Il Rugby Rovato ha concluso il campionato in crescendo. Dopo aver conquistato la salvezza aritmetica espugnando il campo del Colorno, impresa riuscita soltanto alla capolista Modena, ha battuto nell’ordine Sondrio e Lyons Piacenza piazzandosi al quinto posto finale. Ha così centrato quell’obiettivo fortemente cercato dai giocatori e dichiarato da coach Ceretti quando ancora mancavano due giornate al termine.
Il risultato è maturato con i cinque punti conquistati contro il Sondrio (43-27) e la contemporanea sconfitta dei Lyons e del Colorno che hanno consentito al Rugby Rovato di scavalcare le due squadre Emiliane. La quinta piazza è stata poi difesa nell’ultima gara con una nuova impresa vincendo al “Beltrametti” di Piacenza (27-25), un campo imbattuto da due stagioni.
Nel mese di marzo il Rugby Rovato ha sostenuto brillantemente gli esami di maturità.
Ha disputato quattro prove subendo una sola sconfitta, quella interna con la capolista Modena, e ha ottenuto tre importanti successi superando nettamente Botticino e Bologna ed espugnando, infine, il difficile campo di Colorno nel giorno in cui ha conquistato la salvezza aritmetica con due turni di anticipo.
Finora il campionato di Serie B ha riservato al Rovato qualche delusione di troppo. Gli equilibri nel girone sono tali che ogni partita va affrontata come una finale, purtroppo ciò non si è verificato con continuità e questo è uno dei motivi per cui la stagione del Condor ha stentato a decollare. Fatto sta che negli ultimi due turni del campionato si è passati da un successo che può suonare come un’impresa a una cocente ed inaspettata sconfitta.
Il derby, quasi inutile rammentarlo, è una partita a sé, ha un sapore diverso e l’aspetto motivazionale è fondamentale. Alla vigilia pochi avrebbero pronosticato la vittoria sulla capolista Brixia (19-15) che, considerando la classifica, ha confermato come sul campo la determinazione e l’attitudine possano fare la differenza.