Giornale della Lombardia

28
Ago
2023
Ritratto di alex

Visione Sicurezza: la quarta edizione a Misano il 19 ottobre

L’appuntamento è dedicato alla sicurezza stradale e ferroviaria

In un periodo in cui gli incidenti stradali, anche gravi, sono purtroppo all’ordine del giorno, così come le congestioni da “coabitazione” di grandi flussi viabilistici e cantieri, diventano sempre più importanti il confronto e le risposte innovative di istituzioni e professionisti del settore a queste tematiche.

Leggi tutto
24
Ago
2023
Ritratto di alex

Lombardia: riconosciute 454 nuove attività storiche e di tradizione

Ora sono 3302 quelle riconosciute dalla Regione a partire dal 2004

Lo scorso mese di luglio Regione Lombardia ha aggiornato l’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione che si è arricchito di 454 nuovi riconoscimenti. Con questi nuovi riconoscimenti sono ora 3302 il numero di insegne con più di quarant’anni di storia alle spalle presenti nella nostra Regione. L'elenco regionale è stato introdotto nel 2004 per premiare le attività storiche e di tradizione con più di quarant’anni di storia alle spalle. Tra i nuovi inserimenti, figurano in particolare, 254 negozi storici, 97 locali storici e 103 botteghe artigiane storiche.

Leggi tutto
12
Apr
2023
Ritratto di roberto parolari

Legnano: dal 14 aprile la prima edizione di "La storia tra le righe"

Per tre giorni la città ospita il festival dedicato alla letteratura storica

Prende il via venerdì 14 aprile la prima edizione di "La storia tra le righe", un Festival di Letteratura Storica nato su impulso di Fondazione Palio e Comune di Legnano. Il festival è ideato e curato da Incipit Eventi culturali e letterari di Amanda Colombo, con la collaborazione di Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Statale di Milano, Università degli Studi Milano Bicocca e Fondazione Arte della Seta Lisio-Firenze.

Leggi tutto
10
Feb
2023
Ritratto di Massimiliano Magli

Vizzardi: un voto per una Lombardia migliore

Una Regione più attenta ai territori, alle salute, alla mobilità, all'ambiente

Care concittadine e cari concittadini, 
                abbiamo vissuto e stiamo vivendo insieme, ormai dal 2014, il progetto di una Città ambiziosa con lo sguardo proiettato verso il futuro, comunque sempre attenta anche al presente e ad ogni singola persona.

Chiari è tornata comunità

Guarda il videoLeggi tutto
09
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Pavia: sequestrato dai carabinieri pianoforte con parti in avorio

Lo strumento stava per essere spedito all'estero

Un pianoforte realizzato con tasti in avorio, anche detto “oro bianco”, del valore di oltre 50 mila euro pronto per essere spedito all’estero, è stato sequestrato dal Nucleo Carabinieri CITES di Pavia presso una ditta milanese di traslochi specializzata in spedizioni internazionali di opere d’arte. 
Gli accertamenti del Nucleo Carabinieri CITES di Pavia, in collaborazione con Nucleo Carabinieri CITES di Bergamo e del Servizio CITES della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, in ordine alla vendita di un pianoforte proveniente dall’estero, hanno evidenziato che lo strumento musicale contenente tasti in avorio della specie Loxodonta africana (Elefante africano), era stato oggetto di passaggi commerciali senza la necessaria documentazione CITES. 

Leggi tutto
31
Ott
2022
Ritratto di Massimiliano Magli

Scossa di terremoto a Cosenza

Oltre 5 gradi Richter vicino a Scalea

Paurosa scossa di terremoto poco dopo le 22 nei pressi di Cosenza. Notizie in aggiornamento 

Leggi tutto
21
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Traffico di rifiuti tra Milano e provincia di Monza-Brianza

I Carabinieri Forestali arrestano cinque persone

Nella mattinata di oggi, 21 luglio, i Carabinieri Forestali hanno dato esecuzione ad un’ordinanza del GIP di Milano per l’applicazione di cinque misure cautelari personali (tre arresti domiciliari, un obbligo di dimora ed un obbligo di firma) ed un sequestro di beni per sedici milioni di euro. In totale, le persone indagate sono 26. A carico di tre persone, tutti cittadini italiani residenti a Milano ed in provincia di Monza-Brianza, sono stati contestati i reati più gravi dell’associazione a delinquere finalizzata all’attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti ed
all’inquinamento ambientale.

Leggi tutto
14
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Accordo tra A35 Brebemi e Sacbo su ricarica ad induzione in ambito aeroportuale

Al via sperimentazione per la fattibilità sullo scalo di Orio al Serio

La decarbonizzazione della mobilità attraverso i mezzi elettrici non riguarda solo strade e autostrade, ma anche infrastrutture strategiche per la movimentazione di passeggeri e merci. È in questo ambito che negli scorsi giorni è stato siglato l’accordo di collaborazione ufficiale tra A35 Brebemi, capofila del progetto Arena del Futuro per la sperimentazione del sistema DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer) e Sacbo spa, che ha realizzato e gestisce lo scalo internazionale di Orio al Serio a Bergamo.
L’accordo prevede una collaborazione al fine di verificare in maniera indipendente la funzionalità della tecnologia di ricarica elettrica ad induzione, in modo da poter individuare potenziali interventi e valutare ogni eventuale iniziativa che si dimostri idonea ad abbattere l'inquinamento anche in ambito aeroportuale.

Leggi tutto
28
Apr
2022
Ritratto di mavi

Controlli alla movida in Darsena e Navigli

In campo un centinaio di Carabinieri

Proseguono serrati i controlli dei Carabinieri nella zona della movida milanese, tra Darsena e Navigli, con l’Arma che nei giorni scorsi ha dispiegato un dispositivo di controllo del territorio ad alto impatto. Grazie ai rinforzi garantiti dal Comando Generale dell’Arma, in linea le recenti indicazioni fornite dal Ministro dell’Interno, sono stati circa un centinaio i militari impegnati nei controlli, appartenenti alle linee territoriali delle Compagnie Carabinieri della città, alle Squadre di Intervento Operativo (S.I.O) della linea mobile, oltre alle componenti investigative e ai reparti specializzati (N.A.S. e cinofili).

Leggi tutto
07
Apr
2022
Ritratto di roberto parolari

Telepass: aumenti in vista!

Molti clienti Telepass hanno ricevuto una mail con la quale la Società comunica che a decorrere dal mese di luglio 2022, il canone mensile subirà un aumento.
L'azienda ha giustificato questa maggiorazione "in ragione del progressivo mutamento del contesto tecnologico, di mercato e organizzativo in cui opera Telepass".
Cosa voglia dire tutto questo non lo sappiamo!
D'altro canto da mesi siamo tempestati dalle offerte promozionali per i nuovi clienti di Telepass che prevedono l'azzeramento del canone per tutto il primo periodo contrattuale.
Che dire sembra proprio che gli attuali clienti debbano sostenere i costi delle campagne sconto ideate dall'azienda! 
Telepass è un servizio che di fatto avviene in totale monopolio, senza alcuna concorrenza ed è evidente come l'impresa stia approfittando della propria posizione dominante.
Attendiamo fiduciosi l'intervento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Giornale della Lombardia