Si sono conclusi i lavori ed è prossimo all’avviamento il primo lotto del nuovo depuratore di Mairano e del relativo collettore, che nell’immediato sarà a servizio del solo centro abitato di Mairano. L’impianto sorge lungo via Cesare Battisti, su un’area di circa 11.000 mq, nei pressi della roggia Molgora, che fungerà da recettore e che a sua volta confluisce nella roggia Calina. La potenzialità è stata calibrata in base alle ipotesi di sviluppo del numero di abitanti almeno fino al 2035 e sono disponibili superfici a verde per futuri ampliamenti.
Si è spento questa mattina nella sua casa di Mairano dopo aver lottato a lungo con la malattia Francesco Ferrari, ex deputato, senatore ed europarlamentare della Democrazia Cristiana prima e del centrosinistra poi. Aveva 75 anni. Coltivatore diretto, ma anche ex presidente provinciale della Coldiretti tra il 1986 e il 1992 e capo del Consorzio agrario provinciale di Brescia tra il 1976 e il 2004. Noto per la sua dialettica pittoresca e nostrana, spesso farcita di dialettalismi, e per il suo spirito bonario, Francesco Ferrari era uomo di riferimento della Democrazia cristiana, in cui si era formato negli anni ’70, nell'ambito agricolo nella provincia di Brescia e non solo. Iniziata la sua esperienza politica come consigliere e assessore comunale nella sua Mairano, diventa consigliere regionale per poi entrare in parlamento in seguito alle elezioni politiche del 1992 come candidato della Democrazia Cristiana.
Razionalizzare gli schemi di depurazione e sostituire i piccoli impianti obsoleti con strutture più funzionali ed efficienti: questa la strategia di Acque Bresciane che gestisce il servizio idrico integrato in provincia di Brescia. Strategia che vede ora l’avvio del primo stralcio dei lavori per il nuovo impianto di depurazione intercomunale a Mairano, che occuperà un’area di circa 11.000 metri quadrati e successivamente una rete di collettamento a servizio dei Comuni di Lograto, Brandico, Maclodio e Longhena.
Riportiamo di seguito la nota del comando provinciale dei Carabinieri dopo una verifica in una cascina.
Nel corso della serata del 9 luglio scorso i carabinieri della Stazione di Trenzano coadiuvati dai colleghi di Travagliato, intervenivano, su segnalazione delle guardie “ECOZOFILE ANPANA” di Brescia, impegnate in alcuni accertamenti su presunti maltrattamenti su animali, presso una cascina di Mairano, ubicata in una zona campestre limitrofa al comune di Lograto (BS).
Sul posto i militari procedevano ad una perquisizione dello stabile presso il quale si trovava il proprietario un 71 enne di Capriano del Colle.
L’attività consentiva di rinvenire e sequestrare a carico di quest’ultimo: [abbonati, puoi leggere ogni contenuto e le foto dell'operazione]