Il Giornale di Chiari

14
Lug
2023
Ritratto di roberto parolari

Il 28 luglio a Castrezzato parte la ventesima edizione di Un libro, per piacere!

25 serate tra incontri con l’autore e letture sceniche

Vent’anni, festeggiati con un cartellone ricco di eventi di grande interesse. È un anniversario importante per “Un libro, per piacere!”, la rassegna spettacolare del Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano, un evento che si ripete – con qualche interruzione – dal 2000. Tutte le serate saranno dedicate al piacere di scoprire, o riscoprire, libri e autori, da sempre l’obiettivo primario della manifestazione. 
Negli anni, a questa mission, si è aggiunto il desiderio di far vivere al pubblico l’esperienza di assistere a uno spettacolo in luoghi suggestivi, spesso poco conosciuti, del territorio: location speciali che ospiteranno incontri con l’autore e letture sceniche. Anche la nuova edizione della rassegna conserva le specifiche caratteristiche che connotano la sua unicità, ovvero un cartellone in larghissima parte dedicato alle letture spettacolari con accompagnamento musicale. 

Leggi tutto
26
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Rudiano ha detto addio a Angiolino Pasquali

La canzone «Supereroi» di Mr. Rain per l'ultimo saluto

Rudiano e la Bassa bresciana hanno salutato per l'ultima volta Angiolino Pasquali, esempio immenso di volontariato e generosità. Angiolino era mancato nella notte tra giovedì e venerdì scorsi. 
Il saluto è avvenuto alla Casa dell'Angelo, lo spazio che, insieme allo sposo Claudio Piantoni e ai suoi Volontari del Soccorso Fraterno, era riuscito a ottenere a dispetto di lobby e burocrazia. Tanta la gente che si è riunita qui questa mattina, in questo spazio di commiato popolare, che rappresenta un altare alla dignità umana, concedendo anche a chi non intende utilizzare o non può permettersi spazi funebri commerciali. 
Per il 74enne uscito in una bara completamente ricoperta dalle firme degli amici (come da sua volontà) l'ultimo saluto è stata la canzone «Supereroi» di Mr. Rain, che ha nel rudianese Stefano Ferrari il produttore. 

Guarda il videoLeggi tutto
25
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Stasera in via Mazzini si inaugura il Teatro del Mais

Protagonista il Gruppo Caronte

Stasera alle 20 in via Mazzini a Comezzano Cizzago si terrà l’inaugurazione del Teatro Mais, un vero e proprio teatro biodegradabile che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alida Potieri ha voluto far nascere in occasione di Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023.
Protagonista dell'evento il Gruppo Caronte, associazione culturale nata nel 1987 che si occupa di promuovere la cultura musicale attraverso spettacoli in prima assoluta con la contaminazione tra generi musicali e tra arti e scienze. Il Gruppo Caronte si esibirà a partire dalle 21 con il concerto “FLOWER POWER”, un omaggio ai grandi Festival del Rock. 
In occasione dell'evento, dalle 19 in via Mazzini sarà presente ABreak Food Truck con la Cooperativa InChiostro con il progetto DITUTTALTRAPASTA, laboratorio di produzione di pasta fresca e ripiena gestito da persone con disabilità, assistite da famiglie, equipe educative e chef. 

Leggi tutto
23
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Rudiano: addio a Angiolino Pasquali, colonna dell'Associazione Volontari del Soccorso Fraterno

Uomo di grande generosità, era molto amato dalla comunità rudianese

Ha messo le ali per andare in cielo l'Angelo della bontà. Nella notte tra giovedì e venerdì Rudiano ha perso Angiolino Pasquali di 74 anni. Un male che pareva messo per sempre in un angolo è rispuntato portandosi via questo colosso di generosità in nemmeno una settimana.

Leggi tutto
21
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Addio a Stefano Domeniconi

Lo piangono le comunità di Castrezzato e di Chiari

Un grave lutto ha colpito la comunità di Castrezzato: si è spento a soli 39 anni, dopo aver combattuta una lunga battaglia contro una malattia incurabile, Stefano Domeniconi. Una notizia che ha lasciato nel dolore le tante persone che lo conoscevano per la sua attività, gestiva il negozio Delta Computers, e che lo hanno frequentato in questi anni. Un lutto che colpisce anche la comunità di Chiari: Stefano era stato un apprezzato studente dell'Istituto Einaudi all'inizio degli anni Duemila. Lascia nel dolore la moglie Michela, la mamma Luisa, il papà Pier Luigi, il fratello Roberto con Anna, i nipoti Luca e Andrea e tutti i familiari.  
Ecco il ricordo di Stefano da parte di Mariano Pirrotta, suo insegnante nel periodo scolastico trascorso all'Einaudi: «Ciao Stefano, sei stato un ragazzo disponibilissimo, gentile e buono d'animo.

