Travagliato

28
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Meneghini si racconta al Suffragio

Mostra in parrocchiale per il pittore: è curata da Quaresmini

Mario Meneghini espone a Travagliato: dal 26 giugno al 10 luglio, l’artista travagliatese presenzierà con una personale nella chiesa del Suffragio di piazza Libertà. Dopo un lungo periodo di riflessione nel silenzio del suo studio, espone gli esiti della sua ricerca pittorica. Si tratta di un percorso di introspezione nel raccoglimento davanti alla tela come se recitasse una preghiera nel tentativo di sciogliere i lacci più pesanti di una quotidianità affranta. Così la pittura diventa lenimento e ricerca di un’oasi di pace, una dichiarazione d’amore dal codice espressivo inconfondibile. Il dipingere per Mario è l’intingere i pennelli nelle cromie del vivere tra le sue luci e le sue ombre nella fatica esistenziale che spesso attanaglia l’uomo. Nei dipinti più antichi emergono gli umili, espressione vigorosa di un’umanità all’apparenza sminuita e ferita nel patimento tra povere cose, ma proprio per questo arricchita da una sostanza interiore ancor più palpitante.

Leggi tutto
02
Mar
2016
Ritratto di Redazione

La Tesla "atterra" a Brescia

L'auto super elettrica della California fa sognare manager e imprenditori

Sul piazzale della Idra di Travagliato il 2 marzo c'è il movente della presenza di Tesla Motors a Brescia: tre gioielli automobilistici alimentati completamente a elettricità, che hanno spinto l'azienda californiana a scegliere l'industria travagliatese per la consegna di un «isola» per pressofusione da 3000 tonnellate, così far fronte alla crescente richiesta del mercato di queste autovetture (la macchina stampa componenti telaistiche delle vetture Tesla, a partire dalle serie S e X, ossia la berlina e il Suv).
Tra le tre autovetture presenti c'è anche un autentico bolide per cui alcuni imprenditori bresciani sono letteralmente impazziti. «Si tratta della Model S P 90 D – spiega Alessia Nittoli, coordinatore degli eventi per Tesla -. 'P' sta per 'performance', 90 per i kilowatt di potenza che sviluppa e D per 'dual motor', l'equivalente di una vettura integrale».

Guarda il videoLeggi tutto
28
Dic
2015
Ritratto di mavi

Quaresmini e una rondinella di speranza

Quaresmini e una rondinella di speranza

“La rondinella del Garda”, l’ultimo racconto del prof. Giovanni Quaresmini è costituito da una dolcissima “trama” che fa volare i sentimenti.
La pubblicazione, per le edizioni Massetti Rodella, è illustrata da acquerelli d’intenso empito creativo del pittore finlandese Simo Nygren.
“La mia è una favola che esprime la speranza che se si cade qualcuno in modo disinteressato ci aiuta a rialzarci. Tutti abbiamo bisogno di essere “raccattati” per le nostre fragilità che prima o poi si fanno sentire. Il mondo non è solo cattivo, opportunista. E’ fatto anche di persone generose, altruiste pronte a tendere la mano ed aiutare il prossimo”.
Questa è una delle lezioni di Simo, il protagonista, che raccoglie la rondinella caduta dal nido”. Sullo sfondo la storia dell’amicizia tra un uomo e una rondine…
Il libro può costituire un bellissimo dono per S. Lucia o per essere posto sotto l’albero di Natale.

Leggi tutto
03
Giu
2015
Ritratto di Redazione

Pasinetti, video intervista

Il sindaco Pasinetti: "Eletto con voti sopra ogni mia aspettativa. Non è una vendetta nei confronti dei miei predecessori". 
Scandalo acqua e nitrati: "Già affontato tempo fa, rinforzeremo la nostra attenzione".
Commissario: "Una gestione da dimenticare, con tanto di profughi sulle nostre spalle".

Segui l'intervista in basso

Guarda il videoLeggi tutto
25
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Sul palco sale "La leonessa" del dialetto bresciano

Il 28 marzo al Micheletti si conclude il festival della brescianità a teatro

Sabato 28 marzo il Teatro Micheletti a Travagliato, con inizio alle 20.30, ospiterà “La notte della Leonessa d’oro”, un appuntamento di assoluto prestigio, che rappresenta il gran finale dell’undicesime edizione dell’omonimo festival nazionale della commedia dialettale. Durante la serata di gala del 28 marzo verrà proclamata la commedia vincitrice in questo 2015, destinata a succedere nell’albo d’oro alla Compagnia “Isolabella” di Villongo Sant’Alessandro, che si è imposta nelle ultime edizioni e che è in gara anche quest’anno alla ricerca di un tris che profumerebbe davvero di impresa.

Leggi tutto
01
Mar
2015
Ritratto di Redazione

Travagliato, carnevale senza tetto

"Manca un luogo per il cantiere dei carri"

Travagliato, il carnevale cerca un tetto

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Travagliato