Agosto, sole, sdraio, vacanze, lettura. Io partivo con il fondo della valigia tappezzato di libri, gialli, thriller, biografie, classici e boiate varie. Ora possiedo un Kindle e posso caricarci sopra l’impossibile. Continuo ad amare la carta, le copertine (soprattutto quelle inglesi), ad annusare i libri prima di comprarli, a detestare le orecchie per tenere il segno e a collezionare cartoline dei musei da usarsi come segnalibri, ma la leggerezza e la praticità del supporto per lettura elettronica, altrimenti detto e-reader, pota…
La scelta e la recensione del libro per il mese d’agosto è un augurio sia a coloro che si apprestano a partire sia a chi resta a casa a ridipingere la cancellata o a dedicarsi a qualsiasi altro lavoretto fai-da-te che finirà sicuramente con l’applicazione indiscriminata di cerotti.