Il Milan Club Palazzolo spegne le sue prime 60 candeline

Doppia festa in casa Milan Club-Silvestro Boni. Nella serata di sabato 7 giugno, presso il ristorante Stockholm di Castelli Calepio, il sodalizio palazzolese ha festeggiato infatti sia la fine del campionato ma soprattutto il 60esimo anno di fondazione. Un evento aperto a tutti: tesserati, abbonati al campionato, simpatizzanti, amici e appassionati, grandi e piccini. In tutto un centinaio di persone per una serata carica di emozioni, che ha voluto celebrare non solo le sei decadi di vita del Club, ma anche una lunga storia fatta di trasferte epiche, momenti di convivialità e passione per la maglia rossonera, raccolti nel video-documentario trasmesso durante la cena. Venti minuti di proiezione realizzati selezionando foto, immagini, spezzoni video tra gli anni Settanta e i giorni nostri. Il video ha ripercorso le trasferte indimenticabili del “Silvestro Boni”, spesso condivise con altri Milan Club, mostrando non solo partite, ma anche momenti di vita vissuta insieme: viaggi in pullman, cene, cori, sorrisi. Un omaggio a tutti i componenti del Club, tra cui ex presidenti, organizzatori e tifosi di ogni generazione: dai 15enni ai soci ultraottantenni. Una memoria viva che ha saputo toccare il cuore di tutti i presenti. La serata si è conclusa in musica, grazie a un DJ set coinvolgente e alla distribuzione di piccoli doni ricordo ai partecipanti e alle benemerenze consegnate a tutti gli ex presidenti presenti. Il Direttivo ha voluto esprimere un ringraziamento particolare al Milan Club Marco Van Basten, di Adro e al Milan Club Iseo Lago e al Gruppo Maglia Rossonera per aver partecipato alla cena e alla festa.
Le radici del Club
Il Milan Club Silvestro Boni di Palazzolo sull’Oglio è stato fondato nell’aprile del 1965 da Aldo Zini, Vavassori Giuseppe, Alfredo Rumi, Giuseppe Rossi e Gabriele Rota. Intitolato ad un ex organizzatore, attualmente il club conta 120 soci tesserati, di cui 60 abbonati allo stadio, ma negli anni d’oro, come nel 1968, si arrivava a una media di 150 tesserati attivi, cifra che resta simbolicamente importante ancora oggi. L’attuale presidente Claudio Pagani, insieme all’instancabile organizzatore Giuseppe “Beppe” Zani e alla moglie Gabriella Inselvini, porta avanti con passione un club che, nei primi anni 2000, ha saputo aprirsi e accogliere anche i tifosi del Milan Club Cologne, in un’unione che ha rafforzato ancora di più la base sociale. Tifosi provenienti da Corte Franca, da Palosco e paesi limitrofi frequentano regolarmente le trasferte e gli eventi, dimostrando quanto il Club sia una realtà inclusiva e viva. L’obiettivo del Club infatti è sempre stato quello di riuscire a coniugare la passione per il Milan con la voglia di stare assieme. Oggi, il Milan Club di Palazzolo continua a vivere grazie ai volontari appassionati, capaci di innovare pur mantenendo vive le tradizioni. Il vero spirito del Club resta quello della convivialità, dell’amicizia e della passione rossonera, valori che attraversano le generazioni uniscono giovani e meno giovani in un’unica, grande famiglia.