Aldo Maranesi

15
Feb
2017
Ritratto di mavi

Parente confermato Presidente Provinciale dell’AICS

Il rinnovo del consiglio riconferma la presidenza

Antonio Parente sarà il presidente dell’Aics bresciana anche per i prossimi quattro anni.
Venerdì 20 gennaio, infatti, gli uffici di via Zara a Brescia hanno ospitato il Congresso Provinciale dell’Aics e, alla presenza dei rappresentanti delle società affiliate, si è provveduto al rinnovo del Consiglio.
Un’elezione che ha fatto seguito ad una riunione di indubbio significato, durante la quale lo stesso Parente, in qualità di presidente uscente, ha tracciato il punto della situazione per il Comitato Provinciale, delineando l’attività svolta, le problematiche del momento e i progetti per il futuro.
Ha fatto poi seguito una discussione che è stata guidata dalla volontà di rendere l’Aics sempre più protagonista della vita bresciana e di far ripartire a spron battuto il cammino di continua crescita che per anni ha posto l’ente di via Zara in particolare evidenza.

Leggi tutto
15
Feb
2017
Ritratto di mavi

Scuole cardio-protette e a prova di oculista

Campagna di prevenzione al Martiri

Scuola cardio-protetta a Chiari, grazie alla volontà dell’istituto comprensivo Martiri della Libertà, che ha avviato due progetti per gli alunni di prima classe della scuola elementare.
Si tratta di un’iniziativa encomiabile e proibitiva per il sistema sanitario nazionale: effettuare uno screening su tutta la popolazione scolastica della prima classe per conoscere se vi siano patologie congenite e scongiurare così i casi di morti improvvise e o attacchi cardiaci comunque pericolosi. A sostenere il progetto, presentato con l’assessore alla scuola Emanuele Arrighetti, oltre alla dirigente Patrizia Gritti è intervenuta l’Associazione Amici per il cuore con il presidente Giacomo Fogliata.
L’associazione ha infatti donato all’istituto comprensivo un defibrillatore che ha visto già diversi docenti apprenderne l’impiego.
Il nuovo apparecchio si aggiunge a due già acquistati mediante una lotteria.

Leggi tutto
07
Feb
2017
Ritratto di mavi

Applausi per i talenti di Areamusical

La scuola di Castel Mella impegnata nel “Musical Day“

Bella prova per il gruppo di propedeutica della scuola Areamusical di Castel Mella che, nell’11esima edizione del concorso italiano di Musical per la ricerca di giovani talenti, dedicata quest’anno alla memoria di Giovanna Betz, che si è svolto in due giornate il 19 novembre e il 10 dicembre dello scorso anno, si è piazzato al terzo posto nella categoria «Total Musical Junior».
Una grande soddisfazione per la scuola diretta da Simona Nolli e Stefania Talia, che ha già formato negli ultimi anni diversi artisti di primo livello come Ilario Castagnola, Anna Brontesi, Alice Luterotti, Elisa Gobbi e Annapaola Inselvini che sono poi stati reclutati in alcune delle più importanti accademie professionali di musical italiane.

Leggi tutto
31
Gen
2017
Ritratto di mavi

Brebemi: tre auto alla Polstrada

Traffico in crescita

Il 20 gennaio, giorno della consegna delle 3 nuove autovetture alla Polizia di Stato, nell’ambito della convenzione con Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza per il pattugliamento dell’autostrada A35, Brebemi annuncia importanti novità e comunica i propri dati sul traffico relativi al 2016.
Si conferma l’avvio dei lavori di interconnessione tra A35 Brebemi e A4, con l’ampliamento a due corsie per senso di marcia dei 6 km di raccordo che collegano Brebemi alla Tangenziale sud di Brescia e la realizzazione di una barriera di esazione in corrispondenza delle nuove rampe di innesto con l’autostrada A4 che verranno completate entro il 2017. Anche in questo caso, il lavoro della Polizia Stradale sarà come sempre particolarmente prezioso ed in particolare nell’area in cui interverranno i lavori di collegamento diretto con la A4.

Leggi tutto
07
Set
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

Il Rinascimento culturale anche a Rovato

Il 10 e 13 settembre a Rovato

Dopo il successo degli incontri di giugno, che hanno registrato oltre un migliaio di presenze durante le cinque serate, il festival Rinascimento Culturale torna, dal 9 al 18 settembre con otto nuovi appuntamenti che vedono protagonisti: il divulgatore scientifico Massimo Polidoro, il direttore del Museo Diocesano di Bergamo Don Giuliano Zanchi, il docente di Teologia Morale Don Bruno Bignami, Emanuele Fantini, membro del Water Governance Chair Group dell'Unesco, lo scrittore Giuseppe Lupo, il filosofo Mauro Bonazzi, il filosofo della scienza e scrittore Gilberto Corbellini, il saggista Marco Roncalli e lo storico Alessandro Barbero.
 
