Fatto brillare il secondo sperone roccioso che incombeva sulla Sp38
Proseguono gli interventi in vista dell’avvio dei lavori di messa in sicurezza della galleria della Forra e della falesia lungo la SP38, in territorio di Tremosine.
Dopo il brillamento dello sperone roccioso, quello di dimensioni più importanti, eseguito lo scorso 7 febbraio, stamattina si è proceduto con l’esplosione controllata che ha sgretolato un secondo masso, più piccolo, che rischiava di cadere sulla strada, con conseguenti danni ingenti.
Nei prossimi giorni proseguiranno i monitoraggi per verificare, attraverso gli appositi sensori posizionati sia all’interno che all’esterno della galleria, che non ci siano movimenti strutturali.
A breve, se non si presenteranno criticità, si provvederà a cominciare la prima tranche di interventi che prevede la centinatura dell’interno della galleria, e la posa di altri chiodi e tiranti sulla falesia, all’esterno.
Lo scorso 2 febbraio si è tenuto un incontro di aggiornamento tra la Provincia di Brescia, rappresentata dal Consigliere delegato a Strade e Lavori Pubblici, Paolo Fontana, e il Comune di Tremosine, rappresentato dal sindaco Battista Girardi.
Nei giorni scorsi lo Studio di geologia incaricato dalla Provincia di Brescia ha svolto una ulteriore campagna di monitoraggio della falesia mediante calate sulla parete esterna della frana. Gli accertamenti diretti hanno potuto confermare quanto già valutato con i droni, cioè la presenza di elevati volumi con instabilità che devono essere monitorati lungo la parete a sud della galleria e nella parte centrale del coronamento di frana. La fase conoscitiva è quasi completata e tra 15 giorni verrà presentata una prima relazione sulle aree centrali e a sud della galleria.
La SP 38 “Strada della Forra” rimarrà chiusa a tempo indeterminato. Lo ha comunicato la Provincia di Brescia dopo aver ricevuto l’esito delle verifiche preliminari compiute da parte di geologi e ingegneri strutturisti: «Non sussistono le condizioni minime di sicurezza per la riapertura della SP38 “Strada della Forra” - si legge nel comunicato della Provincia -. Si rendono necessari ulteriori approfondimenti d’indagine e rilievi che potranno consegnare un quadro aggiornato dello stato di sicurezza del tratto in esame».