Il bilancio di un lustro della giunta Zanni

Con un opuscolo, l’attuale giunta che è in scadenza, ha voluto dare ai propri cittadini, il bilancio di quello che si è fatto in questi cinque anni di lavoro. Sono state molte le opere di risalto in questi anni. Si parte dalle scuole, ai campi di calcio in sintetico, al rifacimento, di Piazza Roma e via Carvasalio,la raccolta diferenziata,lo Skatepark di via Gavazzino, insomma opere che hanno fatto il fiore all’occhiello di una Palazzolo che sta prendendo forma come città. Da non dimenticare le varie specifiche nelle opere culturali, su tutto la mostra del Pistoletto, il recupero dell’ex biblioteca Lanfranchi.Sono in tutto 37 le opere che si stanno concludendo. La giunta Zanni si ripresenta alle elezioni a testa alta, consci che il lavoro fatto, e quello che si farà, gli rendono artefici di una Palazzolo molto più concreta e vivibile. Pensate al scetticismo che si andava incontro con la raccolta differenziata, eppure i risultati li hanno dato ragione,l a raccolta differenziata sta per sfiorare 80% . A presentare tutto questo alla stampa, cerano il sindaco: Gabriele Zanni, gli Asessori, Chiari, Piantoni, Cossandi e Cotelli, e il primo cittadino con molto orgoglio ha detto: “ Lo spreco del debito comunale prima era da 17 milioni di euro si è scesi ad 11 milioni di euro. Sulla raccolta differenziata, sulle scuole e su altre opere che non andassero a incidere per anni sulle casse comunali, con mutui, come i campi di calcio sintetici, la Casa della Musica.”. Prende risalto la notevole quantità di risorse ottenute tramite i bandi pubblici.” Il recupero dell’evasione fiscale -dice ancora- sui 2 milioni di euro, risorse sui bandi pubblici che è vicina ai 4 milioni di euro”. Poi il sindaco ha voluto precisare: “ Abbiamo ottenuto 50 milioni dalla regione per il potenziamento della sicurezza , installando 60 telecamere.” Poi ha aggiunto: “ Che gli opuscoli dati ai cittadini sono costati, 65 centesimi ciascuno e sono stati circa 4.900”.