Lombardia: al via i bandi per gli enti locali dedicati alle colonnine di ricarica

Regione Lombardia ha approvato per il 2022 due bandi di concorso rivolti agli enti pubblici per l’installazione di colonnine di ricarica con l’obiettivo di incentivare la mobilità elettrica sul territorio regionale e ridurre l’emissione di gas inquinanti. Il periodo utile per presentare la domanda di partecipazione è partito lo scorso 15 febbraio e terminerà a mezzogiorno del 29 marzo. L’iniziativa fa seguito all’analoga del 2021, sempre destinata alle PA e i soggetti pubblici singoli e associati con sede in Regione Lombardia.
Le linee di finanziamento previste sono due: la prima riguarda i punti di ricarica delle proprie flotte di veicoli elettrici, in proprietà o con altri contratti di utilizzo; la seconda i punti di ricarica collocati in aree pubbliche destinati al servizio pubblico di ricarica dei veicoli. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 12,1 milioni di euro per il 2022: 2 milioni per la prima linea di finanziamento e 10,1 milioni per la seconda linea di finanziamento. Entrambi i bandi consistono in un contributo a fondo perduto per la realizzazione di infrastrutture di ricarica che copre anche il 100% delle spese ammissibili fino a un massimo di 200mila euro, non è prevista la cumulabilità con altri contributi a fondo perduto di natura regionale, statale e comunitaria per le medesime opere. Il 50% è riconosciuto all’approvazione del progetto, da parte di Regione Lombardia, il resto a saldo. Possono partecipare ai bandi province, comuni e unioni di comuni, città metropolitane, comunità montane, camere di commercio, università pubbliche, agenzie di tutela della salute, enti parco, autorità portuali, ospedali, consorzi di enti locali e teatri. Le richieste di informazioni posso essere inviate al seguente indirizzo mail bandoricaricaelettrica@regione.lombardia.it oppure, in alternativa, potranno essere richieste al Call Center regionale dedicato a tutti i bandi al numero 800.318.318 – Tasto 1.