Benedetta Mora

21
Nov
2022
Ritratto di Benedetta Mora

Berlingo pronto ad ospitare la seconda edizione del festival “Pestöm, parla come mangi: la storia di un gusto nella Terra di Mezzo".

La quattro giorni dedicata a gastronomia, cultura e storia al via giovedì 24 novembre

Da giovedì 24 a domenica 27 novembre il comune di Berlingo torna al centro della cultura enogastronomica locale grazie alla nuova edizione di “Pestöm, parla come mangi: la storia di un gusto nella Terra di Mezzo". “Con questo progetto- spiega il sindaco Fausto Conforti- intendiamo recuperare un termine, pestöm, una tradizione, ma anche abitudini e storie delle generazioni passate, comuni alla Terra di Mezzo del sottotitolo: quella porzione di territorio bresciano chiuso tra la città, la Franciacorta e la Bassa, dalle grandi potenzialità che il nostro festival mira a valorizzare e promuovere. Questo festival - continua Conforti- è dedicato all'impasto fresco del salame come cibo dell'anima, la materia prima del lavoro elevato ad arte con la fronte sudata delle donne e degli uomini bresciani.

Leggi tutto
23
Set
2022
Ritratto di Benedetta Mora

La battaglia contro il tumore al seno torna a vestire la maglia della Race for the Cure

Da Roccafranca il viaggio organizzato da Riflessi Hair Studio di Dina Coccaglio: iscrizioni fino al prossimo 8 di ottobre

E' iniziato il countdown per la prossima edizione della Race for the Cure in programma per il primo weekend di ottobre. Tre giorni, dal 7 al 9, di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà che culmineranno la domenica con la tradizionale ed emozionante corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km nelle vie del centro città. Sì, perchè la Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, dopo gli eventi “diffusi” dello scorso anno, nelle mani delle singole promotrici locali, complice le restrizioni dovute al Covid, torna finalmente in presenza. E come per gli anni passati non mancherà il sostegno della corposa “delegazione” di Roccafranca coordinata da Dina Coccaglio, titolare del negozio Riflessi Hair Studio. “Abbiamo ricevuto - spiega Dina - già numerose adesioni e offerte per questa edizione.

Leggi tutto
31
Ago
2022
Ritratto di Benedetta Mora

La Comunità Energetica Berlinghese ha ricevuto il battesimo ufficiale

Il Consiglio Comunale ha promosso il progetto all'unanimità

Da semplici consumatori a prosumer, produttori attivi e responsabili in ambito energetico. Berlingo è sempre più vicina a concretizzare la sua CER, la Comunità Energia Rinnovabile che permetterà agli associati risparmi in bolletta fino al 40 per cento. Una vera e propria rivoluzione se si pensa al caro bolletta che in questi ultimi mesi sta mettendo in ginocchio famiglie ed imprese. Terzo punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale dello scorso 28 luglio, il progetto di una locale Comunità Energetica ha ricevuto il placet bipartisan di maggioranza e minoranza che, all'unanimità, hanno approvato la delibera di costituzione della nuova associazione. Obiettivo: permettere ai cittadini, alle diverse attività commerciali, e alle piccole e medie imprese di fare squadra per dotarsi di impianti condivisi per la produzione e l'auto consumo di energia da fonti rinnovabili.

Leggi tutto
22
Lug
2022
Ritratto di Benedetta Mora

Per Ance si apre un nuovo quadriennio

Il nuovo vicepresidente nazionale Deldossi nell'intervista esclusiva a Libri&Giornali

Angelo Massimo Deldossi è il nuovo vicepresidente di Ance nazionale. La nomina è avvenuta a Roma in occasione delle elezioni per la designazione della nuova squadra a capo dell'Associazione dei costruttori edili per il quadriennio 2022-2025. A Libri&Giornali ha rilasciato un'intervista esclusiva per tracciare il futuro del settore tra vecchie e nuove sfide.

(IMMAGINI)

 

Massimo Deldossi, in Ance nazionale lei ha la delega a Tecnologia e Innovazione. A livello locale l'Associazione ha lavorato molto per migliorare le proprie prestazioni in ambito tecnologico, basti pensare a Check 4.0 che offre servizi per le imprese e per i professionisti che nasce a Brescia e che poi ha trovato applicazione in tutta Italia. Quali saranno i suoi primi impegni in agenda?

Leggi tutto
28
Apr
2022
Ritratto di mavi

Giallo, il colore dell’endometriosi

A Pontoglio una panchina per sensibilizzare la comunità su questo argomento

Si stima che in Italia siano 3 milioni le donne colpite da endometriosi, malattia che coinvolge soprattutto giovani donne in età fertile creando purtroppo anche effetti debilitanti, sia a livello fisico che psicofisico. 
Per sensibilizzare la propria comunità il comune di Pontoglio il 28 amrzo scorso, data in cui ricorre la Giornata mondiale dell’endometriosi istituita nel 2014 per porre l’attenzione sul tema, ha deciso di posizionare in paese una panchina gialla aderendo all’iniziativa dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte ODV”. 
Si tratta di una ENDOPANK, una seduta dal colore giallo simbolo della lotta all’endometriosi inaugurata anche grazie a Eridania Peci, promotrice insieme al Comune di questo progetto. 

