A Peschiera Maraglio, di fronte al pontile del traghetto, da venerdì 07 a martedì 18 agosto si svoglerà la quarta edizione della “Festa del Soccorso” , organizzata da “Federazione Volontari del Soccorso” e “Gruppo Volontari di Primo Soccorso Monte Isola” in collaborazione con “Be look – Publi&Style” e patrocinata dal Comune di Monte Isola e “Navigazione Lago d'Iseo”.
Il ricavato della sagra sarà destinato a sostenere l'associazione di volontariato “Gruppo Volontari di Primo Soccorso Monte Isola”.
Per tutta la durata della sagra sarà disponibile un vasto menù di piatti tipici: cotoletta di pollo con patatine, fritto misto, riso freddo, insalata di mare, calamari fritti, tagliata di cavallo, insalata mista, pastasciutte, carne salata, hamburger con patatine, controfiletto alla griglia, polenta e formaggio, costine di maiale, grigliata mista, bruschette, vitello tonnato e vari dessert fatti in casa.
Da venerdì 24 luglio fino a lunedì 3 agosto ritorna “Menzino in Festa”. Per undici giornate ci si potrà divertire gustando piatti tipici locali tra serate danzanti, esibizioni artistiche, giochi a premi e competizioni sportive, il tutto in un’area attrezzata con stand gastronomici, pista da ballo e area giochi per i più piccoli.
Durante la festa funzionerà la ruota della fortuna con ricchi premi; nelle serate si svolgerà il torneo di calcio. Nei giorni di venerdì, sabato e domenica si effettuerà un servizio strarodirnario di trasporto da Peschiera Maraglio a Menzino e ritorno dalle 19:00 alle 01:00.
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri; 0309886316; 0309886404; 3280647073; 3470708590; 2920042980.
Monte Isola, il luogo per meditare, fare villeggiatura o anche un'avventura
Esiste un luogo in cui ritirarsi senza fare migliaia di chilometri e sentirsi in pace con se stessi come in un eremo? Fino a maggio questo luogo per i bresciani, oltre alle remote valli che abbiamo, potrebbe essere Monte Isola. Anzi, dovrebbe essere, visto che garantisce in più la bellezza di un vista lago, di un tuffo insolito foss'anche in acqua fredda come si conviene per i capi più delicati, ma sopratutto un inverno degno di una Certosa di Parma o di atmosfere come quelle de «Il nome della rosa». Perché di inverno Monte Isola diventa fretta e isolata, romantica e malinconica, eppure viva. I fumi dai comignoli, i salami da preparare nelle piccole aziende agricole, il pesce da sistemare sul lungolago per la frollatura, e un andirivieni che la tiene viva per chi vuole scendere al «piano terra».
Da venerdì 26 luglio fino a lunedì 5 agosto ritorna la sagra paesana nella frazione di Menzino, presso la zona del campo sportivo. Per undici giornate ci si potrà divertire tra piatti tipici locali, serate danzanti, esibizioni artistiche, giochi a premi e competizioni sportive, il tutto in un’area attrezzata con stand gastronomici, pista da ballo e area giochi per i più piccoli.
Venerdì 25 Luglio
ore 19,30 la festa ha inizio a cena con tagliata, grigliata mista, sardine con polenta;
ore 21,00 serata danzante con “Orchestra Pier Forlani”.
Sabato 26 luglio
ore 19,00 S. Messa celebrata da Don Davide;
ore 19,30 cena con Maxispiedo e polenta (gradita la prenotazione), grigliata mista, tagliata, sardine con polenta;
ore 21,00 serata danzante con “Orchestra Pier Forlani”.