunale straordinario sono stati infatti consegnati i Leoni d’Oro, le massime benemerenze civiche assegnate dal Comune di Rovato. Tre i cittadini premiati quest’anno, a cui si aggiungono i due ragazzi a cui è stato assegnato il Leoncino d’Oro, l’onorificenza introdotta dall’Amministrazione comunale del sindaco Belotti nel 2022 e dedicata alle giovani eccellenza cittadine.   

Leggi tutto
06
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Premiati i vincitori del concorso "Si può fare di più"

Sono Urooj Qayyum, Dario Cellini e Martina Tonoli

Sono Urooj Qayyum di Padova, Dario Cellini di Certaldo e Martina Tonoli di Villachiara i vincitori delle tre Sezioni del concorso per tesi di laurea “Si può fare di più”, premiati nella tradizionale cerimonia di premiazione promossa da Fondazione Cogeme che si è tenuta stamattina nella sua sede di Rovato. 
Un premio all’insegna dei giovani e dell’innovazione (5G, educazione ambientale, modellazione matematica sono fra i temi trattati dalle tesi vincitrici), con le tre le Sezioni “storiche” che lo caratterizzano a cui hanno “risposto” quasi cento neo laureati e neo laureate da tutte le Università italiane, all’insegna della Sostenibilità: acqua, energia, cultura, quest’ultima sotto l’egida della Carta della Terra, documento guida della Fondazione Cogeme ets che sin dalla sua nascita promuove questo concorso in collaborazione con le società del Gruppo Cogeme. 

Leggi tutto
11
Nov
2024
Ritratto di giulia

Sottopasso capolavoro

Grazie al progetto “Street View Jam”

Sabato 12 e domenica 13 ottobre, in via Bertuzzi nella frazione Duomo, si svolta la terza edizione dell’iniziativa “Street View Jam”, l’evento organizzato dall’associazione Artcòre di Castegnato con il patrocinio del Comune di Rovato e con il sostegno delle società Acque Bresciane e Cogeme. 
Per due giorni, dal mattino alla sera, oltre 130 artisti (writers) di fama internazionale provenienti da tutta Europa, e tra loro era presente anche un giovane messicano, sono arrivati nella frazione Duomo di Rovato rispondendo all’invito lanciato attraverso social e passaparola dagli organizzatori dell’evento e si sono presi cura di un sottopasso ferroviario cittadino per trasformarlo in un’opera d’arte a cielo aperto. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Rovato