LIBRI

22
Lug
2019
Ritratto di Massimiliano Magli

Microeditoria in arrivo

Presentata la rassegna di novembre in Villa Mazzotti

Lo sbarco sulla Luna, ma anche l'universo onirico dei corpi celesti e l'immaginario degli «altri mondi», un sogno in tutte le sue sfaccettature: sarà questo il tema, il filo rosso della 17esima Rassegna della Microeditoria di Chiari, presentata in sala Repossi, con l'intervento di presentazione dell'assessore alla cultura Chiara Facchetti e di quello all'istruzione Emanuele Arrighetti.

Guarda il videoLeggi tutto
20
Ago
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Il dono del silenzio

Agosto, sole, sdraio, vacanze, lettura. Io partivo con il fondo della valigia tappezzato di libri, gialli, thriller, biografie, classici e boiate varie. Ora possiedo un Kindle e posso caricarci sopra l’impossibile. Continuo ad amare la carta, le copertine (soprattutto quelle inglesi), ad annusare i libri prima di comprarli, a detestare le orecchie per tenere il segno e a collezionare cartoline dei musei da usarsi come segnalibri, ma la leggerezza e la praticità del supporto per lettura elettronica, altrimenti detto e-reader, pota…
La scelta e la recensione del libro per il mese d’agosto è un augurio sia a coloro che si apprestano a partire sia a chi resta a casa a ridipingere la cancellata o a dedicarsi a qualsiasi altro lavoretto fai-da-te che finirà sicuramente con l’applicazione indiscriminata di cerotti.

Leggi tutto
11
Ago
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Apostoli racconta a piedi il suo Mulino dell'ora

Appuntamento a Botticino il 27 agosto

VIDEO IN BASSO
Un misto di agnizioni topografiche e di rivelazioni, per far «abitare» un libro senza raccontarne il finale. E' così che lo scrittore invita nei luoghi del suo libro i lettori, conducendoli a Botticino: l'appuntamento è per il 27 agosto, a partire dalle 8.30.
Rodolfo Apostoli, clarense, ma nativo di Botticino, è un dirigente scolastico in pensione. Uno di quei manager scolastici che amano la scuola fino a donarcisi completamente, inventando metodi educativi, proponendo varianti straordinarie rispetto agli stretti margini ammessi dal Ministero, per poi intraprendere, una volta arrivata la pensione, il sogno lasciato sotto le ceneri della carriera.
Il suo libro, «Il mulino dell'ora» è diventato così anche un viaggio nei luoghi dell'ispirazione.

Guarda il videoLeggi tutto
28
Apr
2015
Ritratto di Redazione

"Vi racconto la mia donna"

Carla Magnani debutta con «Acuto»

Correva l’anno 2009 quando ebbi l’opportunità di parlare di scrittura con Carla Magnani e confrontarmi con lei in occasione del Concorso Letterario Internazionale “Premio Aurora”, a cui due sue alunne dell’Istituto Benedetto da Norcia di Rodengo Saiano si classificarono seconde.

Leggi tutto
Abbonamento a RSS - LIBRI