Ghedi: la Biblioteca comunale ospita un nuovo progetto

Un ciclo di incontri per una navigazione consapevole
Ritratto di roberto parolari

La Biblioteca Comunale di Ghedi ospiterà, a partire dalla prossima settimana, un ciclo di quattro incontri dedicati all'approfondimento dell'uso consapevole di Internet. L'iniziativa, pensata per sensibilizzare i cittadini sulle potenzialità e sui rischi connessi all'uso della rete, si inserisce nel quadro di un impegno educativo e culturale promosso dall'amministrazione comunale. 

Gli incontri si terranno ogni settimana presso la sala conferenze della biblioteca, e avranno una durata di circa due ore. L’obiettivo è offrire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per navigare in modo più sicuro e consapevole nel mondo digitale. 

A ciascun appuntamento, i cittadini avranno l'opportunità di approfondire temi fondamentali come la protezione della privacy online, l'identificazione di truffe e fake news, e l'uso responsabile delle tecnologie emergenti, come l'intelligenza artificiale generativa. 

Il progetto è stato ideato con il chiaro intento di affrontare le nuove sfide che la digitalizzazione porta con sé, in un momento storico in cui la tecnologia permea sempre più la vita quotidiana. 

I consiglieri delegati alla cultura e la biblioteca comunale hanno riconosciuto l'importanza di questa iniziativa, considerandola fondamentale per garantire che tutti i cittadini possano affrontare le sfide della modernità con maggiore consapevolezza. L’iniziativa non si limita a un semplice aggiornamento tecnologico, ma si propone come un vero e proprio percorso educativo volto a stimolare una riflessione profonda sull’utilizzo delle risorse digitali. 

“Il mondo digitale è una risorsa straordinaria, ma anche complessa e piena di insidie. È fondamentale che i cittadini acquisiscano le competenze per utilizzarlo in modo responsabile e sicuro”, hanno dichiarato i consiglieri delegati Antonio Sorbo e Nunzia Paradiso. “Per questo motivo abbiamo voluto offrire un ciclo di incontri pratici e accessibili, affinché ogni partecipante possa diventare un navigatore consapevole, capace di fare scelte informate e sicure online”. 

Il ciclo di incontri, che si svolgerà ogni settimana, prevede un ampio spazio per domande e discussioni, permettendo ai partecipanti di esprimere dubbi, condividere esperienze e approfondire tematiche specifiche legate alla sicurezza online e al corretto uso della rete. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti, con un'attenzione particolare alle persone che sentono di avere poca familiarità con il mondo digitale o che desiderano aggiornarsi su come utilizzare al meglio le nuove tecnologie.

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti