Un mese di iniziative in rosa

Comune e associazioni insieme per l'8 marzo
Ritratto di Redazione

Non mimose o scambi di auguri per l'8 marzo, ma occasioni di riflessione sulle competenze, le capacità e le esperienze femminili, che aiutino a promuovere per 365 giorni l'anno i diritti delle donne. E' questo il senso del ricco programma di iniziative organizzate per tutto il mese di marzo nella nostra città dall'Assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con le associazioni Amici della Musica, Kuma, Communitas Immaginare il Presente, con la Compagnia Filodirame che gestisce il Teatro Sociale, il Gruppo Lisistrata, il Lions Club di Palazzolo e tutte le volontarie e le realtà presenti nel Mercatino delle Donne di Marzo. Una decina le occasioni di approfondimento e conoscenza aperte a tutta la cittadinanza, durante le quali la musica, il teatro, la lettura o i laboratori diverranno gli strumenti con cui andare alla ricerca del senso profondo e ancora estremamente attuale della Giornata Internazionale della Donna che si celebra ogni anno l'8 marzo da oltre un secolo. Ricordando le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne negli ultimi decenni, ma anche le discriminazioni o i soprusi a cui ancora alcune di loro sono sottoposte, persino nei Paesi più moderni, l'Amministrazione Comunale intende sensibilizzare anche gli uomini, il cui contributo è indispensabile per l'evoluzione culturale di ogni comunità.
"I cambiamenti di mentalità riguardanti le questioni di genere sono lunghi e complessi, per questo abbiamo coinvolto, accanto alle classi della scuola superiore, anche due classi di una scuola primaria di Palazzolo – sottolinea l'assessore alle Pari Opportunità, Nadia Valli, presentando le iniziative in calendario -. Gli interventi formativi, informativi e divulgativi cercano di toccare in modo complementare tanti e differenti interlocutori".
Due nel corso del prossimo mese anche gli appuntamenti “straordinari” con il Mercatino delle Donne di Marzo, sabato 7 e domenica 29 marzo, rispettivamente per il Fuoritutto in Largo Case Operaie e per le opere dell'ingegno femminile in piazza Roma. Iniziative che rafforzeranno il radicamento di questa realtà sul territorio, accrescendone il gradimento tra le famiglie palazzolesi e non. Il mercatino e le sue volontarie, che contribuiscono con la loro disponibilità ad alimentare il fondo Nuove Fragilità del Comune di Palazzolo, sono infatti un esempio tangibile degli straordinari risultati che si possono ottenere grazie alla concretezza, all'impegno, alla sensibilità e soprattutto alla capacità di fare rete delle donne. Altri eventi sono nel manifesto che pubblichiamo in pagina. 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti