Riserva delle Torbiere: la premiazione del concorso fotografico intitolato a Franco Bettini

Sabato 17 dicembre, presso il centro accoglienza visitatori della Riserva Naturale Torbiere del Sebino, si sono svolte le premizioni
dei vincitori dell'ottava edizione del concorso fotografico intitolato al medico e fotografo provagliese Franco Bettini. In questa
edizione il tema proposto è stato “La Riserva in piccolo”, con l'obiettivo di fare risaltare i piccoli mondi segreti che nasconde la
Riserva.
Al concorso hanno preso parte una cinquantina di appassionati che hanno inviato più di 150 scatti che sono stati vagliati dalla giuria
durante la riunione dello scorso 14 novembre. Al termine della riunione la giuria ha scelto tra le tante opere di inviate, tutte di
altissima qualità. quelle che meglio rappresentavano il tema del concorso.
Il primo premio di 300 euro è andato alla fotografia “Bella ed effimera” scattata da Andrea Raza, il secondo premio di 200 euro è
stato assegnato a “La Riserva in piccolo: Inverno” di Primo Bonacina e il terzo premio di 100 euro a “L’equilibrista” di Tino de
Luca.
Per quel che riguarda il Memorial Angelo Danesi, che premia l'autore con il migliore complesso di opere inviate, la giuria ha voluto
premiare Giovanni Corsetti. Non solo, la giuria ha deciso anche di riconoscere un premio per i ragazzi fino ai 18 anni che hanno
preso parte al concorso: in questo caso il vincitore è stato Oliver Messina con la foto “Cardi nel sentiero”.
Durante la cerimonia l’Ente per la gestione della Riserva ha voluto premiare anche la Provincia di Brescia, rappresentata
nell'occasione dal vicepresidente Galperti che ha ricevuto dalle mani del presidente Giambattista Bosio una targa di ringraziamento.
La targa è stata consegnata alla Provincia per aver garantito le risorse necessarie alla messa in sicurezza delle alberature pericolose a
confine con la strada provinciale, per la continuità del servizio di vigilanza ecologica e il comodato d'uso gratuito di un autoveicolo,
inaugurato alla presenza degli amministratori dei Comuni limitrofi e delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Brescia.