Quadre ai blocchi di partenza

In mattinata la presentazione della 46a edizione
Ritratto di roberto parolari

Questa mattina in Sala Repossi è tornata la passerella di presentazione del Palio delle Quadre di Chiari, che quest'anno taglia le 46 candeline.  
A presentare l'evento, che si svolgerà dal 2 al 7 settembre, sono intervenuti il sindaco Gabriele Zotti, l'assessore al Palio Roberto Goffi, i consiglieri Luigi Pozzaglio e il vice sindaco Roberto Campodonico. 
Per le Quadre sono intervenuti illustrando i rispettivi programmi Marco Delpanno (Cortezzano), Maura Colombo (Marengo), Giancarlo Ghidini (Villatico) e Alessandro Marzani (Zeveto). In sala anche Daniele Bianchi, presidente dell'Atletica Libertas.
Domenica 1 settembre, alle 17.30, come al solito è fissata l'apertura dell'anno sportivo della città, con la partecipazione delle associazioni sportive e di tantissimi atleti. 
Zotti ha promosso un invito alla «tolleranza nei confronti dei volontari delle Quadre e del piacevole baccano che inevitabilmente ci sarà. Come sindaco sono orgoglioso di partecipare a quella che è la kermesse più importante per far conoscere la città al mondo intero». 
Tra i punti di forza Zotti ha ricordato «il sostegno economico che diamo alle Quadre puntualmente. Il valore aggiunto quest'anno sarà la simpatia perché anche noi ci siamo fissati come obbiettivo di essere parte integrante come Amministrazione del programma delle Quadre». 
Goffi: «Siamo arrivati tardi essendo stati eletti a fine giugno e abbiamo dovuto correre, ma ce l'abbiamo fatta. L'evento della settimana non sarà più il concertone ma la comicità, con un ritorno al passato. I grandi comici infatti già frequentavano Chiari nel periodo pre-palio». 
Il 4 settembre alle 21 si esibirà in piazza Zanardelli (fulcro della settimana) la cabarettista Valentina Persia. 
Bresciaoggi ha già pubblicato tutti i programmi. Quello istituzionale prevede il 2 e 3 settembre, rispettivamente, il salto dell'asta in piazza femminile e maschile. «Ci saranno – ricorda Goffi – Holly Breadshaw che con i suoi 4,90 metri è a 10 centimetri dal record del mondo, mentre tra i maschi ben cinque atleti sono sopra i 5,7». 

Vota l'articolo: 
Non ci sono voti