Domenica 25 maggio è tornata di scena la 3ª Festa sul Ponte

Un’intera giornata tra arte, natura e poesia sul fiume Oglio
Ritratto di Benedetta Mora

Domenica 25 maggio il ponte Celso Gandini, che unisce Pumenengo e Rudiano, si è nuovamente trasformato in un suggestivo palcoscenico all’aperto per la terza edizione della “Festa sul Ponte – Se un ponte d’estate sull’Oglio”. Una giornata all’insegna della cultura, del paesaggio e della comunità, promossa da Parco Oglio Nord, Piccolo Parallelo e Associazione L’Impronta, in collaborazione con Microeditoria e con il contributo dei Comuni di Pumenengo e Rudiano. Un invito a rallentare, riconnettersi con la natura e riscoprire il piacere della condivisione. Un’esperienza unica, resa possibile dalla sinergia tra enti, associazioni e volontari che ogni anno trasformano il ponte in una grande festa di comunità.


Anche per quest'anno il filo conduttore della manifestazione è stata la valorizzazione del paesaggio fluviale, per un giorno liberato dal traffico e restituito a camminate, laboratori, musica, letture e momenti di relax. Il ponte è diventato così simbolo di unione e dialogo tra territori, comunità e generazioni, nel segno della scoperta e della poesia. 
Fin dal mattino, infatti, il territorio lungo il fiume Oglio è stato animato da un ricco ventaglio di eventi per grandi e piccini. Dalle sessioni di yoga alle visite guidate ai due borghi, dai laboratori per i bambini a spettacoli di intrattenimento passando attraverso passeggiate letterarie e concerti. Per tutti i punti ristoro, con aree relax, dislocati tra un comune e l'altro. In chiusura di giornata la premiazione del concorso “Io e il fiume” e la lettura delle poesie vincitrici con Gianmarco Zappalaglio con introduzione di Daniela Mena, il volo collettivo degli aquiloni sul lato di Pumenengo e, in serata, alle 20.30 il concerto di pianoforte al Castello di Pumenengo, con Cristian Gattini e Dashamir Useiri.

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)