La “Balena Gialla” nuota fino a Orzinuovi

In calendario storie, colori e laboratori per piccoli esploratori della lettura
Ritratto di Benedetta Mora

Fino al 31 ottobre i locali della Biblioteca Civica di Orzinuovi ospiteranno la mostra bibliografica itinerante “Balena Gialla”, organizzata dal Sistema Bibliotecario della Bassa Bresciana e comprensiva di più di un centinaio di volumi dedicati principalmente ai bambini delle scuole elementari. Ripartiti in cinque sezioni tematiche, unite dal comune riferimento al colore giallo, i libri saranno non solo a disposizione delle scuole che già hanno aderito all’iniziativa con visite dedicate, ma anche a tutti gli utenti – specie famiglie ed educatori – che vorranno vivere un momento di formazione e crescita con i loro piccoli lettori. Per l’occasione i bibliotecari orceani hanno previsto a calendario due appuntamenti laboratoriali: il primo, in programma per il 17 ottobre, vedrà protagonista Lucia Ziglioli e si concretizzerà in un’interessante avventura dalle tinte filosofiche, mentre il secondo, il prossimo 24 ottobre, guidato da Enzo Bianchini, consisterà in un’unica esperienza kamishibai – piccolo teatro in legno e carta di origine giapponese – avente come protagonisti proprio i personaggi del testo Piccolo blu e piccolo giallo di Leo Lionni. «Questa iniziativa s’inserisce nell’insieme di attività dedicate al “piccolo pubblico” che la nostra Biblioteca promuove ormai da molti anni, tra cui spicca l’importante progettualità di Nati per leggere, rete a cui Orzinuovi aderisce da anni con grande gioia e orgoglio – commenta il sindaco Laura Magli – Grazie al grande impegno dei nostri bibliotecari Gianpaolo e Maura, la Biblioteca Civica di Orzinuovi è diventata un polo attrattivo per le giovani generazioni, come luogo di studio e di cultura capace di costruire legami e relazioni durature. In questi anni profondamente creduto e investito nelle potenzialità della nostra struttura, implementandone i volumi, intercettando finanziamenti governativi per arricchirne le collezioni e rendendola sempre più aperta a tutte le tipologie di utenti».

Ricordiamo che la mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì, dalle 14.30 alle 18.00, e il sabato dalle 9.00 alle 12.00.

 

 


 


 


 


 


 

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)