Clamorosa gaffe a dispetto delle emittenti locali che hanno seguito per anni il progetto
Roma, Rai, Rai, Roma... E' un circolo vizioso quello che porta la comunicazione di opere che pagheranno la Lombardia e gli agricoltori lombardi ancora una volta nel suo racconto a mamma Rai, quella mamma che in tanti vorremmo vedere morta (l'unica mamma per carità!). Questo il comunicato che ci arriva in redazine:
Caro Senatore e Sindaco Sandro Mazzatorta,
è con estremo piacere che, al termine di un impegnativo percorso che ci ha tenuti occupati per oltre un anno, apprendiamo che il Consiglio Comunale ha approvato il Suap che consentirà la realizzazione del nuovo impianto per la produzione di alluminio.
Corre l’obbligo, in questo momento, di ringraziare Lei e tutte le persone che nell’ambito dell’Amministrazione Comunale si sono adoperate per il raggiungimento di tale positivo risultato che auspichiamo foriero di buone cose per l’intera collettività di Chiari.
Chi governerà Chiari avrà davanti un’intrapresa formidabile... L’ho scritto più volte... Il sindaco uscente Sandro Mazzatorta ha portato a Chiari qualcosa di straordinario. Ha lavorato nella Lega Nord ma ancora oggi mi ostino a dire che la sua azione va ben oltre le capacità di qualsiasi partito e con la Lega Nord c’entra poco. Ha accettato il compromesso partitico ma ha messo davanti a tutto il suo carisma e la sua capacità amministrativa, culturale e umana (sì umana) che va ben oltre quello che in vent’anni di giornalismo ho visto nella nostra provincia.
Nulla a che vedere con altri senatori della Lega, nulla, per non dire degli altri partiti.
Sarà Massimo Pezzoni l'antagonista di Antonella Podavitte alle prossime elezioni per il sindaco di Urago d'Oglio. Il 54enne si è presentato ieri mattina nella sede di «Gente (in)Comune», la lista per cui corre, che racchiude di fatto l'espressione di tutta la minoranza consiliare uscente, oltre a contare su esponenti di varia espressione politica.
Con alle spalle già due mandati da consigliere comunale (uno dal 1990 al 1995 e uno dal 2004 al 2009 come esponente dell'Udc), Pezzoni è primario del reparto di ortopedia e traumatologia dell'ospedale di Chiari, dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia e la specializzazione.
Il 25 aprile verranno presentati i componenti della lista, che in questi giorni saranno a disposizione dei cittadini il giovedì e la domenica mattina.
Messaggio autogestito a cura della coalizione di centro-destra
Ieri sera si è svolta la presentazione del candidato del centro-destra Giuseppe Gozzini. Al ristornate Bistrot il candidato sostenuto da Forza Italia, Lega Nord, Nuovo Centro Destra, Lista Civica per il sindaco e Fratelli d'Italia più che un discorso elettorale ha salutato i cittadini che sono intervenuti alla serata. Emozionato e motivato, ha parlato di una "Chiari di cui è da sempre innamorato, disposto a servirla a tempo pieno ora che la pensione me lo concede" (ha lasciato da poco l'attività di dirigente bancario).
"Sento di essere devoto a chi mi ha preceduto per quello che ha lasciato, ossia una città ordinata, un centro storico che, nonostante le tante difficoltà, è ancora integro e meritevole di ulteriori sforzi, una città pulita e funzionante. Da qui si parte per fare ancora meglio".
Non hanno resistito alla loro passione per la corsa e il 30 marzo si sono messi di buona lena partendo da Predore e tornandovi a piedi, tutto correndo. Il tutto in preparazione della prossima temibile sfida: la 100 chilometri del Passatore...
Guardate il video qui sotto.
Il 3 aprile a Rudiano si presenta il candidato di Cittadini al Centro Alfredo Bonetti. Auditorium scuole elementari, ore 20.45. Saranno illustrati il programma e la lista.
Caro Direttore,
Il lavoro di analisi della situazione dell'edilizia scolastica a Castelcovati e di raccolta dei dati demografici che abbiamo intrapreso comincia a produrre i primi risultati. Un numero sempre crescente di persone é stato coinvolto nelle iniziative, si é costituito un gruppo già numeroso su Facebook, la stampa locale ha dato risalto al tema.
Anche sul versante amministrativo qualcosa si é mosso, forse anche in modo autonomo. Infatti il Comune ha indetto una gara per l'aggiudicazione dell'incarico di progettazione per la nuova palestra delle scuole elementari, con sovrastanti cinque nuove aule.
Non possiamo che esprimere un giudizio positivo. Dopo tanto tempo perso a inseguire progetti irrealizzabili, quali il nuovo municipio o la nuova scuola materna, per far posto ad un ampliamento delle elementari, finalmente una iniziativa concreta, quale é un incarico di progettazione, su un tema specifico e con obiettivi di medio periodo.