Roccafranca: nasce il Progetto Giovani

Un gruppo di circa venti ragazzi, tra terza media e scuole superiori di Roccafranca, ha dato vita al progetto "You Young", un nome scelto proprio da loro, durante una serata conviviale tra pizza e confronto con gli educatori. L'obiettivo? Non solo creare un gruppo giovani, ma anche uno spazio giovani: un luogo fisico da vivere, da arredare e da trasformare in base ai loro desideri e bisogni. Il progetto, promosso dalla Cooperativa La Nuvola aderendo a una progettualità regionale, si fonda sull’ascolto attivo della voce dei ragazzi, sulla partecipazione e sulla valorizzazione delle loro idee. Due gruppi, di età diverse, stanno già convergendo: una decina dalla terza media, l’altra dalle superiori. Il gruppo è sempre aperto a nuovi ingressi."Il progetto "You Young"- spiega Santa Floridia, consigliera con delega all'istruzione- nasce per favorire l'inclusione, sostenere l'autonomia dei giovani, valorizzare creatività e talento, contrastando isolamento e dispersione scolastica.
"You Young" rappresenta una realtà che cresce passo dopo passo, con il protagonismo dei ragazzi al centro: perché lo spazio migliore è quello che si costruisce insieme". Il luogo fisico, in cui ragazzi possono incontrarsi, esiste già, ma ha bisogno di essere sistemato e animato con idee e progetti. Lo spazio ospiterà anche aule studio per fare i compiti insieme, eventi, serate a tema, cineforum, pedalate e momenti conviviali. Alcuni incontri si svolgeranno anche nell'oratorio di Roccafranca, in sinergia con Don Gianluca, ma il gruppo promuoverà attività anche a Ludriano. Guidati dagli educatori Gianluca e Giulia della Cooperativa La Nuvola, giovani e molto preparati, i ragazzi stanno costruendo insieme un percorso fatto di incontro, creatività, responsabilità e autonomia. In alcuni momenti, saranno proprio loro a tenere aperto lo spazio, mentre in altri saranno presenti giovani maggiorenni di riferimento. Un ulteriore tassello importan te sarà l’apertura di uno sportello di orientamento, dedicato in particolare a quei giovani che hanno abbandonato la scuola o che si sentono smarriti. Lo sportello offrirà ascolto, supporto e indirizzamento verso il mondo del lavoro, della formazione o nuove esperienze di crescita.