Il Giornale di Iseo e del Sebino

24
Ago
2023
Ritratto di alex

"La Colonna Bianca" di Michele Consoli

L'ultima fatica del vignettista iseano

Edito dalla Comunità Montana del Sebino Bresciano, nelle scorse settimane è stato presentato il volume “La Colonna Bianca” opera del vignettista iseano Michele Consoli. Il libro è parte delle iniziative culturali promosse nei vari Comuni del territorio grazie al progetto «Sebino, un’opera d'autore» della Comunità Montana del Sebino. Il progetto attinge ai fondi per i Piani integrati della cultura di Regione Lombardia e ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale più rappresentativo del Sebino Bresciano, attraverso la riqualificazione di emergenze storiche, la conversione di edifici a luoghi atti alla creatività e la diffusione della conoscenza dei beni con iniziative.

Leggi tutto
12
Ago
2023
Ritratto di roberto parolari

Onde musicali sul Lago d’Iseo: venerdì 18 agosto a Lovere nuovo concerto

Le musiche di Nino Rota con Giuseppe Nova e gli Archimedi in “Felliniana”

È in programma venerdì 18 agosto a Lovere il concerto-spettacolo “Felliniana”, uno degli appuntamenti più attesi della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo, di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti fino al prossimo 9 settembre.
Protagonisti di questo evento, un omaggio all’opera di Federico Fellini attraverso le musiche di Nino Rota, saranno Giuseppe Nova, considerato uno dei più rappresentativi flautisti italiani della sua generazione, e gli Archimedi, trio d’archi composto da Andrea Bertino (violino), Marco
Allocco (violoncello) e Giorgio Boffa (contrabbasso).
Il concerto è in programma in piazza 13 Martiri alle ore 21.30 (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Leggi tutto
03
Ago
2023
Ritratto di roberto parolari

All'Accademia Tadini di Lovere la mostra “Cesare Tallone. Ritratti di società”

Sabato 5 agosto la visita tematica

È in programma sabato 5 agosto la visita tematica dedicata alla scoperta delle figure femminili presenti nella mostra “Cesare Tallone. Ritratti di società”, ospitata presso la Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere (Bg) fino al prossimo 1 ottobre. Direttore dell’Accademia Carrara di Bergamo dal 1885 al 1899 nonché ritrattista di fama internazionale, Tallone (Savona, 1853-Milano, 1919) è stato uno dei personaggi più innovativi nel panorama artistico bergamasco non solo per la modernità del suo linguaggio, ma anche per il ruolo sociale che ha ricoperto, come dimostra la creazione, da lui fortemente voluta, di una scuola di pittura femminile.

Leggi tutto
25
Lug
2023
Ritratto di roberto parolari

“Onde musicali sul Lago d’Iseo”: da Mozart a Piazzolla, da Schubert a Brahms con il Duo Sconcerto

Andrea Candeli e Matteo Ferrari protagonisti a Solto Collina il 29 luglio

Riflettori puntati sul Duo Sconcerto, la formazione composta da Matteo Ferrari (flauto) e Andrea Candeli (chitarra), sabato 29 luglio a Solto Collina (Bg): il concerto in programma di fronte alla chiesa di San Defendente, da cui si gode una straordinaria vista sul Sebino, è uno degli appuntamenti di maggior richiamo della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg) e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo, di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti fino al prossimo 9 settembre. Il concerto inizierà alle ore 21 (ingresso libero fino a esaurimento posti).

Leggi tutto
13
Lug
2023
Ritratto di roberto parolari

“Terre di Mezzo” fa tappa a Monte Isola con l'"isola che c'è"

Sabato 15 e domenica 16 luglio previsti numerosi eventi culturali

Da sabato 15 a domenica 16 luglio Monte Isola si scopre nelle sue luci, ombre e riflessi. La riscoperta del fascino lacustre passerà attraverso i libri, la storia, la musica , tutto all’insegna delle “Terre di Mezzo” e di BGBS Capitale della Cultura 2023. Si parte il 15 alle 18.30 con un aperitivo alla “Spiaggetta” e a seguire un concerto di Arpe. Sembra poco, e infatti è solo un “assaggio” rispetto a quel che renderà Monte Isola “terra di conquista” e non solo “isola illuminata” durante il weekend del 15 e 16 luglio 2023.

Leggi tutto
10
Lug
2023
Ritratto di roberto parolari

“Onde musicali sul Lago d’Iseo”: i pianisti Oleksandr e Roman Fediurko in concerto

I due giovanissimi ucraini si esibiranno sabato 15 luglio all’Accademia Tadini di Lovere

Riflettori puntati su due giovani e talentuosi pianisti ucraini sabato 15 luglio a Lovere in occasione di uno degli appuntamenti più attesi del festival "Onde musicali sul Lago d’Iseo": nella Sala degli affreschi dell’Accademia Tadini è in programma il recital dei fratelli Oleksandr e Roman Fediurko, che grazie alle loro doti pianistiche si stanno facendo conoscere e apprezzare un po’ ovunque. L’esibizione dei due giovani musicisti ucraini, in programma alle ore 17.30 (ingresso libero fino a esaurimento posti), è l’evento di apertura dell’International Piano campus di Pianofriends, associazione culturale che organizza eventi per educare, promuovere e avviare giovani talenti all’arte della tastiera.

Leggi tutto
04
Lug
2023
Ritratto di roberto parolari

Navigazione Lago d'Iseo rafforza il servizio per Monte Isola

Collegamenti continui fino alle 2 di notte per il Terzo Paradiso dell'Energia

In coincidenza con l’evento Terzo Paradiso dell’Energia organizzato a Monte Isola in collaborazione con la Fondazione Pistoletto, dall’8 al 23 luglio Navigazione Lago d'Iseo informa che la località di Peschiera Maraglio sarà raggiungibile ogni giorno utilizzando il collegamento diretto Sulzano-Peschiera M. che sarà rafforzato durante le ore serali e sempre a libero accesso, cioè senza alcun obbligo di prenotazione. I collegamenti saranno continui fino alle 2 di notte, per proseguire poi “a chiamata” come di consueto. Inalterata la tratta Sale Marasino-Carzano con attivazione del servizio “a chiamata” dalla mezzanotte. Per quanto riguarda il servizio di linea, sulla tratta Iseo-Peschiera Maraglio-Sensole sarà obbligatorio prenotare il rientro da Monte Isola per le corse programmate dopo le 20 di venerdì, sabato e domenica nei giorni 8-9-14-15-16-21-22-23 luglio.

Leggi tutto
29
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Domenica 2 luglio il concerto del fisarmonicista Campi

Sarà ospitato sulla motonave storica La Capitanio

Tra i 75 appuntamenti della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, la manifestazione promossa dall’Accademia Tadini di Lovere e organizzata con la collaborazione di Visit Lake Iseo, è imperdibile il concerto del fisarmonicista genovese Gianluca Campi che avrà luogo sulla motonave storica La Capitanio, ormeggiata di fronte all’Accademia Tadini, domenica 2 luglio a Lovere (ore 18; ingresso libero fino a esaurimento posti).

Leggi tutto
21
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Al via la seconda edizione di Fahrenheit 4-4-2

Letteratura sportiva protagonista tra Sarnico e Paratico dal 23 al 25 giugno

Dopo la Microeditoria del Fumetto di Orzinuovi, tocca al calcio fare capolino nella ricca programmazione della Microeditoria grazie alla collaborazione con la Libreria Muratori di Capriolo di Alan Poloni, libraio e amante della letteratura e cultura calcistica che ha inventato, non più tardi di un anno fa, Fahrenheit 4-4-2 un Festival letterario dedicato al mondo dello sport e più nello specifico a quello del Calcio, spesso considerato troppo popolare per assurgere al livello della letteratura cosiddetta alta. Un progetto reso ancora più suggestivo dalla combinazione interprovinciale tra Bergamo e Brescia sui cui comuni, Sarnico e Paratico, si svolgeranno gli incontri con l’autore e happenings tanto singolari quanti necessari per ricollocare la narrazione del calcio. 

Leggi tutto
13
Giu
2023
Ritratto di roberto parolari

Il Festival “Onde Musicali” pronto al debutto

Guatteri e Tallone in concerto a Pilzone d'Iseo il 14 giugno

Classica, lirica, sinfonica, cameristica, antica ma non solo: tra i 75 concerti della sesta edizione del festival “Onde musicali sul Lago d’Iseo”, promosso dall’Accademia Tadini di Lovere (Bg) e organizzato con la collaborazione di Visit Lake Iseo (ente di promozione turistica del Lago d’Iseo), di tutti i Comuni lacustri e di quelli adiacenti, spicca l’esibizione del duo composto dal violista Gian Paolo Guatteri e dal violoncellista Nicola Raffaello Tallone in programma mercoledì 14 giugno a Iseo, presso la Parrocchia Santi Pietro e Paolo, nella frazione di Pilzone (ore 21, ingresso libero).

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Iseo e del Sebino