La mia casa spazzata via dalla ferrovia

Chi potrà indennizzare dell'ambiente cancellato le popolazioni che vi vivono...? E con quale moneta restituire il prezzo delle tane cancellate alle talpe o ai tassi? Ricordiamo il tentativo singolare, ma solo simbolico ahinoi, dell'agenzia di rating Moody's, che anni fa provò a valutare ruscelli, alberi e terra per il valore REALE che la natura ha. Il risultato portò a queste considerazionio: provate a farvi costruire un ruscello in casa e vedete quanto costa, specie se quel ruscello arriva da altrove, e non è una vena d'acqua stagnante... Provate a farvi mettere un noce di 50 anni in giardino e vedete quanto costerà...
Ogni cosa cancellata, da un noce a una betulla, da un bioma in cui erano inserite volpi e donnole, ligustri e erba medica, iniziò ad avere il vero valore che ha da sempre avuto: milionate di euro... Ma era tutta una simulazione da buontemponi.
Oggi questo video invece gioca sui sentimenti e sul valore umano degli affetti... Uguali o superiori, in termini di valore, a quelli di qualsiasi ambiente cancellato...