“Ipedretti”: passione per cani e natura
Sono già in molti a guardare con attesa all’appuntamento del 2 e del 3 luglio con il primo “Gran Trofeo dell’Adamello”, quando l’attenzione verrà indirizzata verso Vezza d’Oglio, ma, nel frattempo, “IPedretti”, l’associazione affiliata all’Aics impegnata in iniziative di carattere naturalistico-venatorio, traccia un breve punto della situazione ed evidenzia l’ottima riuscita delle ultime manifestazioni proposte in ordine di tempo. E’ questo il caso delle due recenti “tre-giorni” che si sono svolte in Vallecamonica, a cominciare da quella che ha salutato il mese di maggio coinvolgendo i territori di Ossimo, Piamborno, Bienno, Berzo, Esine, Borno e Piancogno. Una sfida che, prendendo spunto dagli splendidi altopiani camuni, ha dato vita ad una coinvolgente contesa che ha visto la partecipazione di cani provenienti da tutta l’Italia insieme ai loro padroni. Suddivisi in diverse categorie, gli oltre 250 segugi in gara hanno svolto prove di notevole livello, mettendo in
bella evidenzia il connubio uomo-animale che è stato il filo conduttore della competizione. Al termine il miglior soggetto della tre-giorni camuna è stato giudicato Furia del savonese Massimo Gallo, mentre i segugi italiani a pelo raso del romano Riziero Pelle si sono imposti nella propria categoria. Il tutto per tre giornate che hanno fatto vincere la voglia di stare insieme in mezzo alla natura degli uomini e la possibilità per i loro segugi di divertirsi correndo nel verde.













