Travagliato

28
Nov
2020
Ritratto di mavi

Presentato il libro “Piume al vento”

Il lavoro del professor Quaresmini sui Bersaglieri di Travagliato

Sabato 14 novembre doveva essere presentata, nella sempre splendida cornice del Teatro comunale Micheletti, “Piume al vento”, l’ultima fatica letteraria del professor Giovanni Quaresmini edita da La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori. Purtroppo la crescita della curva dei contagi nel nostro Paese ha imposto una stretta da parte di Governo e Regione e la presentazione è stata rinviata nel rispetto delle nuove disposizioni contenute del Dcpm del 25 ottobre.
La pubblicazione del professor Giovanni Quaresmini, tra richiami storici e di cronaca, ripercorre le tappe più importanti dell’attività della  “Sezione bersaglieri di Travagliato, gen. Giuseppe Basaglia”, dalla fondazione ai giorni nostri. 

Leggi tutto
23
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Travagliato punta ancora su Renato Pasinetti

Il sindaco uscente confermato con oltre il 71% dei voti

I cittadini di Travagliato puntano sulla continuità e confermano la loro fiducia nel sindaco uscente, il leghista Renato Pasinetti. Una vittoria senza appello, quella di Pasinetti che ha ottenuto 5179 voti, superando il 70% delle preferenze, contro i 2107 dello sfidante Giuseppe Alessi, fermatosi sotto al 29%. 
In questa tornata elettorale sono stati 7468 i cittadini travagliatesi che si sono recati alle urne, con un’affluenza del 70%. 7286 sono stati i voti validi, 78 le schede bianche e 104 quelle nulle.

Leggi tutto
30
Giu
2020
Ritratto di mavi

65mila euro per il sostegno all’affitto

Domanda da presentare entro l’11 luglio

Il Comune di Travagliato, tramite l’Azienda Speciale Consortile, ha messo a disposizione dei propri cittadini 65mila euro per far fronte alle spese di affitto delle abitazioni nel 2020. La domanda per ottenere il contributo per il sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione, anche a causa delle difficoltà economiche per l’emergenza sanitaria Covid 19, può essere presentata solamente in via telematica dal 3 giugno al 11 luglio andando sul sito www.pianodizonabresciaovest.it/servizi/menu/dinamica.aspx?ID=2106. Sarà necessario compilare il format presente nella pagina, che verrà automaticamente inviato all’Azienda insieme agli allegati, che vanno caricati all’interno del format stesso (ISEE 2020, documento di identità, documentazione attestante una delle condizioni dei criteri preferenziali). 

Leggi tutto
11
Mar
2020
Ritratto di roberto parolari

Sospesa la 16esima edizione della Leonessa d'Oro

il Festival della commedia dialettale non ripartirà prima del prossimo 18 aprile

Dopo l’annullamento delle prime due date che erano in programma il 29 febbraio e il 7 marzo, l’associazione il Mosaico che organizza l’evento ha deciso di posticipare l’inizio della sedicesima edizione della Leonessa d’oro. Se la situazione di criticità legata alla diffusione del Coronavirus si sarà risolta, il Festival ripartirà il prossimo 18 aprile.

Leggi tutto
03
Mar
2020
Ritratto di roberto parolari

Ancora un rinvio per il Festival dialettale di Travagliato

Ecco il comunicato dell'associazione Il Mosaico

Si ferma ancora il festival della commedia dialettale di Travagliato: l’inizio della sedicesima edizione della Leonessa d’oro è stato nuovamente posticipato con l’organizzazione promotrice dell’evento che, dopo la prima data in calendario lo scorso 29 febbraio, ha deciso di sospendere anche la seconda serata, in programma il 7 marzo al Teatro Micheletti. 
Ecco il comunicato diramato dall’Associazione Il Mosaico, che promuove il festival: «In ottemperanza dell’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato in data 1 marzo 2020, che prevede la sospensione delle manifestazioni svolte in luoghi chiusi aperti al pubblico, l’Organizzazione del “Festival Nazionale del Teatro Dialettale - Leonessa d’oro 2020” comunica che la data del 7 marzo 2020 è annullata. Gli eventi fino ad ora annullati verranno al più presto riprogrammati; comunicheremo al più presto le nuove date.

Leggi tutto
15
Nov
2019
Ritratto di mavi

“Mamma, papà portatemi dal dentista!”

