I due conducenti se la sono cavata con pochi giorni di prognosi
Forse le pioggia e la scarsa visibilità alla base dell'incidente avvenuto questa mattina, verso le 11, a Roccafranca, in prossimità dell'accesso alla Edil Rocca. Una Bmw serie 3 guidata da un cittadino lucchese si è scontrata con una Renault Clio condotta da un uomo di Orzivecchi. L'urto è stato piuttosto violento, ma per fortuna i due se la caveranno con pochi giorni di prognosi. Soccorsi dalla Croce Verde di Orzinuovi, sono stati trasferiti all'ospedale di Chiari. Rilievi affidati alla Polizia Locale di Roccafranca.
Era rientrato dal Nepal il 13 aprile, dove da anni presta servizio volontario come manutentore alla Rarahil school (a Kirtipur), una delle scuole fondate dal grande alpinista mantovano Fausto De Stefani per diffondere l'istruzione nel paese.
Giornata memorabile per gli oltre trenta bambini che hanno preso parte alla pesca del 25 aprile al Lago Rocca di Roccafranca. Affiancati dai pescatori professionisti, bambini dai 5 ai 15 anni hanno avuto la soddisfazione di pescare cinque trote a testa e di portarsi a casa la loro prima canna da pesca, oltre alla materia prima per una succulenta grigliata. Una giornata magnifica per i bambini resa possibile dal Gruppo Sportivo Pescatori, dai gestori del lago, la famiglia Allocchio, e dal Comune, intervenuto con il sindaco Emiliano Valtulini e il vice Umberto Antonelli, che si è pure cimentato nella pesca portando a casa una cattura.
E' giunta alla 39a edizione la tradizionale "Girada en so e 'n zo de lOi", manifestazione podistica organizzata dal Gruppo Aido di Rudiano nel periodo primaverile: quest'anno è prevista nella giornata di domenica 26 Aprile.
Alle 5 di domenica 12 aprile il rudianese Davide Merigo, 25enne di Rudiano, se n'è andato, per le ferite di un gravissimo incidente avvenuto 24 ore prima in territorio di San Paolo.
Domenica 19 aprile: più o meno alla stessa ora il giovane batterista appassionato di rock è tornato a vivere in modo virtuale grazie ai suoi amici che gli hanno dedicato un intero sito.
E' l'ultima tappa della magia che l'amore per la musica è in grado di produrre anche in momenti tanto terribili e che in questo lutto ha visto tutta la forza che tale passione può concedere, con risultati che hanno davvero dell'incredibile.
Fercarbo di Chiari verso la chiusura senza possibilità di continuità aziendale mancando acquirenti in vista. Questa la brutta notizia comunicata ieri mattina da Ibrahima Niane (Fillea-Cgil) e Roberto Bocchio (Filca-Cisl): «I possibili interessamenti a cui accennava la proprietà la scorsa settimana – spiega no – sono svaniti nel nulla. Ora confidiamo nel fatto che il concordato liquidatorio possa andare a buon fine così da poter contare su nuovi mesi di cassa integrazione».
La preoccupazione dei sindacati riguardano anche gli ultimi mesi di stipendio non ancora saldati, ma si dicono ottimisti. «La proprietà – dice Niane – ci ha promesso di indicarci i committenti così da poter subentrare per la cessione del credito ai dipendenti. Sono almeno tre i mesi mancanti».
Sabato mattina è morto sul Milanese Klodian, 21 anni
Entrambi morti sui cantieri delle grandi opere. Tre anni fa lo zio, oggi il nipote. Le disgrazie sul lavoro riservano anche drammi come questo. A soli 21 anni è morto nei cantieri della tangenziale est Klodian Elezi, clarense da molti anni originario dell'Albania.
Addio rullante, addio charleston, addio grancassa, addio tour memorabili per concerti in giro per la provincia. Le bacchette del rudianese Davide Merigo si sono posate per sempre, a 25 anni, e ancora una volta è la strada il teatro di una tragedia.
Ieri mattina, verso le 5, il cuore del giovane si è fermato nel reparto di terapia intensiva della Poliambulanza di Brescia, dove era stato ricoverato nella notte tra venerdì e sabato dopo un incidente con la sua Fiat Multipla sulla ex provinciale 668.
La sua vita è rimasta appesa a un filo sottilissimo per circa 24 ore. Poi ieri mattina la comunicazione lapidaria e drammatica dello zio Don Sergio Merigo ha spazzato via ogni speranza: «Alle ore 5 di oggi Davide è salito in Cielo».
Arriva il circo a Borgo San Giacomo. Dal 27 marzo al 6 aprile sul piazzale Ghiaia a fianco dell'asilo sarà attivo il Circo Russo, con animali, clownerie, acrobati e tante altre attrazioni.