Via Rota è più ciclabile

E' la ciclabile della svolta, oltre che della discordia. Siamo in via Rota a Chiari ed è finalmente pronta la nuova ciclabile che metterà in sicurezza il transito di pedoni e ciclisti e che fa il paio con la nuova segnaletica a senso unico della controstrada che le sta a fianco.
Una scelta radicale, di messa in sicurezza, per un tratto che non è mai stato particolarmente sicuro, complice la lunga curvatura della strada e diverse uscite laterali.
Le polemiche di qualche residente e commerciante, non sono mancate, lamentando la cancellazione di alcuni parcheggi per consentire il passaggio del nuovo nastro protetto.
Ma il sindaco Massimo Vizzardi tira dritto: «Gli utenti deboli sappiamo bene chi sono – ha detto – ed ora attuare dopo tanti predicozzi quanto realmente utile per proteggerli da auto e camion. Per questo recupereremo altrove alcuni posti auto fermo restando che il primo debito che abbiamo dal punto di vista viabilistico e con gli utenti più deboli oltre che con la salute dei cittadini».
Si tratta di una ciclabile effettiva e non solo dipinta sull'asfalto, grazie a una serie di lastricature rialzate che delimitano la strada dalla pista.
Anche questo ha innescato polemica a mezzo Facebook tra i più «viziati» automobilisti, che grazie a quei manufatti ora non potranno più nemmeno provvisoriamente parcheggiare l'auto.
Dopo le ciclabili realizzate dalla precedente Giunta, prende il via dunque anche la nuova lenzuolata di vie «leggere» voluta dal sindaco Vizzardi: dovrebbero, secondo il Piano del Traffico Urbano, riguardate soprattutto l'abitato e il collegamento con parti strategiche, come il sottopasso ciclabile ferroviario.
Con i recenti lavori si sono modificate le uscite dalla controstrada rendendole più fruibili, sono stati realizzati cinque parcheggi in fascia (a cui si aggiungono i due già presenti), e realizzata la pista ciclabile di collegamento tra il centro e il viale delle Rimembranze (cimitero) e piazza XXVIII Maggio.
Un intervento dai costi limitati che tuttavia ha consentito una piccola rivoluzione: per la realizzazione della pista ciclabile sono stati spesi 11.300 euro, mentre per la modifica degli accessi di controstrada sono stati investiti 9.600 euro.