La prevenzione è fondamentale già in età pediatrica: un controllo non costa nulla e può salvare denti e bocca

Dai 3 a 5 anni un controllo gratuito può scongiurare interventi costosi o problematiche permanenti.
«Dottore il mio bambino  ha i denti storti, deve mettere l'apparecchio?». Quante volte a questa domanda il vostro dentista vi ha risposto: «No signora, bisogna aspettare che cambi tutti i denti e poi potrà fare l’apparecchio e raddrizzarli». 
Niente di più sbagliato! O, meglio, non sempre è così!
Infatti per raddrizzare i denti e avere un bellissimo sorriso servono tante altre cose oltre ai denti permanenti. Per esempio serve che ci sia spazio in bocca per farceli stare tutti!
La mancanza di spazio dovuta per ipotesi a un palato stretto non si risolve con un apparecchio incollato ai denti che li raddrizza, ma ha bisogno di altri apparecchietti che lavorano (ascoltate bene!), non sui denti ma sulle strutture ossee.
Facciamo un passo indietro per fare un po’ di chiarezza.

Leggi tutto
08
Mag
2017
Ritratto di mavi

Si è chiusa la Travagliato Cavalli

Si punta a quota 40mila

Il meteo alla fine ci ha messo lo zampino, con una giornata di chiusura, quella di lunedì Primo maggio, segnata dal maltempo, ma l’edizione numero 38 di Travagliano Cavalli, che aveva preso il via venerdì 28 aprile ospitata nell’area fieristico-sportiva cittadina, ha comunque raggiunto numeri più che interessanti.
L’obiettivo di questo 2017 era di raggiungere le 40mila presenze e, a quanto sottolineato dall’amministratore unico dell’Ast Ennio Marchetti, nei primi tre giorni c’era grande soddisfazione per l’affluenza riscontrata tanto da avere la certezza di chiudere di slancio «questa edizione di TravagliatoCavalli».
Sarà il conteggio finale a dire se l’obiettivo sarà stato raggiunto, nel frattempo c’è da segnalare che ormai la fiera cittadina viaggia a pieno ritmo e ogni anno si arricchisce di nuove frecce.

Leggi tutto
28
Feb
2017
Ritratto di mavi

Giostre per bambini disabili

Si trovano nel parco di piazza Pace

Nello scorso mese di dicembre l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Renato Pasinetti ha dato il via al progetto di rifacimento dei parchi pubblici cittadini, con l’installazione dei nuovi giochi e la manutenzione di quelli esistenti. I nuovi giochi sono in acciaio zincato a caldo e verniciati, in modo da essere resistenti alle intemperie. Tra i parchi interessati dal progetto di lavori c’è anche il parco di piazza Pace, dove sono state installate anche due giostre completamente utilizzabili da bambini con carrozzina: si tratta di un’altalena per carrozzine e di una giostra girevole. Su Facebook sono stati pubblicati dei messaggi di ringraziamento all’Amministrazione comunale per la scelta di rendere accessibile ai bambini disabili uno dei parchi giochi cittadini.

Leggi tutto
27
Feb
2017
Ritratto di mavi

Nuova sede ai volontari del Vomere

Verrà inaugurata per Pasqua

L’inaugurazione ufficiale arriverà a Pasqua, realizzando così il sogno che i volontari avevano iniziato a cullare nel dicembre del 2012 quando il Comune di Travagliato, allora guidato dal sindaco Buizza, aveva messo a disposizione gratis l’area di seimila metri quadri sulla quale sarebbe stato costruita la nuova sede della Cooperativa Vomere, nata nel 1983 per promuovere l’integrazione sociale dei cittadini disabili. L’area di seimila mq in via Lograto rappresentò il primo passo, con l’Amministrazione comunale che stanziò anche un contributo straordinario a fondo perduto di 300mila euro.

Leggi tutto
05
Lug
2016
Ritratto di Deborah

La “Leonessa d’Oro” va a Verona

Vince “Amor e Baticor” della compagnia La Nogara

Arriva da Verona, più precisamente da Cogollo di Tregnano, la compagnia teatrale che si è aggiudicata la 12esima edizione del Festival Nazionale della Commedia dialettale “Leonessa d’Oro 2016”, conclusa venerdì 10 giugno con il Galà finale di premiazione ospitato nel Teatro Micheletti. Si tratta di “Amor e Baticor” interpretata dalla compagnia dialettale La Nogara su testo di Loredana Cont, premiata dalla giuria che ha motivato l’assegnazione «per la delicatezza dell’argomento come la quotidianità in una casa di riposo. Paiono consone, ma non tristi, essenziali, ma non ospedaliere, serene le ambientazioni sceniche, talora allegre».

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Travagliato