Leggi tutto
13
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Rudiano e Pumenengo unite per Bergamo e Brescia Capitale della Cultura

Migliaia di persone hanno popolato il Ponte Gandini e le rive dell'Oglio domenica 10 giugno

Un gran bel movimento tra Rudiano e Pumenengo domenica scorsa: sul Ponte Gandini si è giocata una battaglia epocale, giocata tutta sul filo del divertimento e della storia, all’insegna di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023. Le terre di confine hanno una caratteristica ben precisa in quest’annata speciale, ovvero rappresentare il collegamento reale tra i due capoluoghi, per tramite delle loro popolazioni, delle loro storie, delle loro culture. Un mondo troppo spesso parallelo e che poche volte si è incrociato, sempre sospeso tra veti e luoghi comuni e che invece, durante gli eventi organizzati per questa giornata, ha svelato una comunanza di amore per la propria terra mai percepito prima, almeno con tale forza e impatto.

Leggi tutto
27
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Rudiano: stasera il memorial Giacomo Turra

Dalle 19 all'oratorio San Giovanni Bosco

Questa sera, a partire dalle 19 con l'apertura della cucina, l'oratorio San Giovanni Bosco di Rudiano ospita "Canta ancora con noi", il memorial dedicato a Giacomo Turra. Una serata tra musica e ricordo di Giacomo, persona conosciuta e stimata in paese, prematuramente scomparso a 52 anni in un tragico incidente sul lavoro accaduto lo scorso anno. La serata si aprirà alle 20 con la presentazione dell'esibizione e l'inizio del concorso canoro che vedrà i concorrenti salire sul palco ed esibirsi giudicati da una giuria e dal pubblico. Alle 22.30, dopo la premiazione del concorso, spazio al Karaoke. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all'oratorio. (IMMAGINI)

 

Leggi tutto
16
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Domenica in Villa Mazzotti l'evento “Facciamo Rete di Daphne”

Un’occasione di festa e condivisione per far conoscere il centro antiviolenza

Domenica 21 maggio Villa Mazzotti si tinge di viola grazie a “Facciamo Rete di Daphne”, evento promosso dall'associazione e patrocinato dal Comune di Chiari e dall'assessorato alle pari opportunità. 

Leggi tutto
10
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Tre incontri sul valore della Carta Costituzionale

Promossi dal Circolo Pd e ospitati presso l'auditorium Riva in via Varisco 7

Tra maggio e giugno l'auditorium Riva della Fondazione Pinacoteca Morcelli Repossi ospita un ciclo di incontri intitolato “L’Italia è una Repubblica Democratica, nata dalla Resistenza, fondata sul Lavoro, e sui Diritti delle persone” promosso dal Circolo Pd di Chiari con l'obiettivo di riaffermare la centralità e il rispetto di quanto previsto dalla nostra Carta Costituzionale e per ribadire la posizione e la proposta politica del partito su temi centrali e importanti per la vita dei cittadini italiani. 

Leggi tutto
09
Mag
2023
Ritratto di roberto parolari

Pioggia di medaglie nel weekend per il dojo clarense

In via SS. Trinità si è disputato il campionato regionale di Karate

Dopo più di vent’anni lo Shotokan Karate Chiari è tornato ad organizzare un campionato regionale nella nostra cittadina, ospitato presso il Pala Sport dei via SS. Trinità. 
Gian Mario Belotti, Maestro 7° dan e direttore tecnico dojo clarense, ha saputo anche quest’anno trovare la giusta sinergia tra il suo team di preziosi collaboratori, il Comune clarense e il Comitato FIKTA Lombardo per dar vita a questa importante manifestazione. 
Quasi 500 atleti di 37 società provenienti da tutta la Lombardia hanno partecipato all'evento che si è diviso in due giornate: sabato 6 maggio gli individuali per gli agonisti, domenica mattino le squadre mentre il pomeriggio è stata la volta dei bambini e ragazzi cinture colorate. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari