Inaugurato il nuovo centro sportivo

Presente anche il Basket Chiari per ricordare Daniele Goffi
Ritratto di giulia

Il nuovo centro sportivo di Urago d’Oglio ha aperto i battenti lo scorso 23 giugno. La nuova area sportiva uraghese insiste sul sito d’ingresso e su quello che fu dei due campi da tennis ormai in condizioni ammalorate. La manifestazione inaugurale si è svolta dalle 9 fino al tardo pomeriggio con esibizioni di basket, volley e tennis, le discipline per cui è stata realizzata la nuova maxi piastra coperta.
La data è stata scelta di concerto con gli amici del Basket Chiari per ricordare Daniele Goffi, cestista in forza ai clarensi scomparso nel luglio del 2022 travolto da un’auto mentre rientrava a Urago dalla Notte bianca rudianese.
Lo scorso anno l’Amministrazione comunale aveva ricordato Daniele con l’inaugurazione della piastra basket nel quartiere Villaggio, con l’intitolazione allo sfortunato 15enne. 
Quest’anno è stato il Basket Chiari a chiedere al Comune di poter ricordare nuovamente Daniele in occasione dell’apertura del centro sportivo. 
Così, domenica 23 giugno la comunità di Urago d’Oglio ha vissuto un momento di profonda emozione e sportività: una giornata ricca di sorrisi e passione per lo sport che ha visto la comunità riunirsi per celebrare il ricordo di Daniele e inaugurare il nuovo impianto sportivo. 
«Un luogo – ha spiegato il sindaco Gianluigi Brugali - che rappresenta un simbolo tangibile di rinascita e un nuovo punto di riferimento per la comunità, dove i valori dello sport saranno i protagonisti assoluti. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questo evento». 
Il primo cittadino ha evidenziato che il nuovo complesso «è predisposto anche per trasformarsi in area feste, un servizio di cui c’è grande necessità in paese. Grazie alle vetrate inferiori completamente apribili sarà possibile utilizzare questa struttura coperta anche durante i mesi più caldi per accogliere feste ed eventi. Inoltre c’è la predisposizione per le cucine».
Con la conferma del sindaco Brugali alla guida del Comune sono in previsione anche stanziamenti per nuovi spogliatoi, la cucina e la sistemazione dell’area feste.
Con gli ultimi ritocchi l’Amministrazione comunale procederà anche all’individuazione di un gestore del centro sportivo. «Molte associazioni – aggiunge Brugali – si sono già dette interessate a ritornare nel centro e una di loro potrebbe essere la futura responsabile della gestione. Abbiamo anche previsto la predisposizione di un piccolo spazio bar».
Brugali ha annunciato anche che la diatriba giudiziaria tra Polisportiva (che avrebbe dovuto raddoppiare gli impianti) e Comune ha visto lo sblocco dello stadio che potrà essere utilizzato a breve, una volta rintracciati i fondi per sistemare il campo di gioco e sistemata la tribuna. 
Le società di calcio si sono già fatte vive per la nuova gestione.
Inoltre l’Amministrazione ha concordato con il giudice sulle somme per le utenze mai pagate in passato dalla Polisportiva. «Sono circa 100 mila euro – spiega il sindaco – che arriveranno a breve. Abbiamo tenuto una linea pacifica proprio per velocizzare l’iter di sblocco della struttura e il recupero delle bollette non saldate».
Resta da mettere mano alla parte nuova lasciata completamente incompiuta: «Nel nostro nuovo mandato – conclude il primo cittadino – contiamo di prendere in mano anche quella porzione». 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti