Aldo Maranesi

21
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Successo del Torneo veterani

E la 24 ore di tennis si conferma una classica eccezionale
Da sinistra Vavassori, Alghisi, l'assessore Ghidotti, Cerea, Stanga, Barbò e Terzi

Iniziato il 6 luglio e terminato domenica 14 luglio 2013, il torneo ha visto 9 giorni di incontri intensi e spettacolari suddivisi in 6 tabelloni maschili (over 45-50-55-60-65 e 70) e un tabellone femminile (dai  40 ai 60 anni).
9 le coppie del doppio maschile.
In tutto 80 partecipanti di alto valore tecnico provenienti da varie città come Verona, Vicenza, Varese, Mantova, Cremona, Bergamo, Milano e Brescia.
Da segnalare l’ottimo risultato ottenuto dal palazzolese Italo Terzi vincitore su D’Ascola nel singolare over 70 e vincitore nel doppio (+130) con il compagno con Barbieri Leonardo a pari merito con la coppia Del Carro-Valota.
Gli altri vincitori:Over 45 Erati, Over 50 Vallonia, Over 55 Ferrara, Over 60 Ghirardi, Over 65 Cerea, Torneo Femminile Palazzi, Doppio maschile +110: Civera-Moroni.

Leggi tutto
21
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Tre arresti, tra droga e arnesi per delinquere

Nel corso dei servizi coordinati di controllo al territorio effettuati dalla Compagnia Carabinieri di Brescia sono stati eseguiti due arresti. Nello specifico: I Carabinieri della Stazione di San Faustino hanno fermato nel piazzale antistante un esercizio pubblico di questa via Valsaviore M.O., senegalese 38enne residente in città, in regola con le norme per il soggiorno. Un rapido controllo sulla sua persona ha permesso rinvenire e sequestrare 5 (cinque) grammi di cocaina già suddivisi in 8 (otto) dosi pronte per la consegna. È stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

Leggi tutto
18
Lug
2013
Ritratto di Redazione

L'inglese che fa andare le mani con la vicina "spiona"

... e un arresto per spaccio da parte dei Carabinieri

 

Doveva starsene in pace pensando alla sua Inghilterra e a un'altra vita da rifarsi, invece è stato fotografato da una vicina della moglie, per la quale era diffidato ad avvicinarsi... 

(Abbonati qui sotto e leggi tutto)

 

Leggi tutto
17
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Il Pd all'attacco dei "giornalisti supini"

Consiglio comunale in corso

Consiglio comunale in corso a Chiari. Bilancio e piano triennale in approvazione. 
Il consigliere Pd Lorini attacca "certi giornalisti supini". Noi ovviamente ci sentiamo tra questi, visto che sinora il Pd ha beneficiato sui quotidiani di tutti gli spazi (comunicati pressoché zero dalla sezione, forse cinque sei in un anno) pubblicati su invio di comunicati raccolti dai giornalisti che, a questo punto, viene da chiedersi se hanno raccolto pure "supinamente"?
Quando si attaccano i giornalisti prima ci si dovrebbe fare un esame di coscienza. La testata del Gruppo Libri&Giornali Srl "Il Giornale di Rovato" è stata oggetto di una vergognosa serie di azioni legali di un legale persino sulle condanne a una chiesa corrotta e svilita nel suo ruolo.

Leggi tutto
16
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Torna la spiaggia libera

Sarà a prova di disabilità
La spiaggia pubblica

Dopo i lavori svolti durante la stagione invernale, riapre la spiaggia pubblica di Iseo: un'area di 2000 m2 circa in concessione demaniale al Comune di Iseo.
La 'spiaggetta' di Via per Rovato, è stata riqualificata con un intervento volto alla rinaturalizzazione dell'area, che si è tradotto con delle azioni in linea con le politiche green tra cui l'eliminazione delle barriere architettoniche, l'inerbimento naturale e la collocazione di cestini per incentivare la raccolta differenziata.
Creato anche il proseguimento del percorso per ipovedenti, che già demarca Via per Rovato e Via dei Mille.
Un 'progetto a costo zero' per l'Amministrazione Comunale di Iseo, che ha potuto usufruire della 'convenzione ex-Resinex', mai stata finalizzata negli anni precedenti.

