Torna, come ogni anno dal 2012, il concorso letterario di racconti brevi “Scrivimi una storia” arrivato alla sua XIII° edizione e promosso dall’Associazione “Don Chisciotte”, in collaborazione con la biblioteca comunale e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Roncadelle, con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, con il Mercatino del tempo che fu e con il patrocinio della Provincia di Brescia. Il concorso, aperto a tutti e a tema libero, ha come obiettivo stimolare la creatività e valorizzare l’impegno e l’amore per la scrittura, offrendo ai partecipanti un’occasione unica per divulgare e condividere le loro opere.
Nothing is impossible. L’eredità che Paul Griffen ha lasciato al Rugby Rovato può essere riassunta nelle parole conclusive di un lungo e accorato messaggio col quale il tecnico neozelandese ha salutato i suoi ragazzi. Dalla prossima stagione farà parte dello staff del Petrarca Padova, vicecampione d’Italia. Era stato lo stesso Paul a comunicarlo ai giocatori della Seniores alcune settimane prima della fine del campionato e per tutta risposta la squadra aveva conquistato la promozione in Serie B dedicandola anche a lui e ringraziandolo per le due stagioni trascorse insieme.
Domenica 21 febbraio a Rivolta d’Adda (Cr) si è disputato il Campionato Italiano Invernale gara di MTB organizzata dal’Asd F.lli Rizzotto Coop in collaborazione con AVIS Rivolta d’Adda sotto l’egida di A.C.S.I. e valevole anche come prima prova del Laus Cup .
Il ritrovo dove si sono svolte tutte le operazioni di consegna numeri, ristoro, premiazioni e docce era presso l’oratorio . La partenza dei circa 180 biker è stata divisa in due.
La prima per le categorie Debuttanti, Junior, Senior 1 E 2, Veterani 1 e 2, la seconda per Gentlemen 1 e 2, quindi i Supergentlemen “A” E “B”, Women e Primavera.
Lo spirito del mistero è vivissimo a Chiari, e per spirito si intende letteralmente quanto contenuto in bottiglie di buona fattura in Franciacorta e in alcuni liquorifici. Non c’è pace per la crimininalità, micro o macro che sia, a Chiari. Nessun Comune può dirsi baciato in fatto di statistiche in questo senso, e in più quanto accaduto a Chiari nemmeno si sa quanto confini con il nuovo metodo di raccolta differenziata e con l’imbecillità di qualcuno. A giudicare dalle immagini invateci, infatti, pare più si tratti di un furto o tentato tale. Ladri o incivili paiono gli autori di quanto commesso nei giorni scorsi con danni ambientali evidenti.
Il fatto, che ha dell’incredibile, ha visto abbandonareo un intero carrello della spesa , pressoché pieno di bottiglie di alcolici, in un canale irriguo. Certamente non pare un abbandono casuale e un disfacimento di rifiuti, bensì più la refurtiva frutto di un furto visto che le bottiglie ritrovate erano piene di alcol.