WROKEND: un weekend all’insegna delle attività STEM a Brescia

Le nuove tecnologie protagoniste al MO.CA sabato 25 e domenica 26 maggio
Ritratto di Benedetta Mora

In occasione dell’edizione 2024 della Finale Italia per la competizione mondiale WRO a Brescia torna WROKend, un weekend dedicato alle nuove tecnologie, per tutti. WROKend trasformerà il Palazzo MO.CA a Brescia in un centro STEM, robotica e coding con un programma di eventi e laboratori gratuiti, previa registrazione. La Finale Italia di World Robot Olympiad (WRO®) una competizione internazionale di robotica e coding per bambini e giovani, dai 6 ai 19 anni, offre l’occasione ideale per un appuntamento per tutti e non riservato ai soli addetti ai lavori o appassionati di robotica e coding. Oltre alle sfide e gare della competizione WRO® sarà infatti possibile partecipare a diverse attività collaterali, partecipare ad attività coinvolgenti come: workshop STARTER PROJECT, un progetto dedicato a tutti coloro che si avvicinano alla robotica con la possibilità di continuare a casa, grazie alla versione VIRTUAL, workshop MINECRAFTF CODING per scoprire come il famoso videogioco MineCraft possa diventare uno strumento educativo (a cura di ILAB Genova). NOVITA’ di WROKend 2024 è il workshop DRAGON TRAINING, un nuovissimo progetto accattivante e divertente per coinvolgere tutti e apprendere competenze digitali allenando un piccolo draghetto.

Organizzatore dell’evento è l’associazione DreamPuzzle, realtà che dal 2013 avvicina i più giovani in modo giocoso alle competenze digitali attraverso la robotica e il coding e dal 2017 è National Organizer per l’Italia di World Robot Olympiad (WRO). WRO è una competizione attiva in oltre 104 paesi e prevede una prima fase di tappe all’interno della propria nazione che si concludono in un unico grande appuntamento mondiale, ogni anno in un paese diverso. I primi classificati della FINALE ITALIA avranno accesso alla GLOBAL FINAL con sede in Turchia, Mentre 2 altre squadre per categoria/fascia d’età si classificano per OPEN WRO Championship ITALY 2024 a settembre a Brescia. Peculiarità della WRO®, rispetto ad altre competizioni, è quella di permettere uno scontro alla pari tra i vari partecipanti delle differenti categorie di gara, ciascuna delle quali sviluppa un aspetto differente. Le sfide sono sempre diversificate in base all’età e con difficoltà crescenti a partire da KIDS fino alla SENIOR in modo da permettere uno scontro equo. Le squadre che partecipano sono composte da due o tre elementi più l’allenatore e suddivise per fasce di età. Ogni anno viene proposto un tema che orienta le sfide da completare. Tema dell’edizione 2024 è “EARTH ALLIES”, ovvero come i robot sono chiamati ad aiutarci nel convivere in armonia con la Terra e quindi sono nostri alleati. E’ importante sottolineare che una competizione di robotica NON è solo una gara ma un punto d’incontro per bambini e ragazzi, in cui ci si confronta e si vedono nuove idee per risolvere lo stesso problema oppure si scoprono nuovi aspetti del tema annuale. La vera sfida è con se stessi, più che con le altre squadre, perchè tutti partono dalle stesse indicazioni e possibilità di materiali di partenza. WRO®, inoltre, con le sue 4 categorie è molto più di una “semplice “gara perché la sua mission è quella di aiutare i più giovani a sviluppare il loro interesse per la scienza e la tecnologia attraverso la loro creatività e le loro capacità di risoluzione dei problemi. Per questo l’associazione DreamPuzzle ha dato vita al progetto STARTER che crea percorsi Educational per la scuola e per gli appassionati attraverso una guida pratica.

La Finale Italia di maggio però sarà l’unico appuntamento WRO a Brescia per questo 2024.

Come National Organizer Italia per WRO, l’associazione DreamPuzzle si è offerta di ospitare anche la tappa internazionale WRO OPEN Championship Italy 2024 che avrà luogo a settembre.

Il programma completo e dettagliato di WROKEND è disponibile sul sito dreampuzzle.it

Vota l'articolo: 
Average: 5 (1 vote)