Urago d'Oglio

08
Lug
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Il sindaco: "Ci stanno distruggendo il castello"

Appello al tribunale: "il curatore salvi questo gioiello"

Dito puntato contro la giustizia fallimentare da parte del sindaco di Urago d'Oglio Antonella Podavitte, che ieri mattina ha fatto il punto dopo la caduta di un altra importante parte del castello di Urago, avvenuta giovedì sera verso le 23, in via Stretta.

(VIDEO)

Ieri mattina, alla luce del sole, si è avuta la netta stima del danno subito dall'edificio Quattrocentesco. Un'intera copertura sul lato est è finita al suolo, invadendo anche la via pubblica, senza fortunatamente fare feriti. «E' una vergogna – tuona il primo cittadino – perché i vigili del fuoco di Chiari mi hanno comunicato che con un crollo così importante ora anche le mura potrebbero non resistere e crollare. Parliamo del bene architettonico più importante del paese. Ad agosto 2012 avevo diffidato i proprietari, ordinando la messa in sicurezza, ma da allora non è avvenuto più nulla. Inutile dire che siamo con le mani legate».

(IMMAGINE)

Guarda il videoLeggi tutto
07
Lug
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Nuovo crollo al castello

Giù una capriata e la copertura

VIDEO IN BASSO 
Cinque anni fa un primo pauroso crollo. Ieri sera verso le 23 un nuovo incidente ha interessato il castello di Urago d'Oglio.
E' stato un attimo: dopo pochi scricchiolii sono crollate un'intera capriata e la copertura alla sua sommità. A terra sono finiti quintali di detriti e coppi che avrebbero potuto trasformarsi in una trappola mortale visto che, complice la calura estiva, non mancavano passanti a quell'ora.
L'incidente è avvenuto nella una porzione est del Castello, siamo in via Stretta. Una strada su cui i vigili del fuoco di Chiari sono intervenuti prontamente per transennare il passaggio e accertare la gravità dell'accaduto.
Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma non sono scongiurati successivi crolli, vista la delicatezza di un edificio che, peraltro, è in gran parte disabitato dopo le vicende giudiziarie che hanno interessato alcuni degli occupanti.

Guarda il videoLeggi tutto
30
Giu
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Polisportiva sfrattata per inadempienza

Il Comune la caccia via con un procedimento coattivo

GUARDA IL VIDEO IN BASSO 
La Polisportiva di Urago d'Oglio da ieri è sfrattata per inadempienze contrattuali dal centro sportivo di via Rudiano. Così ha voluto il Comune, con il sindaco Antonella Podavitte che si è presentata di persona per invitare l'associazione a lasciare il centro, a fronte di un'ordinanza che era stata emessa lo scorso anno, il 3 agosto. Per un'intera stagione il Comune ha chiuso un occhio per garantire la continuità delle attività sportive, ma da un mese a questa parte, con la fine dei campionati, non ha più atteso. A metà giugno ha ripreso possesso della parte cantierata del centro sportivo a sud e ieri della parte già esistente, a nord, con superfici polifunzionali, una superficie coperta con «pallone» e il campo da calcio a 11.

Guarda il videoLeggi tutto
06
Mar
2017
Ritratto di mavi

Urago, carnevale magnifico

I Carri Ursula e Rio danno spettacolo

Spettacolo magnifico a Urago d'Oglio il 5 marzo, dove, nonostante la presenza di otto carri e una decina di gruppi mascherati, ha dato il là a una parata carnevalesca tra le più belle di sempre.
Merito della scenografia delle realizzazioni, a dir poco spettacolari, dalla stupenda Rio, ispirata al cartone animato, e affidata a un gruppo di Travagliato, alla suggestiva Ursula, sirena dei mari, dal Revival anni Sessanta di Urago d'Oglio alla scenografia «Tutti per uno e tre per due» di Castegnato, e ancora il clarense Peter Pan, gli Wild Boys con Lego Lavori in Corso di Erbusco, i Mungitori di Frisona di Pontoglio, Il pifferaio magico (Pontoglio)
Come sempre il percorso a ring ha consentito di far ammirare a centinaia di persone lo spettacolo, prima dell'esibizione in piazza Marconi, dove il gruppo mascherato è sceso dai carri per esibirsi davanti ai giudici.

Leggi tutto
27
Feb
2017
Ritratto di mavi

“Mai più Lega Nord“

Urago cancella la sezione e accusa provinciale e nazionale: “Per le poltrone sputano sui militanti“

Scompare un altro «punto verde» dalla mappa leghista della Provincia di Brescia. Dal 31 gennaio anche la sezione Lega Nord di Urago d'Oglio non esiste più.
In sala civica lo hanno annunciato i 13 militanti che in una busta indirizzata alla sede nazionale di via Bellerio hanno riposto le rispettive tessere.
Un gesto clamoroso ma anche di «profonda coerenza con i nostri ideali – hanno detto concordi i leghisti, orami ex, presenti -: Siamo contrari ai diktat di partito e la Lega Nord ormai non è più il partito del Nord ma il partito dell'interesse alle poltrone, troppo vicino a quella Roma Ladrona che voleva combattere».
Parole inimmaginabili fino a qualche mese fa, ma l'epurazione arrivata dal segretario provinciale Paolo Formentini e da quello nazionale Paolo Grimoldi ha fatto scattare il disconoscimento del partito da parte dei locali.

