Lunedì l'ultimo saluto a Federico Doga

Il funerale alle 15 nella parrocchiale di Comezzano
Ritratto di roberto parolari

Comezzano-Cizzago è ammutolita per l'immensa ed ennesima tragedia della strada che ha cancellato una giovanissima esistenza. E oggi, lunedì, saluterà per l'ultima volta Federico Doga: alle 15 sono fissati i funerali, partendo dalla casa del commiato di Lograto per raggiungere la parrocchiale di Comezzano.
Il 16enne era uno dei ragazzi più in gamba della comunità, ben voluto da tutti, posato, sempre sorridente.
Il bravo ragazzo che ogni famiglia sogna, innamoratosi del rugby grazie a Daniele Porrino, allenatore di rugby di alto livello, fino a due anni fa alla guida del Rugby Rovato e oggi al Parabiago e diventato per lui un secondo padre.
Piangono Federico la mamma Chiara Galli, il padre Piercarlo e lo stesso Porrino, che si era unito a Chiara anni fa, diventando di fatto il secondo padre di questo bellissimo biondino che ha sempre accompagnato Daniele e Chiara in ogni trasferta, sportiva o turistica.
Erano indivisibili e anche sabato Daniele e Chiara lo avevano accompagnati a Iseo dove lo attendeva una serata tra amici.
«E' una tragedia orribile – ha commentato il sindaco Alida Potieri -. Conosco personalmente la famiglia ed è una bellissima famiglia, molto unita. Vivono tutti insieme in piazza Caduti a Comezzano, lì ci sono anche il nonno Aldo Galli, apprezzato progettista ora in pensione, e la nonna Mariarosa Scotti. Tutta l'Amministrazione comunale è vicinissima alla famiglia in questo dramma, l'ennesimo, legato alla strada».
Federico era innamorato della sua famiglia, che lo aveva cresciuto all'insegna del rugby, delle sue regole e del suo profondo fair play, ma era anche un ragazzo molto legato allo studio. Frequentava la classe terza G del liceo economico-sociale all'istituto Gigli di Rovato.
Il dirigente scolastico Davide Uboldi, ieri mattina, ha diffuso sul profilo social dell'istituto il cordoglio per la scomparsa del giovanissimo studente: «L'istituto d'Istruzione Superiore Lorenzo Gigli di Rovato, nella persona del Dirigente Scolastico, Prof. Davide Uboldi, in rappresentanza di tutte le componenti scolastiche, esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia di Federico: nostro studente frequentante la classe 3^G del liceo economico-sociale, prematuramente scomparso sulle strade del comune di Iseo. A scuola, cerchiamo sempre di spiegare e di comprendere razionalmente ciò che accade, eppure a volte le parole e la ragione non bastano per capire una tragedia come quella accaduta al nostro studente. L'Istituto Lorenzo Gigli di Rovato è in lutto per questa grave perdita. Nei prossimi giorni, avremo modo di condividere ed esprimere il nostro cordoglio. Ci accomuna ora il dolore che fa di noi una comunità scolastica educante unita e vicina agli affetti di Federico».
Per questo l'Istituto Gigli ha deciso di organizzare la giornata per permettere ai suoi studenti, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici di partecipare alle esequie. La sua classe farà lezione fino alle 11 in modo che i compagni possano prendere parte al momento di dolore della famiglia di Federico. Verrà osservato minuto di silenzio dalle 9.30: un'apposita campanella verrà suonata e tutte gli studenti delle classi dell'Istituto osserveranno un minuto di silenzio alzandosi in piedi per commemorare la scomparsa di Federico. 
L'attività didattica finirà in anticipo, alle 13.35, per consentire agli insegnanti di partecipare al funerale, mentre gli scrutini di domani verranno posticipati al 18 gennaio.
Il legame tra il giovane e il Rovato Rugby, società da cui Porrino venne esonerato un anno fa per ragioni del tutto discutibili, era rimasto
intatto. Il papà Daniele e la mamma Chiara (che aveva portato in serie A la formazione femminile) avevano preferito non procurare alcuno scossone al figlio e, nonostante la delusione ricevuta, avevano lasciato che Federico proseguisse la sua esperienza all'interno della compagine rovatese. Qui giocava nell'Under 17 come mediano di mischia.
Il rugby Rovato sul proprio profilo social ha pubblicato ieri questo pensiero: «In un terribile incidente stradale ha perso la vita il nostro giovane atleta Federico Doga. Ci stringiamo in un forte abbraccio ai genitori Chiara e Daniele. Non ci sono le parole. Riposa in pace Federico».
Dai veterani dell'Old Rugby Rovato arriva invece questo pensiero: «Ci stringiamo attorno ai nostri cari amici Chiara Galli e Daniele Porrino per la scomparsa del loro amato figlio Federico».
Analogo il pensiero del Rugby Parabiago dove Porrino aveva ricominciato la sua carriera da direttore tecnico: «Abbiamo appreso questa mattina la grave notizia della scomparsa del figlio del nostro direttore tecnico Daniele Porrino. Non abbiamo parole per lenire il suo dolore in un momento simile. Tutto il Club si stringe in un forte abbraccio a Daniele, alla moglie Chiara e a tutta la sua famiglia».

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti