Urago d'Oglio ha premiato i suoi cittadini benemeriti. Lo ha fatto nei giorni scorsi con una cerimonia ha cui ha partecipato anche il prefetto di Brescia Andrea Polichetti.
Il sindaco Gianluigi Brugali ha voluto fortemente rinnovare questo appuntamento di riconoscenza nei confronti dei cittadini che più si sono distinti in questi anni.
Questa volta è toccato a Giuseppe Valetti, alpino dagli anni '70, che ha fatto delle Penne Nere
un'occasione per fare del bene al paese. «Ha organizzato decine di gite per la comunità – spiega Brugali - nei siti storici della prima e seconda guerra mondiale. Ha coinvolto i ragazzi in opere di volontariato e ha diffuso moltissime immagini del nostro gruppo come di altre realtà su riviste istituzionali come L'Alpino».
Sono arrivati con amici e colleghi di lavoro alla spicciolata per un bagno rinfrescante.
Ma poco prima delle 17 quello che doveva essere un momento di piacevole relax si è trasformato in tragedia per un cingalese di 47 anni.
L'uomo, residente a Chiari, è scomparso tra le acque del fiume Oglio senza più riemergere, forse per un malore improvviso. Si tratta di Rodrigo Warnakulasuriya Priyanda Madukumar, nato in Sri Lanka l'1 luglio 1979. La disgrazia è avvenuta a Urago d'Oglio, in via Brede, nella località Paladù, divenuta negli anni un luogo di ritrovo e attrezzata anche per picnic e sport all'aria aperta.
Dopo la scomparsa dell'uomo gli amici hanno subito allertato i soccorsi. Sul posto sono arrivati due elicotteri, uno quello in servizio al 112 e l'altro dei vigili del fuoco che ha cominciato i pattugliamenti visto che dell'uomo non c'era più traccia dopo la sua scomparsa tra le acque.
Iniziativa promossa da Centro per la Famiglia Hub di Chiari, Asst Franciacorta e Ats Brescia
ATS Brescia, ASST Franciacorta e il Centro per la Famiglia Hub di Chiari invitano domani, martedì 25 febbraio, i genitori e i bimbi da 0 a 5 anni all’iniziativa gratuita di lettura dal titolo “Coccole di carta” organizzata in collaborazione con il Comune di Urago d’Oglio, Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano, Rete Bibliotecaria Bresciana e Nati per Leggere Lombardia. L'inziativa si svolerà alle 14.30 presso la Biblioteca di Urago d'Oglio
Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare: il numero 334.1116933, inviare una email all'indirizzo email centroperlafamiglia@asst-franciacorta.it o chiamare la Biblioteca di Urago d’Oglio allo 030.9178893.
Aggressione in pieno centro storico sabato sera a Urago d'Oglio.
E' accaduto al market Ecu Wd in piazza Marconi dove una persona ha fatto irruzione nel negozio poco dopo le 17.
Dopo minacce e frasi sconsclusionate l'uomo ha provato ad avvicinarsi ad alcuni dipendenti. Uno dei colleghi ha notato la presenza di coltelli in tasca all'uomo e ha provveduto a disarmarlo dopo una colluttazione. L'azione è stata filmata dalle telecamere del locale e si nota l'aggressore danneggiare espositori e gettare a terra merce.
Si tratta di un problema già noto alle forze del'ordine che, proprio durante il fatto, ricevevano la denuncia del proprietario per altre vicende analoghe con aggressioni verbali dello stesso soggetto.
I titolari del supermercato hanno ringraziato i carabinieri di Rudiano per «lo straordinario lavoro compiuto e per la costante attenzione prestata anche nei giorni scorsi dopo le nostre segnalazioni».
Il nuovo centro sportivo di Urago d’Oglio ha aperto i battenti lo scorso 23 giugno. La nuova area sportiva uraghese insiste sul sito d’ingresso e su quello che fu dei due campi da tennis ormai in condizioni ammalorate. La manifestazione inaugurale si è svolta dalle 9 fino al tardo pomeriggio con esibizioni di basket, volley e tennis, le discipline per cui è stata realizzata la nuova maxi piastra coperta.
La data è stata scelta di concerto con gli amici del Basket Chiari per ricordare Daniele Goffi, cestista in forza ai clarensi scomparso nel luglio del 2022 travolto da un’auto mentre rientrava a Urago dalla Notte bianca rudianese.
Lo scorso anno l’Amministrazione comunale aveva ricordato Daniele con l’inaugurazione della piastra basket nel quartiere Villaggio, con l’intitolazione allo sfortunato 15enne.
Quest’anno è stato il Basket Chiari a chiedere al Comune di poter ricordare nuovamente Daniele in occasione dell’apertura del centro sportivo.
Ospite in Sala Civica per la rassegna appuntamento con l’autore
Il mese scorso la Sala Civica di via Roma ha ospitato un nuovo appuntamento con l’autore: protagonista della serata la scrittrice Francesca “French” Abbiati che ha presentato al pubblico presente la sua raccolta di poesie “Parole per guarire”, opera prima classificata al Concorso Narrapoetando 2023 di Fara Editore Rimini. Durante la serata la scrittrice ha dialogato con lo scrittore Andrea Bazzardi.
Così il Comune di Urago d’Oglio ha commentato tramite i suoi canali social l’appuntamento con l’autrice di origine bresciana, oggi residente a Forlì: «Una piacevole serata “in famiglia” dove la parola d’ordine è stata: coraggio. Coraggio per affrontare le situazioni difficili della vita, coraggio di guardarle in faccia elaborandole e passando oltre, coraggio per metterle nero su bianco e condividerle con tante altre persone. Ringraziamo ancora “French” che con la sua semplicità ci ha mostrato tanti lati di sé e Andrea che l’ha accompagnata nella serata».
Partiti i lavori per la passerella tra Urago e Calcio
Hanno preso il via la mattina del 27 maggio scorso i lavori per la realizzazione della passerella ciclopedonale che collegherà entro fine anno i territori di Urago d’Oglio e Calcio. In quella data infatti sono stati consegnati formalmente dal Direttore dei Lavori Ingegnere Paola Pianta, alla presenza del RUP Claudia Ploia e dei sindaci dei due paesi Gianluigi Brugali e Elena Comendulli, al Raggruppamento Temporaneo d’Impresa formato dalla Cosmet di Clusone e dalla ditta Carba di Soncino i lavori relativi alla passerella ciclopedonale tra Calcio e Urago d’Oglio, che rappresenta il lotto 8 della Greenway dell’Oglio.
Una data, quindi, significativa quella del 27 maggio sia per i due territori che per il Parco Oglio Nord che pensava a questo progetto già dal 2013.
Ha deciso di tagliarsi la sua lunghissima e bellissima capigliatura per farne un dono a chi, in chemioterapia, deve affrontare un cancro ma anche il dolore di non poter contare più nemmeno su capelli veri. E’ diffusa la donazione di capelli naturali per queste cause, ma quando a farlo è una bambina di 10 anni è tutto decisamente straordinario, come straordinario è rinunciare a una capigliatura che si coccolava e cresceva da quando era piccola.
Lei si chiama Giada Vezzoli e frequenta la classe 5 A della elementare di Urago d’Oglio.
Nei giorni scorsi ha deciso di dare un radicale taglio ai propri capelli, rinunciando anche alla lunga coda che la accompagnava da anni.
Il suo gesto è stato indirizzato all’associazione Un Angelo per Capello. Tutto è nato in classe, dopo una lettura con la maestra Antonella Andriani.
Il sogno di una prosecuzione della Greenway anche sul fiume Oglio tra Calcio e Urago d’Oglio è stato coronato. Il presidente di Parco Oglio Nord Luigi Ferrari, nella sede di Torre Pallavicina, ha presentato, infatti, il progetto definitivo per il superamento del fiume con una via ciclopedonale innovativa, che consentirà un ulteriore incremento del turismo fluviale e della viabilità sostenibile. Con lui la direttrice del parco Claudia Ploia e i sindaci Gianluigi Brugali (Urago) ed Elena Comendulli (Calcio).
Stamattina a Urago d'Oglio si è corsa la 46a edizione della manifestazione «Of e salam ai morcc en camp», una podistica avisina con giostre e possibilità di picnic nella località Morti in campo.
Organizzata dalla locale sezione Avis, la manifestazione è un «cult» per la comunità e nella giornata di Pasquetta attrae centinaia di partecipanti ogni anno. Questa mattina, secondo i calcoli degli organizzatori, sono stati almeno 800 i partecipanti che hanno preso il via dal punto tradizionalmente deputato per la partenza, il centro sportivo a due passi dalla chiesetta degli uraghesi, quella dei «morti in campo», ovvero i soldati seppelliti qui nel 1701 per la guerra di successione spagnola.