Leggi tutto
02
Dic
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

Adrian si è risvegliato

Il 16enne salvato dai suoi dirigenti

Per la comunità di Urago d'Oglio sarà la favola più bella del Natale ormai alle porte.
Ieri mattina, all'ospedale Papa Giovanni XXIII, si è infatti risvegliato sano e salvo Adrian Berisha, il 16enne colpito da un attacco cardiaco lunedì sera.
Il giovane si è svegliato dopo che i medici hanno ritenuto ottimali le condizioni del paziente, tenuto in coma farmacologico onde evitare complicazioni, dopo l'incidente avvenutogli mentre si trovava al centro sportivo uraghese.
Attorno a lui, mamma Mevlide, papà Pasley, il fratello Raimond e il dirigente della Polisportiva Luca Lazzaroni. Ieri mattina la sua telefonata in giornale: «Adrian si è svegliato, ha riconosciuto tutti e sta bene. Adesso comincia la strada per la riabilitazione, quasi certamente sarà sottoposto a un intervento chirurgico: pare che il suo cuore abbia un problema congenito legato al malfunzionamento di una valvola».

Leggi tutto
30
Nov
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

Malore in campo: il 16enne Adrian ce la può fare

Grazie a pratiche di pronto soccorso e al coraggio di due volontari della Polisportiva

Il mestiere del giornalista, una vita da carbonaro, sfigato, odiato, a volte, solo a volte, apprezzato, ma chissenefrega... A volte i giornalisti meritano davvero la gogna, a volte avrò sbagliato anche io in modo clamoroso... Ma raccontare serve a rivelare già ciò che i verbali non possono esprimere...
Ho le lacrime agli occhi mentre parlo con chi ha salvato, spero per sempre, il giovane Adrian Berisha, a Urago d'Oglio, ieri sera. 

IL MESSAGGIO? Lo hanno dato Mauro Maifredi e Attilio Civera:

1) impara con poche ore di corso a salvare la vita di un essere umano
2) ricorda sempre che non sei nessuno, per quanto tu abbia studiato: per cui, in caso di incidente, strangolamento, arresto cardiaco, recupera la memoria di quello che hai imparato ma prima chiama il 118: ti assisterà nelle fasi del salvataggio e (FONDAMENTALE) ti toglierà ogni senso di colpa per il timore di non aver fatto ogni cosa al meglio...

Leggi tutto
05
Nov
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

L'ennesimo incidente mortale in moto

Le strade si confermano un omicidio a lento e costante corso
Non c'è più...
«Lo avevo visto sorridere poco fa, mentre lo incrociavo in auto».
Sì ma non c'è più...
«No, lo avevo visto sorridere poco fa, mentre lo incrociavo in auto».
Se n'è andato...
Si sbaglia, non è così, no, è un attimo fa... La colazione, il pranzo, il giorno libero, il sorriso, il bacio in fronte... le promesse, la cena tra poco come l'avevamo programmata. Pesce, vino bianco, da soli, insieme, una volta terminato il lavoro...

Questa è la cronaca di un misero uomo, un misero giornalista, condannato dall'amore delle lettere a raccontare cose, a volte splendide, a volte devastanti...

Leggi tutto
17
Ott
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

Le castagne regalano una maxi zucca

Con la castagnata in oratorio spunta una zucca da 83 chili

VIDEO IN BASSO
Le castagne a Urago d'Oglio regalano zucche. In occasione della castagnata svoltasi al centro giovanile della parrocchia San Lorenzo, era in palio la vincita di una maxi zucca da aggiudicare a chi si sarebbe avvicinato nella stima del peso.
La vittoria è andata a Beppe De Maio che ha sfiorato di pochi etti l'esatto peso della cucurbitacea, che sulla bilancia ha fatto registrare la bellezza di 83,1 chilogrammi.
Un peso da guinness che si è trasformato in un regalo altrettanto importante, visto che il cittadino uraghese si è portato a casa l'intera zucca, che ha potuto caricare in auto grazie a una scorta di volontari forniti di carriola.
La sottoscrizione a premi ha concluso una due giorni di festa in oratorio che conferma il centro giovanile locale tra i più attivi della zona, con centinaia di partecipanti che hanno aderito all'ennesima manifestazione organizzata su iniziativa del parroco don Vincenzo Arici.

m.ma.

 

Guarda il videoLeggi tutto
24
Feb
2016
Ritratto di Redazione

Gli appalti vincolati ai posti di lavoro

Il precedente del Comune di Urago si rivela vincente

La cura dell'occupazione, o meglio affrontare la crisi occupazionale con strumenti che sanno d'altri tempi, proprio perché, alla faccia delle normative, dei collocamenti con le società interinali, esistono ancora Comuni che trovano varchi nella normativa per far prevalere il buon senso.
Così commuove a Urago d'Oglio l'atteggiamento del Comune, che anche nei bandi più importanti fa prevalere l'interesse della comunità.
Ci riferiamo al maxi bando per la nuova scuola elementare che il Comune ha licenziato con un investimento di 1,6 milioni di euro. Impossibile mettere di mezzo, pena quanto accaduto ad Adro, vincoli per favorire imprese locali.
Era possibile, invece, interessarsi del fabbisogno di manovalanza della ditta che si è aggiudicata l'appalto, la Bianchetti di Gussago. E da qui muovere un ufficio di collocamento «sui generis», come ha fatto il Comune.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Urago d'Oglio