Palazzolo sull'Oglio

29
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Domenica 1 dicembre parte la rassegna "Dai Romanzi alle Romanze"

Promossa per celebrare i 60 anni della Biblioteca Lanfranchi

Domenica 1 dicembre alle 16 alla Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio si terrà il primo di tre incontri della rassegna “Dai romanzi alle romanze”, promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca Civica Giacinto Ubaldo Lanfranchi, in collaborazione con il Gruppo Culturale Palazzolo Museo Diffuso, il Corpo Musicale Città di Palazzolo e l’associazione Ekologia Italica, per celebrare il 60° anniversario dell’apertura al pubblico della Biblioteca stessa, avvenuta l’8 novembre 1964 nell’ala sud del Palazzo Municipale.

Leggi tutto
25
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Ecco le iniziative per le festività natalizie

Al via la 12esima edizione di "Il Natale si Accende"

Pista di pattinaggio, tuffo nel fiume Oglio, mercatini dell’artigianato, musica e molto altro. Queste alcune delle iniziative che fanno parte dell'ampio programma messo in calendario per le imminenti le festività natalizie per la Città di Palazzolo sull’Oglio reso possibile dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e diverse realtà del territorio.
Le festività del 2024 rappresenteranno la 12esima edizione de “Il Natale si Accende”, un insieme di appuntamenti a cura di ASSCOM San Fedele in collaborazione con l’Amministrazione Comunale (che ha organizzato, patrocinato e finanziato numerosi momenti) per animare a tema il centro storico cittadino.

Leggi tutto
07
Nov
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Si chiamava Beppe Morandi

La Città di Palazzolo sull'Oglio è immensamente più povera. Lo è certamente la nostra redazione, quella del Giornale di Palazzolo, dopo che Giuseppe Morandi ha fatto le valige e se n'è andato per sempre. 
Ha raggiunto il suo binario nella notte tra il il 6 e il 7 novembre. Un malore.
75 anni, padre di Enrico e Antonella e nonno felice, Beppe ha rappresentato la voce della nostra città per tutta la vita. 
Lo ha fatto in particolare negli ultimi 27 anni, quando, dopo il prepensionamento in Marzoli, fu il primo collaboratore ad abbracciare l'esperienza del nostro giornale. 
Un giornale per cui ha scritto anche la sera prima di andarsene. Il 6 novembre da Beppe ci arrivano i contributi sulla sua amatissima Pro Palazzolo, foto e alcuni pensieri. 

Leggi tutto
19
Set
2024
Ritratto di roberto parolari

Torna Palashort Academy per imparare il mestiere del Cinema

Il 5 ottobre dalle 10 alle 18 nello Spazio Arcade

In occasione della 11a edizione del Concorso Internazionale di Cortometraggi Palashort, l'associazione Kuma promuove un altro evento speciale: la terza edizione della Piccola Accademia Kumana, ora Palashort Academy, dedicata ai Mestieri del Cinema.
Una giornata di formazione cinematografica che si terrà a Palazzolo sull'Oglio, nella nuova sede – lo Spazio Arcade di via Fabbri 1 a Palazzolo sull'Oglio - sabato 5 ottobre dalle 10 alle 18.
Una grande occasione per chi vuole girare un cortometraggio, è appassionato e vuole avvicinarsi a questo mondo, oppure già lavora nel settore e gli piace approfondire.
Il corso farà scoprire ai partecipanti come finanziare, produrre e distribuire un film insieme a professionisti del settore. Questa giornata di formazione è su iscrizione e a donazione. Per maggiori informazioni andare sul sito internet Palashort.it.
Ecco il programma della giornata:
ore 10.00 - 11.30 DOCUMENTI E BUROCRAZIA

Leggi tutto
08
Apr
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Torna il Luna Park

Torna a Palazzolo il Luna Park per la magia di grandi e piccini. La grande attrazione è organizzata in piazzale Kennedy dal 10 al 26 maggio. 
Venerdì 10 maggio è fissata l'inaugurazione con una offerta per tutti: un'ora di attrazioni gratis dalle 20 alle 21. 
Tutti i mercoledì sconto di un euro su tutte le attrazioni. 
La novità di quest'anno è la giostra Heroes! 

 

Leggi tutto
02
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

La marcia della Pace a Palazzolo

I cortei arrivati da Bergamo e Brescia si incontreranno sul ponte Sara Giusi

Domenica 7 maggio a Palazzolo sull’Oglio si è tenuta la Marcia della Pace, evento all'interno del programma di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. I due cortei – quello di Bergamo e quello di Brescia – hanno concluso la propria marcia a Palazzolo sull’Oglio, sul ponte Sara Giusi: due comunità che si sono unite nella richiesta di Pace, proprio dove i confini delle due Province si toccano.
Ecco perché la Città di Palazzolo, guidata dal sindaco Gianmarco Cossandi, si è preparata per accogliere al meglio questo evento dall’alto valore simbolico: molte le realtà cittadine coinvolte che rappresenteranno l’abbraccio e la presenza della comunità palazzolese.

Leggi tutto
11
Ott
2022
Ritratto di roberto parolari

Dalla racchetta alle tre carte

Dopo la trasferta a Portorose il Circolo di Tennis si dà alla briscola

Gloriosa trasferta per il Circolo di Tennis a Portorose in Slovenia, dove i suoi atleti si sono distinti sia nel torneo di singolare che in quello di doppio. Con l’arrivo dell'autunno il Circolo di Tennis ripiega su un classico della stagione, ovvero la gara di briscola che si disputerà tra il 4 novembre e il 2 dicembre prossimi. 
L'inizio della gara è infatti previsto per venerdì 4 novembre, a partire dalle 20 presso il Circolo, con la fase eliminatoria che vedrà le coppie divise in 8 gironi. Fase eliminatoria che si completerà venerdì 25 novembre, quando le coppie vincitrici dei rispettivi gironi si sfideranno nei quarti di finale ad eliminazione diretta per accedere alla finale. La giornata finale è prevista per domenica 2 dicembre con le ultime 4 coppie rimaste in gara che si giocheranno la vittoria del torneo con semifinale e finale.
(IMMAGINI)

Leggi tutto
28
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Otto temerari in giro per l'Europa

Il gruppo ha percorso 6mila km e raggiunto l'Irlanda del Nord

Brum, Brum, Brum e si parte in sella ad una moto in giro per l’Europa. Si tratta dell’ennesima avventura che ha visto protagonista un gruppo di otto temerari “bikers”: i tre palazzolesi Giovanni Acquaroli, Giuseppe Mosca e Marchetti Pietro e i cinque cittadini della Franciacorta Oliviero Pecis, Lanza Giuliano, Walter Rossini, Fiorangelo Boglioni e Nunzio Valzelli. Questi otto appassionati motociclisti hanno acceso le proprie moto e hanno coperto la bellezza di 6000 km in 16 giorni attraversando Svizzera, Francia, Irlanda, Irlanda del Nord, Inghilterra e ritorno. 
Questi motociclisti non sono nuovi a certe imprese: nel 2018 erano andati in Norvegia e avevano raggiunto Capo Nord, nel 2019 era stata la volta di Grecia e Creta, poi nel 2021 il tour della Corsica.

Leggi tutto
01
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Parte dall’Accademia Vavassori il festival Iseo Jazz

Il primo luglio il concerto con gli artisti Joyce Yuille e Enrico Intra

Parte stasera dall’Accademia Tennis Vavassori di Palazzolo sull’Oglio l’edizione 2022 di Iseo Jazz, la manifestazione diventata in questi anni la vera e propria “casa del jazz italiano”, oltre che punto di riferimento nazionale con una visibilità internazionale, che si svolgerà dall’1 al 9 luglio. Un appuntamento, quello di stasera che rappresenta un momento importante sia per l’Accademia Vavassori che per Iseo Jazz, visto che entrambe quest’anno festeggiano il trentennale di attività. E lo fanno nel migliore dei modi siglando un gemellaggio che vedrà sul palco della prestigiosa struttura sportiva la testimonial della rassegna Jazz & Raquet (da anni organizzata dall’Accademia), la cantante afroamericana Joyce Yuille, e il testimonial musicale di Iseo jazz, il pianista e compositore Enrico Intra.

Leggi tutto
15
Mag
2022
Ritratto di roberto parolari

Ha preso il via la nona edizione di Palashort

Protagonista dei cortometraggi, come sempre, sarà la città di Palazzolo

Si è aperto ieri – 14 maggio, la festa palazzolese per eccellenza, dedicata al Patrono San Fedele che svetta sulla Torre del Popolo – Palashort: l’unico concorso internazionale per cortometraggi interamente dedicato alla Città di Palazzolo sull’Oglio (Brescia), che quest’anno giunge alla sua nona edizione.
Un’unica classifica, mille euro di premi in palio (in buoni tecnologici) e la voglia di raccontare la città, di tornare a vederla e scoprirla nelle mille sfaccettature che ogni anno i film in concorso sanno proporre.
Infatti, l’unico requisito perché il film venga ammesso in concorso è che sia girato a Palazzolo sull’Oglio, o che parli di qualcosa inerente a Palazzolo: insomma, la città come Terra di Visioni, ovvero set cinematografico per film diversissimi; oppure come Terra di Storie tutta da scoprire, raccontando le tante avventure di personalità speciali, luoghi, realtà, gruppi interessanti e molto altro.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Palazzolo sull'Oglio