Un cartellone eterogeneo che spazia tra diversi saperi - dalla letteratura alla scienza, dalla storia alla religione, passando per la filosofia - e un’ancora maggiore diffusione sul territorio della provincia di Brescia. 
 


Leggi tutto
27
Lug
2016
Ritratto di Massimiliano Magli

Brebemi sposa la A4

Annunciata l'interconnessione

Durante i due anni di esercizio della nuova infrastruttura è stato  registrato un sensibile e costante aumento del traffico autostradale che nel primo semestre dell’anno in corso è cresciuto del 40% rispetto al corrispondente periodo del 2015.
Tale dato assume particolare rilevanza anche alla luce della imminente conclusione dell’iter amministrativo di approvazione del progetto di realizzazione della Interconnessione A35/A4, necessario per sopperire al mancato completamento, da parte di altri soggetti, di importanti collegamenti infrastrutturali, la cui assenza oggi penalizza fortemente il traffico della A35. In particolare, verrà assicurato l’ampliamento a due corsie per senso di marcia dei 6 km di raccordo che collegano Brebemi alla Tangenziale sud di Brescia e la realizzazione di una barriera di esazione in corrispondenza dell’innesto con l’autostrada A4.  

Leggi tutto
15
Lug
2016
Ritratto di Deborah

Città di Rovato, una festa con il battesimo Gabbiadini

La campionessa ha salutato la conclusione del torneo

Si è chiuso domenica 22 maggio il quattordicesimo torneo di calcio “Città di Rovato” organizzato allo stadio Campomaggiore di via dei Platani dall’Academy Montorfano con il patrocinio del Comune di Rovato e il sostegno di decine di sponsor che hanno consentito la realizzazione della partecipativa iniziativa. Per un mese si sono confrontati, a Rovato, ben 600 piccoli atleti, in rappresentanza di ben 22 società calcistiche di tutto il Bresciano e in alcuni casi anche del resto della Lombardia. Particolarmente significativa la giornata di chiusura, con il primo quadrangolare femminile che ha visto al secondo posto la formazione di casa, Academy Montorfano, allenata da Alessandro Mondini, battuta ai rigori dal Mozzanica. A consegnare i premi è arrivata a Rovato la “Cristiano Ronaldo” del calcio femminile: Melania Gabbiadini, calciatrice della nazionale italiana e più volte insignita del Pallone d’oro di categoria.

Leggi tutto
06
Lug
2016
Ritratto di Deborah

4 milioni donati all’ospedale

Il benefattore è il giudice Barcella

La notizia ha fatto il giro di tutta la città, ma soprattutto di tutti i reparti dell’azienda ospedaliera Mellini, fino alla direzione generale. Un lascito di 4 milioni di euro è toccato all’azienda ospeda

Leggi tutto
05
Lug
2016
Ritratto di Deborah

Piazza Cappelletti torna all’antico

Via i parcheggi e collegamento diretto al lago

Al termine della stagione estiva prenderanno il via i lavori di riqualificazione di piazza Cappelletti, che fanno parte di un progetto più ampio di estensione della zona a traffico limitato nel centro storico programmata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosa Leso. Un progetto che in futuro, molto probabilmente, porterà all’estensione della zona a traffico limitato anche verso piazza Feltrinelli. Il sindaco Rosa Leso parla di decisione strategica che si inserisce nella necessità di estendere gradualmente le aree di fruibilità del centro di Desenzano, anche se ogni scelta non è definitiva o irreversibile, inoltre ogni riqualificazione prevede la possibilità di transito sul lungolago. «La tutela dell’ambiente e del territorio richiedono un approccio nuovo – ha sottolineato il sindaco Rosa Leso –: dalle buone regole di un ordinato e intelligente governo generale a una visione etica e culturale dell’ambiente, per la vita della comunità.

Leggi tutto
05
Lug
2016
Ritratto di Deborah

Mini alloggi a 400 euro

Il nuovo progetto della casa di riposo

A Castrezzato cresce l’assistenza agli anziani grazie all’investimento della casa di riposo Maggi. La Residenza sanitaria di via Marconi ha infatti promosso un nuovo intervento sui propri immobili, recuperando volumi ormai vuoti. In particolare si tratta di due mini-alloggi per anziani che andranno a over 65 con i relativi requisiti Isee. Si tratta di un investimento per circa 130 mila euro che ha finito per ristrutturare due spazi rimasti liberi a fianco della casa di riposo. La presidente Rosa Pasolini spiega che «la disponibilità dei nuovi alloggi è già stata bandita con l’inaugurazione avvenuta alcuni giorni fa.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi