Un Sorriso per Matteo ed Ettore

Donati due carrelli d’emergenza
Ritratto di giulia

Lo scorso 8 settembre il Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia ha ricevuto un’importante donazione: si tratta di due carrelli d’emergenza che sono stati donati dall’Associazione Un Sorriso per Matteo ed Ettore grazie ai fondi devoluti dal Gruppo Treck & Run di Cologne, che promuove da dieci anni la camminata solidale “Quattro passi per Giammy”.
Nata come “Quattro passi con Giammy”, l’iniziativa era stata lanciata da Gianmario Fortunato, scomparso il 7 aprile del 2024 all’età di 43 anni, dopo aver a lungo convissuto con la distrofia muscolare di Duchenne. Una malattia che non aveva impedito a Gianmario di vivere una vita impegnata, confrontandosi con tante difficoltà, che lui stesso aveva raccontato nel libro di Anna Salvioni “Fortunato come Giammy. Il coraggio di vivere per superare i limiti della distrofia”.
Dopo la sua scomparsa la camminata solidale, ha cambiato nome diventando “Quattro passi per Giammy” ma non l’obiettivo: raccogliere fondi per la ricerca. Ogni anno il Gruppo Treck & Run dona il ricavato di questa iniziativa all’associazione Parent Project, che combatte la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, e ad un’associazione del territorio, “Un sorriso per Matteo ed Ettore” di Cologne, che sostiene le famiglie con bambini affetti da gravi patologie.
Con il contributo ricevuto l’associazione Un Sorriso per Matteo ed Ettore ha voluto donare due carrelli per l’emergenza al reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale di Brescia: una donazione nata da un’esigenza concreta segnalata dal personale del Reparto che aveva espresso la necessità di nuovi carrelli per garantire una risposta più tempestiva ed organizzata nelle situazione critiche.
Il carrello d’emergenza, infatti, è uno strumento fondamentale all’interno di ogni reparto ospedaliero: al suo interno verranno inserite tutte le attrezzature e i farmaci indispensabili per fronteggiare situazioni urgenti o di pericolo di vita. Avere carrelli efficienti e ben forniti significa aumentare la sicurezza dei piccoli pazienti e migliorare la prontezza operativa del personale sanitario. Donare questi carrelli è un modo per contribuire in  modo concreto al benessere dei bambini ricoverati e supportare il lavoro di chi ogni giorno si prende cura di loro con competenza e umanità, portando strumenti utili e necessari dove servono davvero.
 «Oggi è stata un’altra giornata importante per la nostra associazione – ha spiegato i responsabili dell’Associazione Un Sorriso per Matteo ed Ettore -. Abbiamo consegnato al reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia due carrelli per l’emergenza, strumenti fondamentali per affrontare situazioni critiche in modo rapido e organizzato. Questi carrelli permettono al personale sanitario di avere sempre a portata di mano tutto il necessario, mantenendo ordine e prontezza nei momenti più delicati. Un piccolo gesto che può fare davvero la differenza. La donazione è stata possibile grazie all’evento solidale “4 Passi per Giammy” organizzato lo scorso luglio dalla Trek & Run, a cui va il nostro più sentito grazie. Con noi, oggi, anche la mamma di Gianmario, Gigliola, Rosanna Piantoni, Omar Martinelli e sua moglie, che hanno condiviso con noi l’emozione della consegna. Grazie a tutto il gruppo Trek & Run perché ogni anno continua a sostenerci permettendoci di continuare a realizzare i nostri progetti e grazie a chi ha camminato, donato e creduto in questo evento. Insieme continuiamo a portare aiuto concreto, lì dove serve davvero». 

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)