Leggi tutto
10
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Piceni Serramenti, mobilità concordata

Ok dell'Assemblea lavoratori agli incentivi
I dipendenti Piceni manifstano per le strade di Chiari

Fine di una lunga trattativa alla Piceni Serramenti. L'Assemblea ha dato il via libera al piano sindacale per i buoni uscita ai lavoratori che rinunceranno alla Cassa Integrazione in programma per un anno e mezzo. Incentivi dai 15 ai 27 mila euro. Sulla bilancia circa 1,4 milioni di euro stanziati dall'azienda. 
Da oggi quella della Piceni è una storia finita. Entro fine luglio, cancelli chiusi. 
E quanto dispiacere fa visitare la home page dell'azienda a storia ormai chiusa. 

Leggi tutto
05
Lug
2013
Ritratto di Massimiliano Magli

Piceni, l'Assemblea è compatta

Sembrano rientrati i dissapori tra i dipendenti (impiegati vs operai) alla Piceni Serramenti nella trattativa sugli incentivi di uscita per la chiusura della fabbrica. In giornata l'assemblea ha confermato con l'unanimità (solo un astenuto) la linea dei sindacati che lunedì andranno a confrontarsi per l'ultima volta con la proprietà.
Sul piatto 1,4 milioni di euro per i 70 dipendenti. 

Leggi tutto
05
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Approvato il Piano di Protezione Civile

Castegnato a prova di sciagure

Il Consiglio comunale di Castegnato, con voto unanime,  ha approvato il Piano di emergenza di Protezione Civile.
Il Piano, analizza tutti i possibili scenari che si possono determinare sul territorio e stabilisce le modalità di intervento e coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione nei casi di emergenza.
La legge, la 225 del 1992, affida al sindaco come Autorità comunale di Protezione Civile il coordinamento degli interventi ed i provvedimenti necessari ovviamente avvalendosi dei volontari di Protezione Civile, gruppo che è operativo a Castegnato dal 2004 e che conta oggi 24 volontari coordinati da Pietro Bariselli.

Leggi tutto
04
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Polieco, nuova cig

Altre settimane di cassa
Luigi Tonelli, patron Polieco

Cassa integrazione a raffica per la Polieco di Cazzago San Martino, azienda di riferimento della nostra zona impegnata nella realizzazione di ogni genere di tubi e corrugati, oltre che con l'azienda consorella, nella creazione di tombini in plastica.
Dopo la cassa integrazione conclusasi il 2 giugno, il 10 giugno è ripartita una nuova Cig che ha lasciato di sasso le maestranze, sempre più preoccupate dalla sorte dell'azienda, dopo che già alcuni mesi fa era stata introdotta la possibilità di affidare la logistica di piazzale a una cooperativa. Possibilità poi respinta.
Rassicuranti le risposte dei sindacati, a partire da Rino De Troia (Femca Cisl): «Metterei la firma su una situazione del genere rispetto a quanto sta accadendo in altre aziende. Certo se il mercato tirasse sarebbe meglio».

Leggi tutto
01
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Flash Mob contro il progetto golf-scuole

In piazza Zanardelli manifestazione del comitato NoninGolfiamoci
Il flash mob in piazza Zanardelli

Il tam tam mediatico promosso dal comitato «NoninGolfiamoci» si è concretizzato ieri mattina, a Chiari, con un «flash mob» per contestare il progetto di un campo da golf in località Santellone.
Il comitato, con l'aiuto di diversi cittadini, ha monopolizzato la piazza Zanardelli per alcuni minuti, a partire dalle 10.30, impiegando lenzuoli con scritte contro il progetto varato dall'Istituto Morcelliano. Venerdì sera si è svolto anche un incontro sul tema scuola e in particolare con riferimento al progetto della nuova Turla in via Roccafranca che verrebbe finanziata dalla fondazione con i proventi del progetto golfistico.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi