Giada con il trio La Dolce Vita seconda a Castrocaro

Successone della bresciana
Ritratto di Massimiliano Magli

Serata da brividi per la 19enne di Roccafranca Giada Mercandelli sabato sera a Castrocaro. Su Rai 1 la cantante si è esibita al festival della canzone più importante dopo Sanremo con il trio La dolce vita costituito dalla milanese Ilaria De Angelis e il soprano iraniano Masha Salimi.
Un'esibizione straordinaria che ha visto il trio superare la prima fase eliminatoria (12 interpreti), passando al gruppo degli 8 finalisti, dopo aver affrontato in un confronto diretto il gruppo dei Metrò.
A determinare il passaggio è stato Claudio Cecchetto, presidente della giuria costituita da Silvia Mezzanotte, Fio Zanotti e Giò Di Tonno: con il suo doppio voto avrebbe potuto ribaltare il parziale di 2 a 1 raccolto dal trio. E invece ha preferito, a parità di performance, valorizzare il trio per una ragione di età, consentendo così le ultime possibilità di un trampolino mediatico soprattutto a Ilaria (35 anni) e Masha (32 anni). Il primo turno ha visto il trio cimentarsi con un brano di Aznavour interpretato da Laura Pausini con il titolo «Uguale a lei».
Hanno sconfitto i Metro che tuttavia sono stati ripescati per la fase finale.
Nella seconda tornata il trio si è cimentato con un inedito, scritto dal loro produttore Tony Labriola. «Fili di luce».
Si sono vissuti attimi a dir poco emozionanti. Il duello in questo caso è stato con Stephanie Niceforo. Anche stavolta è stato decisivo il voto di Cecchetto, che ha portato in finalissima la roccafranchese e le sue compagne.
Il finale è stato per certi versi imprevedibile, visto che l'ultima votazione ha visto il successo di una voce decisamente atipica e singolare come quella del 21enne siciliano Luigi Salvaggio.
A lui tante attenzioni, ma tante, forse più, sono andate anche al trio, giunto secondo, che ha stupito per la complementarità delle voci e un brano «difficile, ma di portata internazionale». Questo il commento della critica che ora attende di scoprire le prossime mosse della produzione Tony Labriola si è detto «molto soddisfatto. Abbiamo ottenuto un passaggio televisivo importante un riconoscimento di assoluto prestigio. Non discutiamo il risultato anzi lo valorizzeremo con progetti che varcheranno la distribuzione nazionale». Labriola ha annunciato che andrà a breve in produzione il primo singolo del trio, con «Fili di luce» e relativo video. Le immagini dovrebbero essere coerenti con il nome del gruppo e affondare nei luoghi della Dolce Vita felliniana. «E' un'ipotesi – spiega Labriola – ma crediamo che niente di meglio di Roma si addica alla natura di questa formazione».
Giada con papà Roberto si sono detti «felicissimi di una tale affermazione. Da qui si può solo crescere. Ora ci attende tanto lavoro».
Sabato sera è arrivata anche la telefonata del sindaco di Roccafranca Emiliano Valtulini: «Mi ha contattato per congratularsi con Giada – ha detto Roberto – a nome di tutta l'Amministrazione comunale. Ci fa piacere sentire tanto vicino il calore del paese».
Per Giada è atteso un rientro trionfale a Roccafranca in attesa che prendano forma i nuovi progetti.

 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti