Oltre 100 natività, "ma le scuole ci ostacolano per non offendere gli immigrati che in realtà ci apprezzano"
Ce ne sono oltre 100 di presepi a Casalmorano (Cremona), un paesino che conta poco più di 1600 abitanti circa con la frazione Mirabello Ciria.
Ma in tredici anni, la passione di Antonio Martellotta, inventore di questa rassegna, e quella dei suoi collaboratori, hanno prodotto numeri impressionanti. I visitatori sono ben oltre i 6 mila e sono in costante crescita. Ogni due anni vengono organizzati corsi di presepisti e non mancano i bambini, anche se ce ne vorrebbero di più per garantire un ricambio sulle installazioni.
La polemica è dietro l'angolo: «La scuola ci ostacola – spiega Antonio – invece di coltivare una tradizione italiana oltre che religiosa. Con la scusa degli immigrati, vengono spesso boicottati corsi e visite alle nostre installazioni, mentre paradossalmente proprio gli immigrati apprezzano questi capolavori».