Leggi tutto
09
Feb
2022
Ritratto di Benedetta Mora

Berlingo celebra il Giorno del Ricordo con un evento on line

Conforti: "Vogliamo promuovere la cultura della memoria attraverso i racconti dei protagonisti"

Dopo l'evento dal titolo “La mappa della Shoah in provincia di Brescia”, che ha visto ospiti Andrea Andrico, referente Anpi per Borgo San Giacomo e Bernardino Pasinelli, autore del libro dal titolo “Cosa avrei potuto fare?” edito da La Compagnia della Stampa, invitati a raccontare cosa fu per il territorio di Brescia la tragedia nazifascista, il prossimo 10 di febbraio sarà la volta del Giorno del Ricordo, per non dimenticare l'orrore delle foibe. Ospiti della serata Cesare Borella, profugo istriano, testimone diretto delle discriminazioni titine e Miriam Gigola, docente e socia di ANVGD Bergamo, che saranno intervistati dalla giornalista Benedetta Mora. Si arricchisce così di un nuovo tassello il palinsesto degli eventi di carattere culturale promossi dal Comune di Berlingo, in collaborazione con la Biblioteca “G.B. Zotti”.

Leggi tutto
04
Dic
2021
Ritratto di Benedetta Mora

All'Ostello Molino di Basso di Torre Pallavicina è già tempo di festa

Tante le iniziative in calendario per il prossimo 8 di dicembre

Zucchero filato, giochi, laboratori, la passeggiata con il pony Pampero, ma anche i piatti del territorio, le bancarelle con i prodotti locali, sono solo alcuni dei momenti che animeranno il Mercatino di Natale in programma per l'8 dicembre al Molino di Basso di Torre Pallavicina. Una grande giornata di festa che anticipa il periodo natalizio resa possibile grazie alla sinergia tra Parco Oglio Nord e lo stesso Ostello Molino di Basso. Un'occasione per cominciare a vivere la magia di Natale, tra cultura e enogastronomia, volti alla promozione del nostro territorio in tutte le sue declinazioni. La piccola piazzetta chiusa tra l'Ostello e la sede dell'Ente Parco per utto il pomeriggio sarà rallegrata da bancarelle di hobbisti e produttori locali che metteranno al servizio dei presenti i loro prodotti per la realizzazione di cesti natalizi personalizzati.

Leggi tutto
22
Nov
2021
Ritratto di Benedetta Mora

Dina e Alessandra: un impegno unito dalla lotta ai tumori femminili

Dottor Corazza, di Servizi Medici San Carlo: “la prevenzione è un'arma importante a nostra disposizione”

Si sono conosciute in ospedale, una come dottoressa e l'altra come paziente. Per motivi diversi sono venute a conoscenza dell'Associazione Susan G.Komen Italia, da anni impegnata a livello nazionale in progetti per la lotta ai tumori del seno. E per diversi motivi Alessandra è diventata Presidente del Comitato Regionale Lombardia e responsabile della Breast Unit di Fondazione Poliambulanza, Dina, aiutata dallo staff del suo negozio, il Riflessi Hair Studio di Roccafranca, la referente locale di maggior peso della Race for the Cure, l'evento simbolo di Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori femminili in Italia e nel mondo.

Leggi tutto
19
Ott
2021
Ritratto di Benedetta Mora

Si alza il sipario su Alma Medical Center, il nuovo poliambulatorio multispecialistico di Roccafranca

Quaranta medici al servizio di una struttura che intende diventare nuovo riferimento a livello regionale

Accoglienza, professionalità e tecnologia all'avanguardia. Benvenuti ad Alma Medical Center, il nuovo poliambulatorio multispecialistico, con sede a Roccafranca, inaugurato lo scorso sabato 16 ottobre. Una quarantina le specializzazioni offerte dal nuovo presidio sanitario, per altrettanti medici qualificati che hanno deciso di far parte di un progetto che parte dal Roccacenter, il centro commerciale situato lungo la direttrice Chiari-Orzinuovi, per aprirsi non solo ai paesi limitrofi ma anche alle vicine provincie di Cremona e Bergamo. A fare gli onori di casa l'amministratore unico, Fabrizia Serlini, che ha illustrato l'impegno profuso nella realizzazione di spazi confortevoli e nella ricerca di uno staff altamente professionalizzato e delle dotazioni strumentali più all'avanguardia. La parola è poi passata alle numerose le personalità del mondo politico, dal locale al regionale, che hanno preso parte al taglio del nastro.

Leggi tutto
02
Ott
2021
Ritratto di Benedetta Mora

Alessandro Barbero torna ospite di Rinascimento Culturale

L'appuntamento di Gussago è già sold out

Sarà Alessandro Barbero ad aprire la serie di appuntamenti di ottobre di Rinascimento Culturale. Sabato 2 ottobre, presso il Centro Sportivo Carlo Corcione di Gussago il famoso storico parlerà della guerra civile in Francia soffermandosi sul caso della Comune di Parigi. Per la rassegna che da tanti anni porta in Franciacorta i migliori protagonisti della scena culturale contemporanea una lieta riconferma. “Barbero per noi è ormai di casa- spiega Fabio Piovanelli, organizzatore della manifestazione- visto che da anni conferma la sua presenza nel nostro cartellone di eventi. Con lui andiamo sulle 800-900 partecipazioni. Il pubblico apprezza la sua straordinaria capacità comunicativa che rende comprensibili anche le dinamiche storiche di contesti a noi molto lontani”. L'incontro è già sold out da giorni ormai con lunghe liste d'attesa, ma l'organizzazione, come sempre, riapre a possibili disponibilità last minute.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Benedetta Mora