Ecco il programma delle iniziative natalizie

Il 31 dicembre dalle 22 in Piazza Martiri della Libertà la festa di Capodanno
Ritratto di roberto parolari

Oggi pomeriggio la Sala Repossi del Palazzo Comunale ha ospitato la presentazione del programma  dedicato alle iniziative che verranno promosse dall'Amministrazione comunale, con la collaborazione di Pro Loco e Le Botteghe di Chiari, durante le festività natalizie e di fine anno.
Presenti alla conferenza di presentazione del calendario di eventi il sindaco Gabriele Zotti, il vicesindaco Roberto Campodonico, l'assessore alle Politiche Giovanili Silvia Ghilardi, Alessandro Cugini, il presidente di Chiari Servizi Massimo Massetti, il comandante della Locale Aniello Amatruda, il presidente di Le Botteghe di Chiari Nicola Nugnes, il presidente Pro Loco Sergio Faustini, Alfredo Facchetti del Gruppo Alpini, Emilio Parravicini della Protezione Civile e
Massimo Pozzi dell'associazione Nonsolovinile.
Si tratta di un ricco calendario di eventi, iniziative culturali, appuntamenti per famiglie, intrattenimenti e momenti di festa che si apriranno sabato 6 dicembre con l'accensione delle luminarie natalizie nel centro storico, dove saranno posizionati 50 arbusti natalizi. Sono previsti anche effetti luminosi sul ponticello della Seriola Castrina, l'albero di Natale con meteoriti in Piazza Martiri della Libertà e proiezioni luminose sulla sede municipale, sul Duomo e sulla Torre Civica, mentre due grandi sfere luminose saranno installate in Piazza Martiri della Libertà ed è prevista la profilazione luminosa su Museo della Città e della Fontana di Piazza Erbe.
Tra le iniziative promosse in collaborazione con Pro Loco e Le Botteghe di Chiari in Piazza Milite Ignoto sarà presente fino al 6 gennaio la Ruota Panoramica, in Piazza Zanardelli dal 6 dicembre verrà aperta al pubblico la pista di pattinaggio, mentre domenica 7 e domenica 21 dicembre in Piazza Zanardelli, Piazza Erbe, via De Gasperi, via 26 Aprile si svolgeranno i Mercatini di Natale (oltre un centinaio di stand previsti).
Domenica 14 dicembre in Piazza Martiri della Libertà si terrà il Mercatino del Riuso con l'Associazione NonSoloVinile, mentre in Piazza Zanardelli il Villaggio di Natale. La vigilia di Natale mercoledì 24 dicembre in Piazza Zanardelli dopo la messa serale in Duomo, ci sarà lo scambio di auguri con tutta la cittadinanza con il Presepe Vivente a cura del Gruppo Artistico 4Quadre Teatro in strada e lo stand del Gruppo Alpini di Chiari con tè caldo e vin brûlé.
Mercoledì 31 gennaio il Capodanno Clarense in Piazza Martiri della Libertà: a partire dalle 22 è previsto il Concerto CARICA 90s in collaborazione con Le Botteghe di Chiari, Spot&Sport, Chiari Servizi e Radio Bruno.


Il programma prevede anche alcune interessanti iniziative culturali ospitate dalla biblioteca comunale Sabeo: la mattina di sabato 6 dicembre ci sarà il laboratorio musicale Pappara...pà per i bambini da 0 a 36 mesi curato da Mara Ghidini, mercoledì 10 dicembre dalle 14.30 spazio al laboratorio per adulti Le Ghirlande (natalizie) di Mariangela con le Librellule Creative Adriana, Serena e Giuliana, venerdì 19 dicembre dalle 16.30 l'Ora del racconto di Natale con Le Librellule e sabato 20 dicembre alle 10 Storie piccine natalizie con lettrice volontaria Nati per Leggere Lorella.
Tra le iniziative dedicate ai più piccoli lunedì 8 dicembre è in calendario tra Piazza Zanardelli e Sala Museo “Aspettando Santa Lucia” che prevede laboratori, giochi, truccabimbi, bolle di sapone e tante altri eventi per festeggiare l'arrivo di Santa Lucia. Domenica 21 dicembre al Museo della Città l'animazione speciale con lo spettacolo del Mago Luca.
In programma anche la sesta edizione del Concorso creativo Mariangela Perotti a tema “Babbo Natale” che sarà realizzato con le Librellule Creative Adriana, Serena e Giuliana.
Dal 2 dicembre al 10 gennaio, per la presenza della pista di pattinaggio in Piazza Zanardelli, è previsto lo spostamento in Piazza delle Erbe o Piazza Martiri della Libertà dei banchi del mercato ambulante solitamente presenti in Piazza Zanardelli. Le date del 25 dicembre e 1 gennaio del mercato saranno anticipate a mercoledì 24 dicembre e mercoledì 31 dicembre e si svolgeranno in Piazza Zanardelli e Piazza delle Erbe (in base al numero dei commercianti aderenti).
Il vicesindaco Roberto Campodonico: «Si tratta di un programma innovativo rispetto al passato reso possibile dal grande impegno messo in campo dagli uffici comunali, Pro Loco e Le Botteghe di Chiari e tante associazioni. Abbiamo investito più di 100mila euro per migliorare il centro storico di Chiari e renderlo più attrattivo».
Il sindaco Gabriele Zotti: «Il programma è la sintesi del lavoro di uffici comunali, Assessorato al Commercio e Assossorato alla Cultura, e associazioni di volontariato che hanno sempre risposto presente alle sollecitazioni dell'Amministrazione comunale. Ringrazio Pro Loco e Le Botteghe di Chiari, sempre al nostro fianco nelle iniziative che proponiamo, e la Polizia Locale con il comandante Amatruda per l'ottimo lavoro fin qui svolto. Tra le iniziative programmate tengo molto alla serata di Capodanno in Piazza Martiri della Libertà: vogliamo che sia un momento di condivisione a cui possa partecipare tutta la cittadinanza senza distinzioni di età».

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti