Tre giorni di buona musica dal 6 all'8 settembre a Orzinuovi, grazie a un'associazione nata di fresco e concepita in luogo cult della gioventù orceana come il Barbel.
Si tratta dell'associazione Cantieri sonori che porterà nell'ex piazzale del fieno, presso la nuova arena, band come Workin' mojo e la The Oni band (6 settembre), la French Wine Coca e i Matmata (7 settembre), gli Earia, The bad jula e i Malena l'8 settembre. Ogni sera cucina italo-bavarese e domenica aperitivo dalle 18. L'evento sarà comunque al coperto grazie a una tensostruttura.
Visita al cantiere che dovrebbe rilanciare la strada
Viabilità scorrevole, complice il periodo poco trafficato, e cantieri nel vivo per viale Mazzini. Unica pecca un conflitto di segnaletica nella deviazione dietro il piazzale ex cinema.
In bici o a piedi sulle ciclabili a fianco del fiume
La redazione del Giornale di Chiari in una visita alla ciclabile tra Rudiano e Roccafranca nel Parco dell'Oglio: un angolo di paradiso che vi suggeriamo.
Si chiamava Lucia Urgnani, aveva 80 anni ed era rudianese: è l'identità della donna trovata morta domenica sera a Orzinuovi da una coppia di fidanzati. Giaceva a una chiusa della roggia Villachiara. Vi era caduta domenica, non si sa a che ora, poiché la donna viveva in assoluta autonomia. Certo è il luogo della tragedia: il ponticello che conduce al santuario della Madonna in Pratis a Rudiano, dove si stava recando a pregare.
Ieri pomeriggio sono stati trovati anche alcuni oggetti appartenuti alla donna. Vedova dal 1996, non aveva figli. I funerali venerdì alle 10 in parrocchiale.
Quarant'anni passati in un soffio per la Festa del Fanciullo di Roccafranca, organizzata come al solito sul prato della scuola materna. Tra tombolate, estrazioni a premi e musica dal vivo, anche questa edizione ha finito per rivelarsi un appuntamento straordinario soprattutto per la capacità di far rincontrare volti del paese che per il resto dell'anno non si vedono, sparsi come sono fuori dal paese per ragioni di lavoro, di affetti e per mille traversie.
Lavori di asfaltatura per il centro storico di Castelcovati, con il giro della Torre interessato da una serie di manutenzioni del manto ammalorato da tempo.
La Giunta Gritti aveva ottenuto questi interventi come benefit dai posatori della rete gas, così che il costo del Comune è pari a zero. Come confermato dal sindaco Camilla Gritti "i lavori insistono anche su altri punti del paese, con priorità ai tratti più bisognosi di intervento".
Caro Direttore, forse in pochi, salvo gli abitanti, si sono resi conto che a Chiari, in Via Mon.P.Gazzoli, è sorto un GIARDINO BOTANICO. Comprende tante e varie specie rare della categoria erbacee, il tutto è contornato da un bellissimo marciapiede con cordoli tipo Pompei.
Ogni tanto,ma...ogni tanto, arrivano degli omini verdi, extraterrestri?, con strani macchinari, su alcuni di questi si siedono, altri vengono portati in spalla e con gran rumore si appropriano di tutto questo raro esempio della natura. Lasciano dietro di se delle panchine e alcuni cestini per lo sporco...qui mi fermo e passo al reale.
Ha cominciato a piovere. Cielo plumbeo, ma dei temporali annunciati per ora nulla. C'è quella pioggiolina che non annuncia niente di buono. I meteorologi ci azzeccheranno anche questa volta? Se sarà così mettete bimbi, mogli e auto al riparo... E una bella rete sull'orto.
[...]
E dopo un paio di giorni si può dire che ce la siamo cavata con ben poco, pioggia a tratti e una piacevole brezza
Decine e decine di storioni italiani (Acipenser Naccari) uccisi dall'ignoranza e dalla inciviltà. Ormai non c'è dubbio che tra Roccafranca e Orzinuovi si stia da tempo combattendo una battaglia contro piaghe che non sono semplicemente l'ammoniaca che ha devastato l'allevamento Vip di Giacinto Giovannini, bensì un sistema di guardare alla natura come una mucca da mungere sempre e oltre ogni limite.