La Croce Rossa fa formazione e cerca nuovi volontari

A settembre corso per volontari e Progetto 8-13
Ritratto di giulia

 Appena andati in archivio, con una grandissima partecipazione della comunità palazzolese, i tre giorni di festa con cui ha animato il Parco Primo Levi con stand, attività, momenti di condivisione,  il Comitato della Croce Rossa Italiana di Palazzolo guidato dal presidente Paolo Finazzi è già al lavoro per promuovere le prossime iniziative che partiranno a settembre.
La prima iniziativa in preparazione è il corso di formazione per chi desidera entrare nel mondo del volontariato: il Comitato palazzolese della Croce Rossa, infatti, ospiterà il prossimo 15 settembre dalle 20.30 alle 22.30 presso la sua sede di via Camillo Golgi 32 il primo incontro conoscitivo dove verrà spiegato a chi vuole iniziare il percorso come diventare volontario della Croce Rossa. Chi vuole partecipare alla serata conoscitiva deve effettuare una preiscrizione registrandosi su gaia.cri.it come aspirante volontariato e caricare un documento di identità. Per informazioni è possibile inviare un email a amalia.bocse@lombardia.cri.it.
La seconda iniziativa pronta a partire è indirizzata ai ragazzi e ragazze dagli 8 ai 13 anni e punta a insegnare anche ai più giovani come aiutare gli altri in sicurezza, conoscere il mondo del soccorso e, perché no, fare nuove amicizie. Si tratta del Progetto 8-13 della Croce Rossa Italiana che arriva per la prima volta a Palazzolo e si svolgerà da settembre a maggio per un sabato pomeriggio al mese dalle 14.30 alle 17 presso la sede di via Camillo Golgi. Grazie a questo progetto i partecipanti scopriranno la storia della Croce Rossa, visiteremo la sede e le ambulanze, incontreranno Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e Protezione Civile, parleranno di sicurezza e prevenzione, impareranno le manovre salvavita e di primo soccorso, faranno attività di educazione stradale, giochi e laboratori. Per iscriversi o per ricevere informazioni sul Progetto 8-13 chiamare Elisa al 379 119 5975 o inviare una email a elisa.seghezzi@lombardia.cri.it

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti