Margherita Porro Timoniera del team femminile di Luna Rossa

Il sogno di Luna Rossa di vincere per la prima volta la America’s Cup si è arenato nella sfida di Louis Vuitton Cup persa con il team britannico di Ineos. Una sconfitta amara che però non chiude l’esperienza di Luna Rossa a Barcellona: si stanno infatti disputando anche le regate che vedono scendere in acqua il team femminile di Luna Rossa che è in gara per vincere la Puig Women’s America’s Cup. Tra i componenti del team femminile c’è la clarense Margherita Porro: la 25enne ha iniziato ad appassionarsi alla vela in tenera età avvicinandosi a questo sport con il padre. Le prime uscite in acqua sono state sul lago d’Iseo con l’associazione Nautica Sebino. Laureata in Scienze Motorie Margherita è un’atleta delle Fiamme Gialle e da giovanissima ha conquistato il titolo mondiale nelle Classi O’pen Bic, Rs Tera e Rs Feva. Dopo aver iniziato il percorso sul 29er, Margherita ha vinto il titolo Mondiale ed Europeo con la prodiera Sofia Leoni. Nel 2017 Margherita ha cominciato a navigare sulle barche foil, tra cui l’innovativo Waszp, per poi passare al catamarano misto Nacra 17 come timoniera. In questa Classe (in coppia con Stefano Dezulian) nel 2022 si aggiudica il Campionato Italiano e il secondo posto ai Mondiali U24. Quest’anno è entrata a far parte del team Luna Rossa Prada Pirelli per partecipare alla Puig Women’s America’s Cup di Barcellona con il ruolo di timoniera.
La Puig Women’s America’s Cup vede partecipare 12 squadre: 6 di America’s Cup (Luna Rossa, Emirates New Zealand, Ineos Britannia, Alinghi, American Magic, i francesi di Orient Express) e 6 su invito (Spagna, Paesi Bassi, Canada, Germania, Svezia e Australia). I team scendono in acqua alla guida di monoscafi One Design AC40: si tratta di barche lunghe 11,3 metri e alte 18 (la misura dell’albero) che pesano 2 tonnellate e riescono ad arrivare ad una velocità massima di 45 nodi (oltre 83 kmh). A salire sui monoscafi sono 4 persone: Margherita Porro sarà la timoniera insieme ad un’altra bresciana, Giulia Conti, e con loro ci saranno le addette alle vele Maria Giubilei e Giulia Fava. La speranza è che il team femminile bissi il successo ottenuto dai ragazzi nella Youth America’s Cup.
Le sfide finali che assegnano la Puig Women’s America’s Cup sono ancora in corso mentre siamo in stampa.